Tag: sevizi educativi

Manifestazione di interesse per gli operatori dei centri estivi – 2020

L’Amministrazione Comunale di Collegno, visto l’allegato 8 del DPCM 17 maggio 2020 “Linee guida per la gestione in sicurezza di opportunità organizzate di socialità e gioco per bambini ed
adolescenti nella fase 2 dell’emergenza covid-19”, ed in particolare il capitolo 3) “Attività ludicoricreative – centri estivi per bambini di età superiore ai 3 anni e gli adolescenti, con la presenza di
operatori addetti alla loro conduzione utilizzando le potenzialità di accoglienza di spazi per l’infanzia e delle scuole o altri ambienti similari (ludoteche, centri per le famiglie, oratori, ecc.).
Decorrenza: da giugno 2020 e per il periodo estivo”, invita le Associazioni, le Cooperative Sociali, gli Oratori, le Società Sportive dilettantistiche con esperienza nella conduzione di servizi educativi di animazione estivi per bambini e ragazzi, a manifestare il proprio interesse a progettare uno o più interventi in città, avvalendosi di sedi proprie, di sedi comunali (anche complementari), di spazi all’aperto.

Il presente invito viene diramato per esplorare la possibilità, tuttavia il Comune e l’ASL TO3 sono ancora in attesa delle procedure regionali dirimenti per l’implementazione e per l’iter amministrativo.
La manifestazione di interesse deve essere presentata entro il 5 giugno 2020 all’indirizzo PEC posta@cert.comune.collegno.to.it.
La manifestazione potrà essere oggetto di progettazione conforme alle specifiche che saranno emanate, nei tempi che saranno successivamente comunicati.
Il Comune di Collegno intende progettare forme di partecipazione alla spesa a sostegno delle famiglie collegnesi.

Per approfondire:

Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.

Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To durante l’attuale periodo di contenimento dell’emergenza sanitaria è attivo e fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su