Cerca un bando

I bandi rappresentano per le associazioni una delle strade preferite per trovare risorse a sostegno di progetti e attività in risposta ai bisogni delle comunità. Trovare un bando interessante e decidere di concorrere può diventare l’occasione per avviare percorsi di crescita, innovazione e valutazione d’impatto, per allacciare nuove relazioni, per costruire progettualità di qualità e integrarle all’interno di politiche e programmi, dal livello territoriale fino a quello europeo.

Il CSV Vol.To supporta le associazioni nel cogliere questo tipo di opportunità, attraverso due servizi dedicati e un corso specifico nell’ambito della Palestra della Formazione (per maggiori informazioni, clicca qui

CERCA UN BANDO

Servizio informativo gratuito sui bandi, gli avvisi e le opportunità di finanziamento e coprogettazione di interesse per le organizzazioni del Terzo settore. Per ciascun bando viene fornita una presentazione sintetica, affinché gli utenti possano cogliere con la massima rapidità le occasioni più favorevoli per realizzare i propri progetti. In questa pagina trovate:

  • i bandi locali, ovvero a livello comunale, provinciale e regionale, emanati da enti pubblici (Comune di Torino e relative circoscrizioni, Comuni della provincia di Torino, Enti gestori dei servizi sociali, Regione Piemonte, etc) e da enti privati (Fondazioni di origine bancaria, fondazioni di comunità, altri enti filantropici).
  • i bandi nazionali, europei ed internazionali con rimando al portale infobandi del CSVnet, che mette a disposizione una selezione delle opportunità di finanziamento offerte dalle istituzioni europee e dagli enti pubblici e privati nazionali ed internazionali.

La pagina viene costantemente aggiornata. Coloro che vogliono segnalare un bando possono scrivere una mail a sociale@volontariato.torino.it.

CONSULENZA PROGETTUALE

Si tratta di un trasferimento di competenze personalizzato e specifico per ciascuna organizzazione che può focalizzarsi su una o più delle seguenti necessità:

  • informazione e orientamento su bandi e opportunità di finanziamento (dal livello locale e nazionale, fino a quello europeo e internazionale);
  • analisi di fattibilità delle idee progettuali;
  • trasformazione di un’idea in un progetto strutturato;
  • facilitazione per la creazione di partenariati;
  • revisione dell’elaborato progettuale per la partecipazione a specifici bandi;
  • accompagnamento per la redazione di specifici documenti tecnici allegati (es. budget, cronoprogramma, quadro logico, piano di monitoraggio);
  • supporto nel monitoraggio e/o rendicontazione dei progetti finanziati.

Il servizio, gratuito per gli ETS accreditati nei limiti previsti dalla Carta dei Servizi è richiedibile attraverso il gestionale.

Bandi locali

ScadenzaTitolo BandoEnte PromotoreTerritorioAmbito
13/11/2023Quaresima di Fraternità 2024: presentazione progettiUfficio Missionario della Diocesi di TorinoItalia ed esteroCooperazione allo sviluppo, Migranti
19/10/2023Contributi regionali per iniziative istituzionali (convegni, riunioni, mostre, manifestazioni, etc)- anno 2023Regione PiemontePiemonteCultura
06/10/2023Bando per progetti in ambito turistico, culturale e sportivo a Pinerolo – anno 2024Città di PineroloPineroloCultura, Sport, Turismo
18/10/2023Bando AmbientAzioni 2023IREN - Comitato territoriale di TorinoCittà Metropolitana di TorinoAmbiente
25/09/2023Avviso per la presentazione di progetti al Provveditorato dell’Amministrazione PenitenziariaProvveditorato dell'Amministrazione PenitenziariaPiemonte, Liguria e Valle d'AostaCarcere
30/09/2023Bando Roche per i pazienti 2023Dipartimento per le politiche in favore delle persone con disabilitàItaliaSalute
22/09/2023Concessione di patrocini onerosi a sostegno di progetti/iniziative promossi da Enti pubblici e privati (scadenza suppletiva 2023)Consiglio regionale del PiemontePiemonteVari
31/12/2023Nuove Linee guida per la presentazione di progetti a Enel CuoreEnel CuoreItaliaVari
31/12/2024Linee Guida 2023-2024 per le richieste di contributo al Fondo di beneficenza di Intesa SanpaoloGruppo Intesa SanpaoloItalia ed esteroSociale, Ricerca, Cooperazione internazionale
31/12/2023Manifestazione di interesse a proporre progetti utili per la collettività (PUC)Comune di Settimo TorineseSettimo TorineseVari

Bandi nazionali, europei e internazionali

Bando Otto per mille 2023: Spazi blu

Finanziamento e co-finanziamento di progetti di promozione della tutela delle aree costiere e marine, con particolare attenzione alla biodiversità e al patrimonio culturale tradizionale. […]

Otto per mille statale: domande per interventi sulle dipendenze (novità 2023)

Introdotta quest'anno la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per la categoria "recupero dalle tossicodipendenze e dalle altre dipendenze patologiche". […]

Otto per mille Valdese – Bando STAI: Sviluppo Territoriale Aree Interne

Stanziati 2,5 milioni di euro per sostenere progetti che mirino ad innescare, supportare o rafforzare lo sviluppo territoriale delle Aree Interne, stimolando una crescita sostenibile. […]

Bando Otto per mille 2023: Azioni per l’empowerment climatico

Finanziamento e co-finanziamento di progetti di educazione, formazione e sensibilizzazione al fine di contribuire attivamente alla lotta al cambiamento climatico. […]

Contributi della Fondazione Prosolidar – ultima sessione 2023

La Fondazione Prosolidar contribuisce alla realizzazione di progetti di solidarietà promossi da organizzazioni non profit senza prefissarsi specifici percorsi tematici né aree geografiche preferenziali. […]

Richieste di finanziamento all’otto per mille della Chiesa Apostolica – anno 2023

Aperta la possibilità di presentare progetti per accedere al fondo otto per mille della Chiesa Apostolica in Italia negli ambiti: Cultura, Educazione e Formazione a scopo sociale di particolare rilievo, attività sociali nel territorio nazionale, attività missionarie in ambito internazionale. […]

Otto per mille a gestione diretta statale – anno 2023

Aperta la possibilità di presentare le istanze per accedere al contributo otto per mille dell’Irpef a diretta gestione statale per le categorie fame nel mondo, calamità naturali, assistenza ai rifugiati e conservazione di beni culturali. […]

Bando a sportello “Sport e Periferie” anno 2023

Stanziati 75 milioni di euro per realizzare, rigenerare o completare gli impianti sportivi situati in aree svantaggiate e zone periferiche urbane. […]

Contatta il nostro ufficio per avere informazioni

Via Giovanni Giolitti, 21 – Torino
2° piano

Numero Verde: 800 590 000
Tel: 011 81 38 711
E-mail: sociale@volontariato.torino.it

Orari di apertura:
Il servizio è attivo previo appuntamento telefonando al numero verde o scrivendo alla mail di riferimento.


Hai bisogno di aiuto, vuoi scoprire come richiedere i servizi? Accedi al gestionale.

Se non sei iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi riservati agli Enti accreditati.
Se hai problemi nella registrazione al gestionale di Vol.To puoi consultare la guida a questo link oppure scrivere a centroservizi@volontariato.torino.it.

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su