Autore: Redazione

Grande successo per la prima edizione della “StraVol.To – La gara di tutti”

Vol.To ETS ha festeggiato la Giornata Mondiale del Volontariato coinvolgendo oltre 120 ragazzi in Servizio Civile, volontari civici e appartenenti a Enti del Terzo Settore, nella prima edizione della “StraVol.To – La gara di tutti”, “competizione” pensata per diffondere nella cittadinanza la cultura della solidarietà e rinforzare i legami tra i volontari.

Continua a leggere

“Il Dono del Volontariato”, un villaggio della solidarietà in pieno centro a Torino

In Piazza Bodoni, a Torino, venerdì 8 e sabato 9 dicembre va in scena “Il Dono del Volontariato” (scarica la locandina), un evento fortemente voluto e organizzato da Vol.To ETS. In una delle più belle piazze della città, quasi 140 Enti del Terzo Settore si daranno appuntamento con i propri stand per dare vita approfittando della calda atmosfera natalizia a un “villaggio della solidarietà”.  I volontari avranno così modo di far conoscere le attività degli Enti al maggior numero di cittadini, mostrando i loro prodotti, ma soprattutto facendo scoprire le più belle storie della solidarietà di Torino.

Continua a leggere

Ago di Bussolino: 30 novembre, è tempo di dichiarazioni

Il 30 di novembre 2023 è l’ultimo giorno utile per la presentazione (in via telematica, valendosi di un intermediario abilitato o con i codici fisconline rilasciati dall’agenzia delle entrate) di due dichiarazioni fiscali:

  1. la denuncia dei redditi Ires
  2. la dichiarazione Irap

Per quanto riguarda la prima l’obbligo riguarda gli Enti non-profit che nell’ esercizio precedente abbiano conseguito proventi di natura commerciale) anche se non svolte in via continuativa e prevalente o siano in possesso di fabbricati/terreni.

Continua a leggere

Assemblea Soci, il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS mette a disposizione 2,5 milioni per il Terzo Settore

Rafforzare la presenza dei Volontari negli Enti del Terzo Settore della Città Metropolitana di Torino: è questo l’obiettivo che gli indirizzi strategici nazionali affidano ai Centri di Servizio che per raggiungerlo possono disporre delle risorse del Fondo Unico Nazionale per il Terzo Settore, trasformandole in servizi gratuiti. Per Vol.To l’obiettivo strategico si traduce in una serie di azioni mirate al rafforzamento della collaborazione con le Pubbliche Amministrazioni, allo sviluppo della digitalizzazione attraverso la creazione di reti digitali, alla valorizzazione degli Enti del Terzo Settore nelle aree montane, all’incremento delle relazioni con il mondo profit e al potenziamento delle relazioni a livello internazionale.

Continua a leggere

Martedì 21 novembre un convegno per le ONLUS chiamate a decidere del loro futuro

Le organizzazioni ONLUS sono chiamate nei prossimi mesi a decidere definitivamente cosa sarà del loro futuro. La riforma del Terzo Settore, ridefinendo la normativa che caratterizza tutte le organizzazioni che operano nel mondo del non profit, ha imposto alcuni radicali cambiamenti e tra questi anche l’eliminazione della qualifica di ONLUS e la conseguente abrogazione della normativa a essa relativa. Cosa fare quindi per non sparire del tutto? Come adattarsi a questo nuovo scenario ormai prossimo?

Continua a leggere

Disponibile la piattaforma per inoltrare richieste di contributo per mitigare l’aumento dei costi per l’energia

È finalmente disponibile la piattaforma per inoltrare le richieste di contributo per mitigare l’aumento dei costi per l’energia sostenuti dagli ETS nel 2022.

In precedenti articoli (“aghi” del 21.4.23, del 31.7.23 ed altri) abbiamo illustrato la possibilità di ottenere un contributo economico per diminuire l’impatto sugli ETS dell’aumento dei costi energetici.

Alcuni fondi – di diversa entità e con diversi destinatari – sono già stati assegnati ma quello più rilevante per gli ETS diversi da quelli che gestiscono strutture residenziali per anziani o disabili attendeva ancora la concreta possibilità di procedere alla presentazione delle domande.

Continua a leggere

Nuovo adempimento obbligatorio per Associazioni e Fondazioni con Personalità Giuridica: il Registro dei Titolari Effettivi

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 9 ottobre 2023 il decreto direttoriale del Ministero delle Imprese e del Made in Italy con cui scatta il termine di 60 giorni per l’adempimento di prima iscrizione nella Sezione dei Titolari Effettivi del Registro Imprese da parte dei soggetti obbligati.

Il termine decorre dalla data di pubblicazione di questo decreto in Gazzetta Ufficiale e scade, pertanto, il giorno 11 dicembre 2023.

Per titolari effettivi si intendono le persone fisiche che, in ultima istanza, possiedono o controllano un’entità giuridica ovvero ne risultano i beneficiari.

I “soggetti obbligati” a presentare tale comunicazione sono:

Continua a leggere

Lunedì 23 ottobre la presentazione del bando per la concessione di un locale in Via Vanchiglia

Lunedì 23 ottobre alle ore 17.30 presso la Sala Consiglio della Circoscrizione 1, in via Bertolotti, 10, in occasione della I Commissione Consigliare, verrà presentato il bando per la concessione in uso gratuita, continuativa e annuale del locale sito in via Vanchiglia 3 bis, rivolto ad Associazioni giovanili senza fini di lucro.

Il Locale si trova in un territorio – segnato dalla presenza dell’importante sede universitaria di Palazzo Nuovo, così come dalla vicinanza con alcune delle zone a forte impatto della “movida” cittadina – in cui è emersa con sempre maggiore urgenza la necessità di spazi di comunità destinati ai giovani, in cui la cultura, la ricreazione e lo svago si accompagnino alla creazione di relazioni, all’orientamento ai servizi del territorio e alla cura nei confronti delle fragilità.

Continua a leggere

Venerdì 20 ottobre il meeting di CSVnet Piemonte al Sermig: partecipa anche tu!

Venerdì 20 ottobre al Sermig – Arsenale della Pace (Piazza Borgo Dora 61, Torino) CSVnet Piemonte, la confederazione dei cinque Centri di Servizio piemontesi, ha organizzato il meeting “Prospettive di sviluppo per il territorio e la comunità. Insieme per fare sempre meglio, Volontariato in Piemonte”.

Dalle 9 alle 17.30, alla presenza di importanti ospiti anche nazionali, il mondo del Volontariato piemontese avrà occasione di incontrarsi e discutere sulle prospettive di sviluppo del mondo del Terzo Settore, a cominciare dalle diverse forme di collaborazione che si stanno sviluppando tra i diversi enti e il sempre maggiore coinvolgimento dei territori e della comunità.

Continua a leggere

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su