Il Progetto “Provaci ancora, Sam!” (PAS) si realizza allo scopo di affrontare e contrastare il complesso fenomeno della dispersione e sostenere il successo formativo nelle Scuole Primarie e Secondarie di primo grado della Città di Torino.
La Fondazione CRT con il bando Not&Sipari interviene in modo sistematico a sostenere iniziative ed eventi musicali, teatrali o coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque di rilevanza locale sul territorio di riferimento della Fondazione (Piemonte e Valle d’Aosta).
ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile – annualmente realizza il Catalogo Crescere in Città al fine di supportare le scuole nella creazione di una “società educante” capace di prendersi cura della formazione intellettuale, estetica, etica ed affettiva di ciascun individuo.
La Fondazione Time2 con il Bando Cambiamenti mira ad intervenire sui fattori materiali e immateriali che causano esclusione e a rendere i contesti accessibili ad ogni persona con disabilità.
Il Comune di Collegno – in collaborazione con il Consorzio Ovest Solidale – intende individuare partners sia pubblici che del Terzo Settore che possano disegnare e realizzare una evoluzione del sistema dell’abitare sociale della Città di Collegno a partire dall’esperienza attuale e dalle urgenti esigenze del territorio.
Aperta la possibilità per le associazioni che svolgono attività di assistenza psicologica, psicosociologica e sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie di accedere al Fondo, che per il 2023 prevede uno stanziamento di oltre 5 milioni di euro.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
La Fondazione CRT con il Bando per le Erogazioni Ordinarie 2023offre a tutti i soggetti operanti nelle aree e nei settori di propria competenza la possibilità di presentare richieste di contributo per iniziative ed attività di rilevanza almeno locale sul territorio di riferimento (regioni Piemonte e Valle d’Aosta) non rientranti in alcun bando.
La Fondazione Sviluppo e Crescita CRTha lanciato la nuova edizione del Bando +Risorse, ideato insieme allo staff di Eppela, tramite cui sostenere, con lo strumento del crowdfunding, iniziative ed eventi promossi da enti noprofit del settore culturale e sociale con particolare attenzione ai temi dell’innovazione sociale e dell’imprenditoria culturale di rilevanza locale sul territorio di Piemonte e Valle d’Aosta.
La Circoscrizione 8 di Torino (San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione.