Legge sulla privacy – Regolamento UE 2016/979

ll 25 maggio 2018 è entrato in vigore il Regolamento UE n. 679/2016 General Data Protection Regulation – GDPR che riscrive le regole per il trattamento dei dati personali.

Si tratta di una norma sovranazionale che permetterà nella UE l’applicazione di un medesimo quadro normativo ad un settore particolarmente delicato, eliminando eventuali disarmonie. L’Italia ha già una corposa regolamentazione in tema di protezione dei dati personali che risale alla L. 675/1996 che, dopo alcune modifiche ed integrazioni, è stata sostituita dal D.Lgs. 196/2003.

Il nostro Parlamento, con la cosidetta legge comunitaria n. 163/2017, ha comunque delegato il Governo ad adottare un decreto legislativo al fine di adeguare il quadro normativo nazionale alle disposizioni contenute nel GDPR.

Il CSV mette a disposizione i documenti utili a comprendere meglio la normativa europea ed attiva un servizio di informazione, assistenza e consulenza in materia consulenzespeciali@volontariato.torino.it


30 luglio 2018 – GDPR: il decreto attuativo “slitta” ad agosto.

Il Regolamento europeo sulla privacy (Gdpr) è già in vigore, ma il decreto di attuazione è all’esame delle commissioni parlamentari, rinviando così il recepimento.
Come noto, dal 25 maggio scorso il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali (GDPR) è in vigore. Ora, non resta che attendere il decreto di attuazione che, passato sotto il vaglio del Garante privacy, deve essere modificato e coordinato per adeguarlo alla normativa europea sulla privacy.
Il Garante non ha infatti risparmiato critiche al decreto su punti cruciali della riforma come la durata del trattamento dei dati, il limite d’età dei minori legittimati ad esercitare azioni di autotutela e gli illeciti penali del Codice Privacy, della cui sopravvivenza dovranno occuparsi i giudici.
In virtù del mancato arrivo dei pareri delle commissioni parlamentari, slitta dunque il termine del recepimento della delega al 21 agosto 2018.
Ciò comporta che per un certo periodo di tempo si verificherà una sovrapposizione tra quanto disposto dal regolamento europeo (direttamente applicabile) e le norme sulla privacy attualmente vigenti.
Da più parti, dunque, si auspica che il sole d’agosto ci porti i pareri delle commissioni parlamentari e l’approvazione definitiva.


Sfoglia il testo
del Regolamento UE

Sfoglia la Guida sulla Normativa
a cura dello Studio Legale Nizza e Associati

Sfoglia l’approfondimento
sul Consenso dell’Interessato

Scarica il PDF dell’approfondimento sul Consenso dell’Interessato.

Sfoglia l’approfondimento
sull’Informativa per la Privacy

Sfoglia l’approfondimento
sul Registro del Trattamento

Scarica il PDF del Registro del Trattamento

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su