ORGANIZZAZIONI, VOLONTARIATO, ENTI TERZO SETTORE

Come possiamo aiutarti

CERCA VOLONTARI

Scopri come trovare Volontari per le tue attività

CERCA UN BANDO

Trova risorse per il tuo Ente del Terzo Settore

CORSI DI FORMAZIONE

Partecipa ai corsi di formazione proposti da Vol.To

CONSULENZE

Fatti guidare dagli esperti di Vol.To

SERVIZI LOGISTICI

Richiedi spazi e strumenti per le attività del tuo Ente del Terzo Settore

GIOVANI E CITTADINI

Esperienze e tempo libero per chi vuole mettersi in gioco

DIVENTA VOLONTARIO

Scopri come fare Volontariato con Vol.To

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Un’opportunità per giovani dai 18 ai 28 anni

SPORTELLO EURODESK

Scopri le iniziative di Volontariato in Europa

FAI FORMAZIONE

Iscriviti ai corsi di formazione aperti a tutti

CREA LA TUA ASSOCIAZIONE

Scopri il percorso per creare il tuo Ente del Terzo Settore

VOL.TO NEWS

Tutte le ultime novità dal mondo del Volontariato torinese

Scritto il 4 Settembre 2023

Ago di Bussolino sulle manifestazioni di sorte locali (lotterie, tombola, pesca o banco di beneficenza)

Le manifestazioni di sorte locali possono costituire una interessante fonte di reperimento fondi per il mondo dell’associazionismo. Vediamo da quali norme sono presidiate.

La materia è regolata dal D.P.R. 26 ottobre 2001, n. 430 che, dopo aver affermato  il divieto generale di organizzazione di tale tipo di eventi, indica però alcune tipologie di Enti ed organizzazioni per le quali il divieto non opera (vedi successivo punto; “sono consentite ”) ed  assoggetta le manifestazioni di sorte locali ad apposita comunicazione da indirizzare almeno 30 giorni prima dell’evento all’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di stato, al Prefetto ed al Sindaco (tramite il  SUAP) del Comune in cui viene effettuata l’estrazione; decorsi 30 giorni senza che l’ A.E. adotti un provvedimento espresso, il nulla-osta all’effettuazione della manifestazione si intende rilasciato.

Scritto il 20 Luglio 2023

Entrare nel RUNTS: laboratori informativi per le Onlus

CSVnet Piemonte, Confederazione dei 5 Centri Servizi per il Volontariato (CSV) piemontesi, organizza un ciclo d’incontri on line rivolti alle Associazioni ONLUS (d.lgs. 460/97) che desiderano entrare nel Terzo Settore e intendono modificare la propria tipologia giuridica per iscriversi al RUNTS – Registro Unico Nazionale degli Enti del Terzo Settore. I laboratori sono pensati per offrire alle Onlus tutte le informazioni relative la forma giuridica da adottare, il procedimento di iscrizione, gli adempimenti da assolvere e le scadenze. Si affronteranno in particolare gli aspetti relativi l’adeguamento statutario e le tempistiche, gli aspetti fiscali, il 5 per mille, le agevolazioni e gli obblighi, l’eventuale devoluzione del patrimonio, e molto altro.

Iscriviti alla newsletter


    C.F. 97573530017

    Via Giovanni Giolitti 21
    10123 Torino
    Numero Verde: 800 590 000
    Tel. 011 813 87 11
    Fax: 011 813 87 77
    E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

    Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

    Rimani aggiornato

    Segui le notizie delle associazioni

    Guarda le interviste alle associazioni

    Seguici su


    © CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.