Servizio Civile Universale

Vol.To è uno degli enti accreditati presso il Dipartimento per le politiche giovanili e il Servizio Civile Universale per la gestione di progetti di Servizio Civile, e attraverso una rete di 126 Enti di accoglienza e 238 sedi di attuazione dislocati sul territorio piemontese in cui giovani dai 18 ai 28 anni possono fare esperienza di Servizio Civile.

Per il bando 2022-2023, sono disponibili 248 posti! Il Servizio Civile Universale rappresenta un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per tutti quei giovani che intendono partecipare ai progetti. 

Il 15 dicembre 2022 si è aperto il bando per i progetti che si attiveranno nel corso del 2023: le candidature sono aperte fino alle ore 14 di lunedì 20 febbraio.

Scopri di più sul Servizio Civile

A chi si rivolge il Servizio Civile?

Ai giovani tra 18 e 28 anni, un’indispensabile e vitale risorsa per il progresso culturale, sociale ed economico del Paese. I ragazzi e le ragazze che decideranno di candidarsi verranno inseriti/e all’interno di progetti formativi svolti presso Enti e Associazioni operanti in diversi ambiti, tra cui: ambiente, assistenza, educazione e promozione culturale, patrimonio artistico e culturale, educazione e promozione dei diritti umani e della pace.

Quanto dura?

L’impegno richiesto è di 25 ore a settimana per la durata di un anno.

Qual è il rimborso?

Il rimborso spese mensile di 444,30 euro, versato dallo Stato.

Accreditare gli ETS al Servizio Civile

Hai un Ente e vuoi accogliere giovani in Servizio Civile? Visita l’apposita sezione sul sito dedicato agli ETS.

Compila il modulo per ricevere informazioni

    Nome e cognome*

    Indirizzo e-mail*

    Numero di telefono*

    Quando sei nato?*

    Come hai conosciuto il bando di Servizio Civile con Vol.To?*

    Resta aggiornato sulle ultime notizie

    Calendario colloqui Servizio Civile Universale 2023

    Riportiamo di seguito le date e gli orari in cui si svolgeranno i colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile Universale in partenza nel 2023. I/le candidati/e dovranno presentarsi in Via Giolitti 21 a Torino 10 minuti prima del proprio orario di inizio colloquio. Saranno ammessi i colloqui online solo nei casi di certificata condizione di isolamento/quarantena o per giustificate condizioni di salute o Erasmus/viaggi di studio documentati.

    Servizio Civile: il 25 gennaio 2023 la presentazione con gli interessati al Servizio Civile

    Mercoledì 25 gennaio 2023 (ore 18) è in programma l’incontro con i giovani interessati al Servizio Civile. L’incontro ha lo scopo di iniziare a presentare il lavoro e le proposte di Servizio Civile per il prossimo anno rispondendo anche alle domande degli aspiranti candidati. Sarà possibile seguire l’evento sia in presenza (Via Giolitti 21, Torino) che sul canale Youtube di Vol.To (il link verrà inviato agli iscritti).


    Contatta l’ufficio del Servizio Civile di Vol.To


    Via Giovanni Giolitti, 21 – Torino
    2° piano

    Numero Verde: 800 590 000
    Tel: 011 81 38 770
    E-mail: orientamento@volontariato.torino.it

    Orari di apertura:
    da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 13.00

    C.F. 97573530017

    Via Giovanni Giolitti 21
    10123 Torino
    Numero Verde: 800 590 000
    Tel. 011 813 87 11
    Fax: 011 813 87 77
    E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

    Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

    Rimani aggiornato

    Segui le notizie delle associazioni

    Guarda le interviste alle associazioni

    Seguici su


    © CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.