Sportello Eurodesk

Eurodesk è stato inaugurato nel dicembre 2016 come punto locale torinese di una rete comprendente oltre 1.000 punti informativi in 36 paesi Europei, di cui 80 solo in Italia. Il network è stato realizzato con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.

Il suo scopo è quello di accorciare le distanze tra Associazioni, giovani, istituzioni europee e l’Europa stessa così da fornire una panoramica completa ed esaustiva sulle opportunità che offre, in particolare nei settori della mobilità internazionale, della cultura, della formazione formale e non formale, del lavoro e del Volontariato.

In merito agli ETS, lo Sportello Eurodesk si propone di:

  1. Dare una formazione specifica riguardo ai programmi dell’Unione Europea rivolti ai giovani – a partire da Erasmus+, di cui lo stesso Eurodesk è parte come rete ufficiale.
  2. Dare un primo supporto riguardo allo sviluppo di iniziative progettuali sulla base di bandi europei – in particolare nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.

L’Unione Europea e il Consiglio d’Europa, attraverso diversi programmi dedicati, offrono ai giovani numerose opportunità di mobilità internazionale, che danno modo di viaggiare, scoprire culture diverse e conoscere persone nuove attraverso attività di Volontariato, studio o lavoro.

Vuoi saperne di più?

Per scoprire di più su questo tipo di opportunità o avere una panoramica di ciò che potrebbe essere in linea con i tuoi interessi e le tue aspirazioni, puoi rivolgerti al nostro sportello Eurodesk.

Attraverso una consulenza ti aiuteremo ad orientarti tra le diverse offerte europee rivolte ai giovani, a conoscere i canali utili per essere sempre aggiornato e scoprire nuove opportunità e risponderemo alle tue domande e alle richieste di informazioni specifiche.

  • Se hai tra i 18 e i 30 anni: compila il form online per essere ricontattato/a e ricevere una consulenza sulle opportunità di mobilità europea.
  • Se sei minorenne, adulto, un ETS o un altro tipo di Ente potrai contattarci scrivendo a: torino@eurodesk.eu o chiamando il numero 0118138711.

Scopri tutte le opportunità di Volontariato in Europa

Corpo Europeo di Solidarietà in Estonia

L’ONG Youth Club Active cerca un/a volontario/a a per un progetto di lungo periodo finanziato dal programma Corpo Europeo di Solidarietà che si svolgerà a Tallin, in Estonia. Youth Club Active (IZUM youth club) è un’organizzazione giovanile creata con il sostegno del Centro giovanile Vihasoo, che opera dal 1994 nel settore giovanile a Tallinn, in Estonia.

Scambio giovanile last minute sul Lago Maggiore

Il punto locale Eurodesk della Provincia del Verbano-Cusio-Ossola (Vco) è alla ricerca di 3 partecipanti per uno scambio Erasmus+ dedicato all’educazione all”aria aperta dal titolo “TYNT – Take Your Natural Time”, che si svolgerà a Dormelletto (NO) dal 22 al 31 luglio.

Scambio giovanile in Bulgaria su pensiero critico e resilienza

L’associazione EUROSUD propone lo scambio giovanile Erasmus+ “CRITICAL THINKERS IN ACTION!”che si svolgerà a Varna, in Bulgaria sul Mar Nero. L’obiettivo di questo scambio è promuovere la leadership e l’iniziativa tra i giovani, al fine di favorire la loro crescita e incoraggiarli a diventare futuri “Youth Worker”. Inoltre, si mira a stimolare la loro partecipazione alle attività di volontariato e ai progetti finanziati dall’Unione europea. Durante l’evento, i partecipanti avranno l’opportunità di acquisire conoscenze e competenze relative a tutte le fasi di ideazione, progettazione e realizzazione dei progetti. Inoltre, potranno condividere la propria cultura e le esperienze personali con i coetanei provenienti da altri paesi.

Volontariato per un anno in Belgio con l’associazione Gent Fair Trade

L’associazione Gent Fair Trade a Gand (Belgio) è alla ricerca di due volontari per due progetti di lungo termine finanziati dal programma European Solidarity Corps della Commissione Europea ed è, quindi, completamente gratuito per tutti i partecipanti. Copre le spese di viaggio, vitto e alloggio, assicurazione, corso di lingua e pocket money.

Contatta lo sportello Eurodesk


Via Giovanni Giolitti, 21 – Torino
2° piano

Tel: 011 81 38 711
E-mail: torino@eurodesk.eu
Vai al sito: www.eurodesk.it

Contattaci:

    Come ti chiami?

    Cosa vorresti sapere?

    Lasciaci una tua email...

    C.F. 97573530017

    Via Giovanni Giolitti 21
    10123 Torino
    Numero Verde: 800 590 000
    Tel. 011 813 87 11
    Fax: 011 813 87 77
    E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

    Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

    Rimani aggiornato

    Segui le notizie delle associazioni

    Guarda le interviste alle associazioni

    Seguici su


    © CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.