Eurodesk è stato inaugurato nel dicembre 2016 come punto locale torinese di una rete comprendente oltre 1.000 punti informativi in 36 paesi Europei, di cui 80 solo in Italia. Il network è stato realizzato con il supporto della Commissione Europea – DG EAC (Istruzione e Cultura) e dell’Agenzia Nazionale per i Giovani.
Il suo scopo è quello di accorciare le distanze tra Associazioni, giovani, istituzioni europee e l’Europa stessa così da fornire una panoramica completa ed esaustiva sulle opportunità che offre, in particolare nei settori della mobilità internazionale, della cultura, della formazione formale e non formale, del lavoro e del Volontariato.
In merito agli ETS, lo Sportello Eurodesk si propone di:
Dare una formazione specifica riguardo ai programmi dell’Unione Europea rivolti ai giovani – a partire da Erasmus+, di cui lo stesso Eurodesk è parte come rete ufficiale.
Dare un primo supporto riguardo allo sviluppo di iniziative progettuali sulla base di bandi europei – in particolare nell’ambito dei programmi Erasmus+ e Corpo Europeo di Solidarietà.
L’Unione Europea e il Consiglio d’Europa, attraverso diversi programmi dedicati, offrono ai giovani numerose opportunità di mobilità internazionale, che danno modo di viaggiare, scoprire culture diverse e conoscere persone nuove attraverso attività di Volontariato, studio o lavoro.
Vuoi saperne di più?
Per scoprire di più su questo tipo di opportunità o avere una panoramica di ciò che potrebbe essere in linea con i tuoi interessi e le tue aspirazioni, puoi rivolgerti al nostro sportello Eurodesk.
Attraverso una consulenza, che si svolge al momento in modalità telematica tramite videocall, ti aiuteremo ad orientarti tra le diverse offerte europee rivolte ai giovani, a conoscere i canali utili per essere sempre aggiornato e scoprire nuove opportunità e risponderemo alle tue domande e alle richieste di informazioni specifiche.
Se hai tra i 18 e i 30 anni: compila il form online per essere ricontattato/a e ricevere una consulenza sulle opportunità di mobilità europea.
Se sei minorenne, adulto, un ETS o un altro tipo di ente potrai contattarci scrivendo a: torino@eurodesk.eu o chiamando il numero 0118138711.
Scopri tutte le opportunità di Volontariato in Europa
Il centro giovani Don Bosco Rijswijk, centro multiculturale situato presso l’Aia (Paesi Bassi), promuove un progetto ESC di breve periodo. Il centro lavora con bambini e giovani di provenienza diversa da oltre mezzo secolo ed ogni anno accoglie circa ottomila visitatori giovani e anziani.
Il Punto Locale Eurodesk di Torino è lieto di invitarvi a partecipare al ciclo di webinar informativi gratuiti sulle opportunità di mobilità transnazionaIe di studio, tirocinio, lavoro e volontariato rivolte ai giovani. Il ciclo di webinar, denominato #DistantiMaInformati è promosso dalla Rete Nazionale Italiana dei Punti Locali Eurodesk.
L’associazione Lunaria cerca ancora 1 partecipante per il corso di formazione del progetto MIRROR: Non formal Education and Graphic tools to Raise Awareness on Diversity and Anti Racism, che si terrà presso lo stabile dell’associazione La Buona Terra in località Passignano sul Trasimeno (PG).
AMPROS (Associazione Cantabrica per le persone con disabilità intellettive e di sviluppo) ricerca due volontar* per un progetto ESC che si svolgerà a Santander, Spagna.