Percorsi per l’inclusione e l’autonomia delle persone fragili

Titolo del progetto
Percorsi per l’inclusione e l’autonomia delle persone fragili

Codice del progetto
PTCSU0013222010941NXTX

Sedi di progetto

N° 2 volontari presso l’Associazione Vivere Onlus, Strada Martini 16, Pino Torinese
N° 2 volontari presso l’Associazione O.A.M.I. Carmagnola Odv, via Salvatore Quasimodo 6/8, Carmagnola
N° 2 volontari presso l’associazione L’isola che non c’è, Via Tiziano Lanza 32, Grugliasco

Obiettivi del progetto

Il progetto si pone l’obiettivo di favorire un percorso di crescita, di acquisizione e di consolidamento verso l’inclusione e l’autonomia nelle persone con disabilità, in vari aspetti della vita personale e quotidiana.

Attività dei volontari

I volontar* di Servizio Civile affiancheranno i volontari in attività di sollievo per le famiglie e laboratoriali (presso Vivere); gestiranno laboratori artistici e culturali; attività motorie ed espressive; laboratori di cucina (presso Vivere e L’isola che non c’è).

Formazione

I/le giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio Civile hanno diritto ad avere una formazione generale di 42 ore indirizzata alla conoscenza dei principi che sono alla base del Servizio Civile ed una formazione specifica di 72 ore sulle attività del progetto

Durata del progetto e monte ore
12 mesi – 1145 ore annue per 5 giorni settimanali

Requisiti e richieste

Oltre ai requisiti richiesti dal Bando, obbligo di adeguamento alle norme sanitarie e/o di sicurezza in vigore per la durata dell’incarico. È inoltre richiesta flessibilità, disponibilità agli spostamenti e obbligo di riservatezza dei dati.

Contatti

Vivere Onlus :
Anna Olivieri Traversa
349-6666830
annalinaolivieri152@gmail.com
Sito web: www.associazionevivere.org
Pagina Facebook: VIVERE Associazione Volontari e Famiglie con Figli Portatori di Handicap onlus

L’AssociazioneO.A.M.I. Carmagnola Odv:
Telefono: (+39) 0119724111
Fax: (+39) 0119724366
Email: oamicasaroberta.carmagnola@gmail.com

L’isola che non c’è
Telefono: 011 412 0965
Email: lisola_chenonce@virgilio.it
Sito web: isolachenonceonlus.altervista.org

Scarica la scheda dettagliata del progetto QUI

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.