VTI: Volunteering as a Tool for Inclusion
Il 30 luglio 2015 si è ufficialmente concluso il progetto VTI.
Un’iniziativa durata due anni, che ha coinvolto 8 partner internazionali, con l’obiettivo generale di incrementare, attraverso il volontariato, l’inclusione sociale dei gruppi svantaggiati e emarginati nei paesi partner e condividere esperienze, pratiche e strumenti già esistenti in questo campo.
Tutti i partner coinvolti sono attivi nel campo del volontariato, fornendo servizi alle associazioni ma lavorando anche con i volontari stessi. Sebbene il volontariato abbia un grande potenziale per promuovere l’inclusione dei gruppi emarginati e vulnerabili nella società, raramente viene utilizzato a pieno. I volontari coinvolti nelle organizzazioni sono spesso spaventati all’idea di collaborare con volontari disabili o provenienti da gruppi a rischio emarginazione perché non sono sicuri di essere in grado di coordinarli nel modo migliore. Alcune associazioni sono spaventate dall’idea di lavorare con volontari anziani e focalizzano il reperimento di nuovi volontari solo tra giovani, nonostante gli anziani spesso possano essere una grande fonte di conoscenza, competenza, aiuto e supporto.
Il progetto è nato e si è sviluppato con la convinzione che un insieme di regole base e buone prassi possano aiutare i coordinatori dei volontari dei paesi coinvolti nel partenariato ad essere più aperti nei confronti di queste tipologie di volontari e fornirgli opportunità per un ulteriore sviluppo del volontariato stesso.
Poiché molti partners coinvolti nel progetto sono membri del CEV (Centro Europeo del Volontariato) , queste informazioni e queste esperienze sono state condivise e diffuse attraverso la newsletter e il simposio annuale del Cev anche ad altri centri servizi per il volontariato in Europa.
Obiettivi del partenariato:
- venire a conoscenza degli elementi necessari per l’inclusione dei gruppi emarginati nel volontariato;
- indagare metodi e modelli già esistenti in altri Paesi;
- trovare punti in comune ma anche visioni e strategie differenti;
- raccogliere tutti gli argomenti discussi in un unico elaborato che potrebbe essere presentato al simposio annuale del CEV.
DOCUMENTAZIONE
Il Volontariato come strumento di inclusione_Qualche buon esempio (Italiano)
Il Volontariato come strumento di inclusione_Suggerimenti (Italiano)
Volunteering as a Tool for Inclusion – Toolkit (English)
Volunteering as a Tool for Inclusion_Toolkit_Good Examples (English)
(Il presente progetto è finanziato con il sostegno della Commissione europea. L’autore è il solo responsabile di questa comunicazione e la Commissione declina ogni responsabilità sull’uso che potrà essere fatto delle informazioni in essa contenute)