Onlus iscritte ai registri

Sergui la timeline e sfoglia gli elementi in basso per vedere gli approfondimenti

Sergui la timeline e clicca sulle singole voci per vedere gli approfondimenti

23/11/2021: Avvio del RUNTS e stop alle iscrizioni all’Anagrafe delle Onlus presso l’Agenzia delle Entrate

In seguito all’emanazione del decreto nr.561 del 26 ottobre 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, è stato attivato il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Dal giorno antecedente l’avvio del RUNTS non è più possibile richiedere l’iscrizione nell’Anagrafe delle Onlus la quale resterà operativa soltanto per la gestione dei procedimenti di iscrizione e cancellazione pendenti a tale data.

28/03/2022: Pubblicazione dell’Elenco delle Onlus iscritte presso l’Agenzia delle Entrate e avvio del periodo d’iscrivibilità delle Onlus al RUNTS.

Cosi come stabilito dall’articolo 34 del Decreto Ministeriale 106 del 15 ottobre 2020 del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, la pubblicazione da parte dell’Agenzia delle Entrate dell’elenco delle Onlus iscritte all’Anagrafe al giorno antecedente l’attivazione del RUNTS, segna l’avvio della possibilità per le Onlus di presentare istanza d’iscrizione nel Registro, optando per una delle tipologie di ETS previste dall’articolo 4 del Codice del Terzo Settore (D.L. 117/2017).

Ottenimento dell’autorizzazione da parte della Commissione europea relativa alla disciplina fiscale introdotta dal Codice del Terzo Settore

A partire dell’ottenimento dell’autorizzazione da parte della Commissione europea relativa alla disciplina fiscale introdotta dal Codice del Terzo Settore, scatterà il conto alla rovescia per il termine ultimo, individuato con la data del 31 marzo del periodo d’imposta successivo all’anno in cui l’autorizzazione verrà ottenuta, entro il quale le Onlus potranno iscriversi al RUNTS, previa trasformazione in una delle tipologie di ETS previste dalla normativa, senza incorrere nell’obbligo di devoluzione del patrimonio.

31/03/202…: Termine del periodo di iscrivibilità nel RUNTS

Come disciplinato dall’articolo 34, comma 14 del D.L. 106 del 16 ottobre 2020, in caso di mancata presentazione della richiesta d’iscrizione in una delle sezioni del RUNTS entro il 31 marzo del periodo di imposta successivo all’ottenimento dell’autorizzazione europea, le Onlus avranno l’obbligo di devolvere il loro patrimonio ai sensi dell’articolo 10, comma 1, lettera f) del decreto legislativo n. 460 del 1997.

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.