SUSAN G. KOMEN ITALIA – CONTRIBUTI AD ENTI NON LUCRATIVI PER PROGETTI NELLA LOTTA AI TUMORI DEL SENO
Oggetto
La Susan G. Komen Italia eroga fondi da destinare a progetti su tutto il territorio nazionale, nel campo della lotta ai tumori del seno.
Ente erogatore
Susan G. Komen Italia
Via Venanzio Fortunato, 55
00136 – Roma
Centr. 06.3540551/2
Tel 06.30.50.988
Fax 06.30.13.671
info@komen.it
Soggetti che possono presentare la domanda
Associazioni italiane che operano senza finalità di lucro interessate a svolgere programmi educativi, di diagnosi, terapia, supporto o riabilitazione nel campo dei tumori del seno.
Non possono presentare domanda le Associazioni che:
- abbiano già ricevuto contributi dalla Komen Italia consecutivamente negli ultimi tre anni;
- non abbiano completato, entro la scadenza fissata dai termini del presente regolamento, almeno il 50% del progetto sostenuto tramite il regolamento 2014-2015.
Progetti finanziabili
I parametri di valutazione usati dalla Komen Italia per valutare i progetti saranno:
- l’idoneità del progetto a soddisfare esigenze prioritarie della comunità locale;
- concretezza, fattibilità e misurabilità dei risultati del progetto e la sua portata innovativa;
- l’attenzione rivolta a categorie ed aree svantaggiate;
- la completezza e chiarezza del progetto;
- la congruità delle singole voci di spesa rispetto al piano di attività.
I progetti finanziati dovranno iniziare a gennaio 2016 e dovranno terminare al massimo entro un anno dal loro inizio.
Entità contributo
Importo massimo di € 10.000 euro.
Il contributo erogato potrà rappresentare anche una copertura parziale del costo totale dell’intero progetto.
Il contributo non potrà essere utilizzato retroattivamente per coprire spese già sostenute dal beneficiario o relative ad attività svolte precedentemente all’avvio del progetto.
I contributi saranno erogati in due tranche:
- un anticipo, pari al 50% della somma concessa, all’avvio del progetto, previa sottoscrizione da entrambe le parti di una lettera di intenti elaborata ed inviata dalla Susan G. Komen Italia;
- il restante 50% dietro presentazione di una relazione intermedia sull’andamento del programma.
Modalità e procedura
Le domande di contributo sono scaricabili sul sito www.komen.it , la documentazione completa è composta di:
- proposta di progetto;
- il budget; OGGETTO: Richiesta Contributi 2015-2016
- copia della pagina dell’Atto Costitutivo o dello Statuto attestante che l’ente proponente non operi con finalità di lucro.
La documentazione dovrà essere inviata alla Komen Italia entro le ore 24 del 31 ottobre 2015 tramite:
- raccomandata con ricevuta di ritorno a:
Commissione Contributi SUSAN G. KOMEN ITALIA onlus
Via V. Fortunato, 55 00136 Roma
N.B. È obbligatorio inviare, entro la stessa data, il modulo di domanda correttamente compilato anche via email all’indirizzo: contributi@komen.it
posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo mail: postacertificata@pec.komenitalia.it
con oggetto: Richiesta Contributi 2015-2016.
Scadenza
31 ottobre 2015.
Aree geografiche coinvolte
Territorio nazionale.
Indirizzi utili e sito web
http://www.komen.it/cosa-facciamo/erogazione-di-contributi/modalita-di-accesso-ai-contributi/
Allegati
Regolamento per la concessione dei contributi Komen 2015-16.
Modulo per la richiesta dei contributi Komen 2015-16.
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo a Vol.To