Sitemap
Pagine
- Adempimenti Runts
- Bilanci e risorse finanziarie
- Chi siamo
- Consiglio direttivo
- Contatti
- Dove siamo
- Fornitore solidale
- Gli eventi di Vol.To
- Homepage
- Homepage Copia
- I soci
- I Volontari ne fanno di tutti i colori
- Il Dono del Volontariato
- Iscriviti alla newsletter
- La biblioteca di Vol.To
- News
- Partecipa a un evento
- Principi ispiratori csv
- Privacy Policy
- Scuola e Volontariato
- Servizi a pagamento
- Servizio Civile Universale 2023
- Sitemap
- Staff
- Storia e Statuto
- Trasmigrazione
- Trasparenza
- Volontariato aziendale
Articoli suddivisi per categoria
- Category: #OnlineFaMaleUguale
- Category: Agevoli
- Category: Archivio appuntamenti
- Chiusura per la festa patronale di San Giovanni a Torino
- Un incontro per conoscere le potenzialità di VeryFico, appuntamento su Zoom il 21 giugno
- “Torino e Disabilità: le istanze del Terzo Settore”, appuntamento il 22 giugno
- Vol.To è al Salone del Libro di Torino: Padiglione 3, stand N04
- Chiusura natalizia del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
- Programmazione 2022: indagine sui bisogni degli ETS
- Lo sai che si può intervenire sui debiti bancari?
- "Collis Rotae 2021", nuova esercitazione della Commissione Protezione Civile di Vol.To
- Il progetto TESORI e suoi risultati, aree montane e impatto sociale
- EvolYou: percorsi di mentoring per il mondo del lavoro
- Tirocini presso l’Istituto Europeo per l'Uguaglianza di Genere in Lituania
- Il Volontariato non va in vacanza: raccontateci la vostra storia
- Martedì 20 luglio inizia il percorso formativo "TESORI, un progetto di comunità per il Canavese"
- Possiamo riaprire? Sì, ma con le dovute precauzioni: ecco quali
- Category: Archivio corsi Vol.To
- Category: Biblioteca
- Category: Aborto
- Category: Adozione
- Un altro posto a tavola
- Storie di Figli Adottivi
- Storie di Affidamento
- Progetto Aranjuez
- Oggi a scuola è arrivato un nuovo amico
- L’adozione passo per passo
- Nicola un’adozione coraggiosa
- L’immagine allo specchio
- L’affidamento familiare si impara a scuola
- L’adozione tra ragione e sentimento
- L’adozione oggi: un obiettivo raggiungibile
- L’adozione
- Il Colloquio nell’adozione
- Famiglie affidatarie
- Ci siamo adottati
- Cavalcando l’arcobaleno
- A scuola di adozione
- Bienvenu mon ami
- Affido congiunto e condivisione della genitorialità
- Adozione: perché e come
- Category: AIDS
- Category: Ambiente
- Città e territori a rischio
- Atti del seminario
- Una ciliegia tira l’altra
- Il manifesto dell’acqua
- Ricerca Sociale, Progettazione Urbana e Movimenti Collettivi
- Il creato in una carezza
- Gestione e Tutela delle Acque dall’Inquinamento
- La Fragilità del Bel Paese
- La Bonifica Biologica di Siti Inquinati da Idrocarburi
- Fenomeni Alluvionali Artificiali a Valle delle Dighe
- Ambiente e Guerra
- La gestione dei siti inquinati
- Le catastrofi innaturali
- Inquinamento da campi elettromagnetici e tutela dell’ambiente
- I grandi disastri ecologici
- Dalla Città Diffusa alla Città Diramata
- Disastri
- Declino del suolo e stanchezza del terreno
- Category: Animali
- Il Cane Antologico
- La vita segreta del gatto
- Sono un Gatto Anch’io
- Cani
- I selvatici delle Alpi piemontesi
- All’altro capo del guinzaglio
- Nozioni pratiche sull’acquario marino
- L’acquario marino tropicale
- La vita delle api, la vita delle termiti, la vita delle formiche
- A Muso Duro
- Amici Pelosi e Altre Bestie
- Animali. Nuovo millennio?
- Category: Anoressia/bulimia
- Al di là dell’Amore e dell’Odio per il Cibo
- Anoressia e buliamia: La svolta
- Anoressia e Bulimia
- Briciole
- Disturbi alimentari e psicopatologia
- Affrontare la bulimia
- Figlie in Lotta per il Cibo
- Il lavoro della cura con la paziente anoressica
- Il dio cannibale
- Farmaco e psicoterapia: binomio possibile?
- Fame d’Amore
- La Fame dell’Anima
- La gabbia d’oro
- La Mela e il Cioccolato
- La relazione padre-figlia nell’anoressia mentale
- Psicopatologia dell’anoressia mentale
- Tutto il pane del mondo
- Category: Anziani
- Stiamo vicino a chi lascia la vita
- Psicofarmaci e anziani
- Primo rapporto sugli anziani
- Parola di nonno
- Negoziare i diritti di cittadinanza
- L’Autonomia, anche una conquista
- La nonna ludica
- L’asso nella manica a brandelli
- Verso la pedagogia degli anziani
- Anziani assisterli, amarli
- La nave di Teseo
- Io ho bisogno dei nonni!
- I nuovi nonni
- Diventare Nonna
- Cosa sarebbe il mondo senza i nonni?
- Comprendere la persona anziana
- Anziani bisogni e servizi
- Category: Architettura
- Il Castello di Agliè
- Teatro Carignano
- La Reale Palazzina di Stupinigi
- Guida all’Italia ebraica
- Terra Santa
- Torino
- Guida “alle Fenestrelle”
- Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
- Renzo Piano Building Workshop
- Il Duomo di Chieri
- Il grande libro dei cortili a Torino
- Visitando la Sacra di San Michele
- Architettura del Settecento in Piemonte
- S. Antonio Abate S. Stefano Protomartire
- I ponti di Torino
- Le chiese di Torino
- Cascine in periferia
- La città e lo sviluppo
- Sant’Antonio di Ranverso
- Category: Arte
- Category: Assistenza
- Cure domiciliari
- Dizionario della scienza di servizio sociale
- Il counseling in una prospettiva multimodale
- Il futuro delle politiche sociali in Italia
- Il Servizio Sociale: Storia, Ricordi, Pensieri
- La Banca del Tempo
- La professione sociale. Rivista di studio analisi e ricerca
- Disagio psichico e servizio sociale
- Lavorare con Legge 285/1997
- New Mind
- Politiche sociali e servizi
- Category: Associazione
- Week end da sBandolo
- 11 Settembre due anni dopo
- Amministrazione di sostegno
- AnelloVerde
- Anna e il mistero di Sant’Antonio
- ARTEV 1999-2009
- Asp… Asper… Asperger?
- L’Assicurazione per le organizzazioni di volontariato
- Bambine in vendita
- Bilancio sociale 2014
- Dignità del cibo, dignità della persona
- La scuola che vorrei!
- La Sindrome di Down (Conoscere e capire)
- La Tela Bianca “Diario di un quadro”
- La vecchiaia questa sconosciuta
- L’acquasantiera della chiesa di Santa Maria di Staffarda (Revello, Cuneo)
- L’Agesci nelle emergenze
- L’amore per la vita
- Le ambulanze Italiane
- Le carte dei diritti
- Le dimensioni della solidarietà
- Le fondazioni di origine bancaria
- Le malattie reumatiche infantili
- Le misericordie. Come – Quando – Perché
- Le Nuove Frontiere del Nascere
- Le urgenze del bambino
- Lettere a Fabiola
- Lettere senza Frontiere
- L’ictus un nemico che si può combattere
- L’oro bianco e il suo mistero
- Lupus: “ci ha rotto … il sistema”
- Malattie infiammatorie dell’intestino
- Mamma vado a vivere in Italia
- Manuale per genitori con Figli Affetti da DSD
- Manuale per Prendersi Cura del Malato di Alzheimer
- Matasse e Gomitoli
- Migliora la tua città
- Minori in affido
- Missione Possibile!
- Modus vivendi
- Nel nome di San Michele
- Network “La Forza di Vivere”. Climaterio e menopausa (naturale o indotta): suggerimenti utili
- Network “La Forza di Vivere”. Farsi belli per stare meglio
- Network “La Forza di Vivere”. Il cibo dell’uomo
- Network “La Forza di Vivere”. Il sostegno psicologico: un percorso emotivo all’interno dei gruppi
- Network “La Forza di Vivere”. La Forza di Vivere
- Network “La Forza di Vivere”. La terapia sistemica di supporto di medicina generale durante la chemioterapia
- Network “La Forza di Vivere”. L’oncologia incontra l’esperienza umana
- Network “La Forza di Vivere”. Pensare la salute
- Network “La Forza di Vivere”. Quando accade di poter morire
- Network “La Forza di Vivere”. Stare vicino a chi si ammala: l’esperienza dei partner e dei caregiver
- Nockshi Kantha, ricamare la vita
- Non sei sola
- Nonni Civici per la Città di Torino
- Note per i visitatori del Museo Pietro Micca
- Novecento
- Oggi comando io
- Omelie di don beppe Cerino
- Pacchetto Formativo sulla Progettazione per il Volontariato e il Non-profit
- Per l’Italia
- Perché non parla?
- Percorsi di Vita
- Personaggi in cammino
- Pianeta donna
- Piccolo manuale per vecchi guerrieri
- Pietro Piffetti
- Psichiatria / informazione
- Psichiatria/Informazione
- Quaderno AVULSS n 33
- Quaderno AVULSS n 34
- Quaderno AVULSS n 35
- Quasi Quasi li Aiuto
- Quindicesimo rapporto sulle fondazioni di origine bancaria
- Quintino Sella
- Raccontare Opportunanda
- Ricette per la solidarietà
- Rischi Naturali e Territorio: conoscere, educare, prevenire
- Rischiare Politiche Giovanili
- Saremo noi
- Scambiando si impara
- Scuola di vita per la vita
- Sindone e… dintorni
- Social Anthropology Vol.18 n 1.
- SolidarietARTE 2008
- Storie dentro le storie
- Storie di restauro da Jaquerio a Defendente Ferrari
- Storie e racconti Torinesi del Risorgimento
- Strumenti per la formazione dei volontari della provincia di Torino
- Suicidio
- Teatrando
- Sei incinta? …non sei sola!
- Solidarietarte 2008
- Tesori perduti
- Ti posso chiamare mamma?
- Ti Regalo una Fiaba
- Tra di noi… A.M.I.C.I.
- Tra Gotico e Neogotico
- Tra Natura e Politica
- Tra Natura e società
- Turisti non per caso
- Tutti hanno diritto alle cure sanitarie
- Un Segno. Un Compito. Una Storia Semplice
- Una Carta d’Identità del Volontariato
- Una casa sicura e confortevole per tutti
- Un’anima divisa in due
- Unisciti a noi
- Vedentinonvedenti
- Vent’anni di ISES
- Ventesimo Rapporto sulle Fondazioni di Origine Bancaria
- Viaggio nel mondo dei diritti umani
- Vite di ricordi
- Vite salvate
- Vivere bene anche con un cuore malato
- Voci dell’anima e del cuore
- Voci nel silenzio
- 1813-2013 Grazie Federico
- Cara amica mi scrivo…
- A tavola per guarire
- Adolescenza
- Adolescenza: l’età del cambiamento
- Agenda famiglia
- Ai Confini della Vita: Eutanasia
- Al museo per conoscere le culture delle popolazioni indigene americane
- Alla Ricerca delle Menti Perdute
- Cara Sanità
- Chiamati a trasformare il mondo
- Chiamiamole “pure” emozioni
- Ci sono più cose tra cielo e terra che in tutta la tua filosofia
- Cittadini si Diventa
- Clima e povertà
- Clownterapia
- Compendio di Contabilità
- Compendio di struttura organizzativa d’impresa
- Con el corazòn abierto
- Con Rabbia e con Amore
- Concordi nella carità ieri e oggi e domani
- Contempliamo il Dio della Vita
- Dal 1983 dalla parte dei più deboli
- Dalla passione di uomini, lo sviluppo della scienza italiana
- Dalla tossicodipendenza al lavoro
- Diciannovesimo rapporto sulle fondazioni di origine bancaria
- Dietro la Sindrome di Sjögren
- Difendiamo i nostri occhi
- Direzione per sistemi di impresa
- Dimensioni di genere nel volontariato
- Diritto al riconoscimento di essere figlio
- Diritto d’asilo
- Diventare cittadini
- Domiciliarità e Residenzialità
- Ecomuseo la nuova frontiera
- En hommage à Hugon de Montboissier
- Facciamoli con il computer!
- Fatti e cifre dei tumori in Italia
- Favole antiche al museo
- Le favole dei nonni e dei bambini
- Favole e fiabe per cuori bambini
- Fiabe in Lis
- Figli di un’etica minore
- Genitori comunque…
- Gianduja
- Gli adolescenti immigrati tra integrazione, differenziazione, contrapposizione
- Gli anziani
- Guida ai musei di Torino
- Guida alla Malattia di Parkinson
- Guida alla nuova Legge sulle Donazioni
- Guida alle strutture di accoglienza per i malati di Alzheimer
- Guida dei Volontari
- Guida legale e finanziaria per i volontari e le famiglie di persone con disabilità intellettiva e relazionale
- Guida Pratica sulla Prevenzione delle Malattie Cardiovascolari
- Guida ragionata delle associazioni di volontariato e delle cooperative sociali in Piemonte
- I linguaggi della follia
- I nonni raccontano
- I quaderni di IDEA SOLIDALE – I giovani e il volontariato
- Identità Negata
- Il costo dell’ignoranza nella società dell’informazione
- Il futuro del Volontariato – Sintesi dei risultati di Ricerca
- Il futuro siamo noi
- Il futuro siamo noi 2011
- Il Millennio Composito di San Michele della Chiusa
- Il mio prossimo è nato in Senegal
- Il nostro volontariato di mare
- Il Restauro della Cappella di San Carlo in Azeglio
- Il risparmio n 1
- Il ritorno del comandante
- Il ruolo dell’anziano nella Società (e nel volontariato)
- Il servizio civile, un’opportunità di maturazione
- Il Volontariato culturale nel divenire della cultura
- Il Volontariato tra Legge 266/91 e Authority
- In cammino con San Michele
- In viaggio con le parole
- Interagendo
- La bellezza salverà il mondo
- La Cappella di San Lorenzo a San Giorgio di Susa
- La Compagnia del Cuore d’Oro
- La Dislessia Raccontata agli Insegnanti
- La diversità che fa paura
- La malattia mentale
- La patologia ipofisaria
- La Persona Down verso il 2000
- La principessa Luce lo gnomo Felicino
- La natura e l’uomo
- La Povertà in Sardegna
- La prima isola dell’arcipelago
- Category: Basilicata
- Category: Bioetica
- Bioetica e Biotecnologie
- Manuale di Bioetica
- La specificità Bio-Etica
- I diritti della persona nella prospettiva bioetica e giuridica
- Dizionario di bioetica
- Bioetica. Rivista interdisciplinare 1
- Bioetica
- Bioetica e pluralismo dei valori
- Bioetica e diritti della persona
- Bioetica e convivenza civile
- Bioetica e cinema
- Alla Fine della Vita: religioni e bioetica
- Manuale di Bioetica
- Piccolo manuale di bioetica
- Un dono alla vita
- Bioetica e teologia morale
- Biodiritto del corpo umano
- Category: Buddismo
- Category: Calabria
- Category: Campania
- Category: Comunicazione
- Come parlare in pubblico… anche per lavoro
- Comunicazione interculturale e diversità
- Dal colloquio alla teoria
- I quaderni della comunicazione n. 36
- Il call center nelle amministrazioni pubbliche
- La libertà, la finanza, la comunicazione
- La pianificazione sociale delle emergenze
- L’animazione socioculturale
- L’arte di comunicare
- Limes – Media come armi
- New Media, Internet e intercultura
- Principi di comunicazione interculturale
- Raccontare come va il viaggio
- Stranieri e Mass Media
- Tecnica del colloquio
- Category: Criminalità
- Abuso sessuale
- Armare i conflitti
- Abuso sessuale sulle Bambine
- Bully Kids
- Carcere e territorio
- Che cosa è la mafia
- Chiedere, Rispondere e Ricordare
- Cortina di fumo
- Don Italo Calabrò
- Fantasie di bullismo
- Geografia delle droghe illecite
- Il collasso delle carceri italiane
- Identità, diritti, economia, legalità
- I diritti umani oggi
- Hidden Agendas
- La testimonianza di Padre Ruggero
- Le mafie delle droghe
- Prostitute, Prostituite, Clienti. Che Fare?
- Scarcerare la società
- Storie sul filo del rasoio
- Category: Cristianesimo
- Antropologia cristiana e omosessualità
- Don Darmagi
- Don Giacomo Luzietti
- Gesù di Nazaret
- Il cardinale coraggioso
- Il lungo cammino verso Dio
- Il miracolo dell’ospitalità
- Inno alla Vita
- Intervista su Dio
- La Carezza del Papa
- La Solidarietà di Dio
- Apocalisse
- Le buone ragioni della fede
- Per un nuovo umanesimo nell’economia
- Testimoni della carità
- Sulle strade di Pasqua
- Santi e laici
- Non bussate: è già aperto
- Leggere l’Impero
- Varcare la soglia della speranza
- Cristiani nella società
- Perché Dio non perde la pazienza
- Caritas in veritate
- La solitudine: grazia o maledizione?
- La logica della fede
- Identità cultura e vocazione
- Carteggio di San Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786-1842)
- L’alfabeto della coppia
- Il miracolo della moltiplicazione dei pani
- La morte, ultimo atto?
- Solitudine dell’uomo solitudine di Dio
- Anche il cielo è di Dio
- Etica cristiana della sessualità
- Alzatevi, andiamo!
- Negare il pane è uccidere
- Anime e corpi – 225
- La santa anoressia
- Che cosa significa fede adulta?
- Insieme per qualcosa di grande
- Il mio nome è donna
- La fedeltà coniugale
- Di padre in figlio
- Cristiano perché relativista, relativista perché cristiano
- Anime gay
- Il difficile rinnovamento
- Che Cosa Credo
- Fede e Ragione
- Le vie del signore sono infinite
- Pellegrinaggio in povertà
- Servire chi ha bisogno
- Solidarietà: confronto tra concezioni e modelli
- Conversione
- Dalla Fine del Mondo
- Daniele Colomboni Costruttore di Civiltà
- Dio non guarda l’orologio
- Category: Cura
- Appesi a un suono
- Atlante della salute
- Aver cura
- Antichi Rimedi Cinesi
- I malati di Alzheimer
- La dieta per la prevenzione del Cancro
- La cura di tutti i cancri avanzati
- Il Counseling Sanitario
- I servizi sanitari in Italia
- Ho scelto di guarire
- Guarire
- Geriatria per operatori socio-sanitari
- Dal Curare al Prendersi Cura
- Celiachia e diabete
- Canapa agli incurabili
- La musica nella terapia del coma
- Prevenire e Curare il Cancro con le Medicine Naturali
- Operatore DAE
- Manuale per l’operatore socio-sanitario
- Manuale di terapia intensiva
- Manuale di Medicina Palliativa
- Manuale di Cure Palliative nel Cancro
- La Terapia Gerson
- La Sindrome di Wolff Parkinson White
- La rivoluzione silenziosa della medicina del cancro e dell’AIDS
- La Musica nel Passaggio Luminoso
- La Mente con gli Occhi
- Prontuario medico
- Salute e società. E-Care e salute. Anno II – 2
- Scenari di soccorso
- Senza rancori, rimpianti e rimorsi
- Staminali
- Stress
- Terapia dietetica nei bambini malnutriti
- Category: Depressione
- Category: Dipendenze
- Alcool amore mio
- Alcool e nicotina
- Chi è il tossicomane
- Alcologia Oggi
- Chiesa, droga e tossicomania. Manuale di pastorale
- Chiesa, droga e tossicomania
- Come non cascarci
- Droghe e tossicodipendenze
- Giovani e nuove droghe: 6 città a confronto
- La croce e il pugnale
- Il Tabacco
- Il cerchio magico
- Drugs
- La droga della modernità
- Sballare per crescere?
- Riuscire a smettere. La tossicodipendenza tra devianza e normalità: uno studio sulla remissione spontanea e assistita
- Quello che i genitori dovrebbero sapere sulle droghe
- Policonsumo di droghe: scenari ed interventi formativi
- Nuove Droghe tra Realtà e Stereotipi
- Nuove droghe e nuove etnie
- Mio figlio si è fatto una canna!
- L’età a rischio
- Le Stagioni degli Dei
- Le culture dell’alcool
- La nostra droga quotidiana
- Signora eroina
- Un io senza Dio?
- Category: Diritti
- Codice di diritto internazionale umanitario
- Diritti dell’uomo e sistema penale. Volume I
- Diritti dell’uomo e sistema penale. Volume II
- I diritti reali minori
- I diritti umani
- Il Diritto Alimentare nell’ordinamento Interno e Comunitario
- La Corte europea dei diritti umani e l’esecuzione delle sue sentenze. Quaderno 7 – Rivista Trimestrale
- La tutela dei diritti
- Libertà personale e diritto alla salute
- Nozioni giuridiche fondamentali. Diritto privato
- Il Diritto all’Identità Personale
- Il Diritto dei Soggetti Deboli
- L’integrazione dei Minorati della Vista
- Diritti della persona e stato sociale
- Codice di diritto internazionale dell’ambiente e dei diritti umani
- Category: Disabilità
- Anche per mio figlio disabile una sessualità?
- Autismo e disturbi dello sviluppo n.1
- Autismo e disturbi dello sviluppo n.3
- Clinica psicologica in sindromi rare
- Come… Volare Alto
- Disability and social exclusion
- Handicap e innovazione
- Handicap e sessualità: il silenzio, la voce, la carezza
- Alla scoperta del bambino autistico
- Handicap: come garantire una reale integrazione
- Il bambino ipovedente
- La persona non vedente pluriminorata
- La Persona con Sindrome Down
- Ipertesti: una, due… tante intelligenze. Quaderno 3
- Il sesso negato
- Nascere Bene per Crescere Meglio
- Mani che Vedono
- La Sindrome di Down
- L’integrazione scolastica delle persone Down
- Vivere con un figlio down
- Libertà di vivere
- L’Altra Faccia della Diversità
- La sindrome di Asperger e i disturbi generalizzati dello sviluppo ad alto funzionamento
- La scuola e l’alunno non vedente
- Non ti Leggo
- Quando un Cieco Vede Oltre
- Ragazzi ciechi
- Sviluppo del linguaggio e dell’interazione sociale nei bambini ciechi
- Tienimi la Mano
- Toccare l’Arte
- Trisomia 21
- Un Mondo a Parte
- Un progetto integrato per la sindrome di Down
- L’Integrazione Scolastica dei Disabili
- Category: Disturbi
- Utenti, Famiglie e Servizi
- Come se finisse il mondo
- Pensare la Psicosi
- Social Skills Training per il trattamento della Schizofrenia
- Uomo moderno malato immaginario?
- CLT
- Vita da psicoastenico
- La terapia cognitiva
- La fenomenologia delle psicosi
- Il caso e le sue voci
- Glaciazioni
- Diecimila lenzuola dopo
- Diari di uomini nella follia
- Cose di psichiatria
- Lo psicotico
- La Follia, in poche parole
- La carrozza di Treves
- La bestia nera
- Dominare la depressione per vivere meglio
- Dialogo con la follia
- L’Esito della Schizofrenia
- L’Identità fra Continuità e Cambiamento
- Outsiders
- Nascere nella follia
- Clinica del vuoto
- ABC della psicopatologia
- Terapia delle Psicosi
- Origini e Sviluppo della Schizofrenia
- Category: Ebraismo
- Category: Economia
- Basilea 2
- Creatività e innovazione
- Dirigere oggi
- Donna & Manager
- Dono e fiducia
- Economia e strategia aziendale
- Alla ricerca della stabilità
- Gestire il cambiamento
- Gruppi di acquisto solidali
- I costi di struttura
- I diritti dei consumatori e l’Europa
- I mercati dell’alternativa
- La grande svolta del marketing
- La liberalizzazione dei servizi pubblici locali
- La guerra del petrolio
- Il sociale dei comuni polvere
- Il consumatore attivo
- La riforma fiscale
- Le dieci strade dell’economia di solidarietà
- Legge, Legislazione e Libertà
- L’evoluzione dei servizi
- Manuale per un consumo responsabile
- Max Havelaar
- Misurare la performance nelle imprese di servizi
- Nuovo Welfare
- OGM o non OGM?
- Pace, democrazia e libero mercato
- Plus Valori
- Sorella Banca
- Category: Educazione
- Alternanza scuola-lavoro
- A scuola con soddisfazione
- Apprendimento e competenze interculturali
- Bambini violenti: alle radici di un fenomeno
- Classi meticce
- Climi di classe e stili di apprendimento
- Come insegnare l’Olocausto a scuola
- Come logora insegnare
- Come nasce la prevaricazione
- Applicare la norma UNI EN ISO 9001:2000 nelle scuole
- Cultura e pratica dell’autonomia
- Cultura e società nella città di Alassio
- Didattica interculturale della matematica
- Dove nasce la democrazia
- Educare alla differenza
- Educazione e conflitti sociali
- Educare nella multicultura
- Educare in prospettiva interculturale
- Elogio della perfetta indocenza
- Emergenza educazione
- Fare scuola per tutti
- Genitori
- Handicap? Anche noi giochiamo!
- Integrazioni e gestione della classe
- Il Guardiano del palazzo
- Il gioco nella didattica interculturale
- I consigli municipali dei ragazzi
- Il disagio sociale
- Intercultura e itinerari dell’educazione
- Interculturalità possibile
- La pedagogia degli oppressi
- L’arco e la freccia
- L’ascolto si impara
- Le lingue in classe
- Le Scuole per genitori
- L’Educazione interculturale nella teoria e nella pratica
- Lezioni di pace
- L’OSS nei Servizi di integrazione Scolastica
- Osservare per educare
- Novantanove giochi cooperativi
- Motivazione e successo scolastico
- Linguaggi della Identità e della Diversità
- Parole per dire parole per studiare
- Pedagogia interculturale
- Per una cultura dei diritti umani
- Primo soccorso per i bambini
- Scegliere la pace
- Scuola e percorsi trasversali di informazione
- Sguardi di genere tra identità e culture
- Star Bene a Babele
- Te ne dico di tutti i colori
- Category: Emilia Romagna
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 1 – Per una comunità competente
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 2 – I familiari dei malati d’Alzheimer
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 3 – Interruzione volontaria di gravidanza
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 4 – Fenomeno immigrazione
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 6 – Handicap da incidente stradale
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 9 – L’uomo che sussurrava ai cavalli
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 10 – Progetto airbag
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 11 – Reciproca influenza
- Banca dati per il volontariato e sul volontariato n. 12 – Noi per gli anziani
- Promuovere la progettualità del volontariato
- Bilancio sociale 2007
- Category: Estero
- Africa
- Alla Conquista del Cuore della Terra
- Cristianesimo e Islam a confronto
- Enciclopedia dell’Antichità Classica
- I Misteri dei Mondi Perduti
- Il Papa e Fidel
- Intervista sull’Islam
- Istruzioni per un Genocidio
- La Balcanizzazione dello Sviluppo
- 11 settembre: il Reichstag di Bush
- La Storia 1
- L’alleanza inevitabile
- L’Alba dell’Umanità
- La Ricchezza e la Povertà delle Nazioni
- La battaglia delle scuole in Palestina
- L’Asia prima e dopo l’11 settembre
- Le Radici dell’Odio
- L’occidente e gli altri
- Mille anni di storia degli zingari
- Nei nostri sogni esiste un altro mondo
- Olocausti tardovittoriani
- Un ponte sull’Atlantico
- La pietà e la forca
- Noi bambini e la tv
- Europa, Israele, Palestina il diritto a servizio della pace
- Category: Europa
- Category: Eutanasia
- Category: Famiglia
- La volontaria giurisdizione
- La famiglia solidale
- Sociologia delle politiche familiari
- La comunità di famiglie
- Famiglia e Scuola
- Le donne e la giustizia
- Contratti tra coniugi in vista della cessazione del ménage
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. XXIX 2000
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. XXX 2001
- I progetti nel 2000
- I Diritti di Cittadinanza dei minori tra Partecipazione e Controllo Vol. 4
- I Diritti di Cittadinanza dei minori tra Partecipazione e Controllo Vol. 1
- Anziani, capacità e tutele giuridiche
- Diritto e procedura penale minorile
- Familia. Rivista di diritto della famiglia e delle successioni in Europa. N.1
- I Diritti di Cittadinanza dei minori tra Partecipazione e Controllo Vol. 3
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 1 (2000)
- La famiglia I – Matrimonio regime primario
- La famiglia di fatto
- Tutela del Minore e Comunità Familiari nel Sistema Adozioni
- Il nuovo sistema dell’adozione internazionale
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 3/4 (2000)
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 1 (2001)
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 1 (2002)
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 3 (2001)
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 4 (2001)
- Il diritto di famiglia e delle persone. Vol. 2 (2001)
- La famiglia III – Filiazione legittima e naturale
- L’Assegnazione della Casa Familiare
- L’Affidamento dei Minori nel Diritto Internazionale Privato e Processuale
- L’adozione nazionale e internazionale
- La violazione degli obblighi di assistenza familiare
- La giustizia penale minorile
- La famiglia II – Rapporti patrimoniali fra coniugi
- La famiglia IV – Potestà dei genitori – Tutela – Emancipazione – Alimenti
- La famiglia V – Separazione dei coniugi
- La rete internazionale di protezione del fanciullo
- L’assegnazione della Casa Familiare
- Le nuove frontiere del diritto di famiglia
- Manuale Pratico della Nuova Adozione
- Separazione e divorzio nella dottrina e nella giurisprudenza
- Testamento e donazioni
- Affido familiare e adozione
- Famiglia e assistenza
- Formulario dell’erità e delle successioni
- Il codice civile commentario. Adozione di maggiorenni e minori
- Il codice del diritto di famiglia
- La famiglia nel nuovo diritto
- La potestà dei genitori
- La riforma dell’adozione internazionale
- Category: Filosofia
- Etica e scenari di responsabilità sociale
- Filofollesofia
- I concetti del male
- L’altra della filosofia
- L’arte di non essere governati
- Prevenzione: un alibi minimalista?
- Ripensare il male
- Soggetto e libertà nella condizione postmoderna
- Un cannibale alla nostra mensa
- Storia, filosofia ed etica generale della medicina
- Come difendere la propria libertà
- La Distruzione del Desiderio
- Enciclopedia di filosofia
- Etica e società di giustizia
- Libertà, giustizia e bene in una società plurale
- Per una pedagogia dei diritti umani
- Category: Fotografia
- Category: Globalizzazione
- Altri mondi
- Breve storia dell’impero del petrolio
- Capaci di sognare
- Cittadini globali
- Cogliere l’occasione
- Come liberarsi dal liberismo
- Cultura europea e diritti umani (nella società globale del rischio)
- Diritti umani. Dizionario I A-G
- Diritti umani. Atlante 1
- Diritti umani. Atlante 2
- Diritti umani. Dizionario II H-W
- Diritti umani. Documenti
- Dizionario della globalizzazione
- Diventare Persone
- Dizionario dello sviluppo
- Educare alla responsabilità nella globalizzazione
- Elogio del mondialismo da parte di un presunto “anti”
- Elogio dello -spr+eco
- Euroglobal
- Ethos mondiale
- Globalizzazione e solidarietà
- Fame produzione di cibo e sovranità alimentare
- Globalizzazione e nuove responsabilità educative
- Global? Yes!
- Giustizia Globale e governance umana
- Globalizzazione della povertà e nuovo ordine mondiale
- Globalizzazione e sviluppo
- Guerra e globalizzazione
- Il forum sociale mondiale
- Il Governo del Mondo
- La Globalizzazione
- New Global
- Salute, libertà e globalizzazione
- La libertà
- Ripensare i diritti umani nel XXI secolo
- La società vulnerabile
- Solidarietà in questione
- Un contadino del mondo
- Un Mondo Diverso è Necessario
- Un mondo aperto
- Una ragionevole apologia dei diritti umani
- Uno e nessuno
- Category: Infanzia
- Pedagogia clinica in classe
- Sisifo Felice
- Il sé e l’autismo
- Accadimenti nell’infanzia e psicopatologia dell’adulto
- Emergenza nell’Infanzia e nell’Adolescenza
- Fiabe e simboli
- Il Dolore Infantile nel Mito
- La tutela del minore: le tecniche di ascolto
- L’adolescenza ferita
- Le culture dei bambini
- Mi fai ancora amico?
- Category: Intercultura
- Ad occhi aperti
- A volto scoperto
- Aggressività e intercultura
- Al cinema con il mondo
- Albania, un paese d’Europa
- Bambini che sopravvivono alla guerra
- Bambini del campo nomadi
- Buskashì
- Cina
- Africa la pentola che bolle
- Comprendere lo straniero
- Come un pesce fuor d’acqua
- Classi, caste, gerarchie
- Con i Palestinesi
- Con il vento nei capelli
- Korogocho
- Culture in Gioco
- Di tutti i colori
- Diritti umani e nuove forme di cooperazione
- Euro-Islam
- Esperienze di Mediazione
- Esperienze di educazione plurilingue e interculturale in vari paesi del mondo
- Educazione linguistica interculturale
- Educare alla cultura zingara
- Dinamiche Identitarie: Multilinguismo ed Educazione Interculturale
- Didattica e intercultura tra Italia e Albania
- Famiglia e intercultura
- Fiabe romene di magia
- Figli del ghetto
- Flussi migratori e problematiche di vita sociale
- Giovani sulle strade del terzo millennio
- Gli Albanesi in Italia
- Gli zingari
- Guida alle buone prassi dello sportello migranti
- Io, Safiya
- Indigeni, Indigenismo e Diritti Umani
- India del sud
- Incontri che cambiano il mondo
- Immigrazione: dossier statistico 2009
- Impariamo il Somalo
- Identità in conflitto
- Il mondo da un oblò
- Il mio diario
- Italia etnica
- Italia Romanì
- La comunità Rom di Melfi
- La Donna nel Mondo Arabo
- La Condizione Femminile in Africa fra Mercato Globale ed Emancipazione
- La formazione interculturale fra teoria, storia e autobiografia
- La protezione negata
- La sfida della mondialità e della interculturalità
- La mediazione culturale
- L’Africa Subsahariana
- L’enigma multiculturale
- L’inquietudine dell’Islam
- Mobilità studentesca e successo formativo
- Orientamenti di educazione interculturale
- Oltre Babele
- Nuovi compagni di banco
- Musiche, Culture, Identità
- Pappagalli verdi
- Parole erranti
- Per capire l’Interculturalità
- Per un dialogo interculturale
- Più di un sud
- Popoli indigeni e Nazioni Unite
- Prospettive di mediazione
- Scuola e immigrazione
- Stranieri a scuola
- Senza Stato una nazione
- Sulla frontiera
- Tra Marocco e Italia
- Un mondo di mondi
- Zone definitivamente temporanee
- Vite costrette
- Una cittadinanza in disordine
- Viaggio nell’Italia dell’immigrazione
- La tutela internazionale delle minoranze nella sua evoluzione storica
- Category: Interreligione
- Attendo la pace
- La guerra, la pace
- Cristiani e Musulmani
- Cristianità e Islam
- Fedi e culture oltre il Dio di Abramo
- Gli ebrei nel mondo islamico
- La Bibbia
- La libertà religiosa tra tradizione e moderni diritti dell’uomo
- PSV 27
- Cristianesimo / Islam
- Libro della mia vita
- R…esistenza e dialogo
- Bibbia e Corano
- Il male e i suoi volti
- Lettera a un amico che non crede
- Category: Islam
- Category: Italia
- Falcone
- G8 / Genova
- Giustizia sommaria
- Gli Ultimi 28
- 1945: Hiroshima in Italia
- I giovani di Mussolini
- I libri il trono l’altare
- I Prigionieri Italiani dopo Caporetto
- I Prigionieri italiani in Russia
- L’Armonia Perturbata
- L’Alternativa Atlantica
- A che punto è la notte?
- Il Sacrificio dei Padovani nella Guerra di Liberazione (1943-1945)
- I ragazzi di Paolo
- Non ci sto!
- Nord
- Solidarietà e Mercato nella Cooperazione Italiana tra Otto e Novecento
- Storia del movimento per la vita
- Terremoto Zeronove
- Il giubileo nero degli zingari
- A che punto è la storia delle donne in Italia
- All’Ombra degli Arabi
- Altri Cento Nonni della Repubblica
- Bianco, rosso, verde… e azzurro
- Crisalidi
- Da Cosa Nasce Cosa
- Dizionario del Novecento
- Category: Lavoro
- Accendere gli animi
- Al cuore del cambiamento
- Competenze Relazionali nelle Organizzazioni
- Disintossicarsi dal lavoro
- Il controllo di gestione
- L’alternativa negata
- Lavorare per progetti
- Le cooperative di tipo B in Piemonte
- Le denunce e il registro degli infortuni
- Lincenziamenti individuali e collettivi
- L’integrazione socio-lavorativo
- Category: Lazio
- Category: Liguria
- Category: Lombardia
- Vdossier
- L’informazione nel volontariato
- Le organizzazioni del terzo settore: riflessioni, strumenti tecnici, riferimenti normativi
- Vdossier. Formazione delle mie brame
- Vdossier. L’inizio della svolta
- Quaderni per il Volontariato n 16. Consigli per parlare in pubblico
- Quaderni per il Volontariato n 4. Come si costituisce un’associazione
- Quaderni per il Volontariato n 10. Gli adempimenti della privacy per Organizzazioni di Volontariato e altri Enti non profit
- La sfida della gratuità
- Strumenti per la solidarietà n 3. Il paradosso del dono
- Strumenti per la solidarietà n 4. Società di mutuo soccorso
- Strumenti per la solidarietà n 5. Rapporto OdV 2006
- Quaderni per il Volontariato, Associazioni: i Registri Regionali
- Quaderni per il Volontariato n 11. Azione volontaria e strategie organizzative
- Vdossier. Chi ha paura di Babele
- Vdossier. Far casa così
- Vdossier. Eurovolontari
- Vdossier. Così fan pochi
- Vdossier. Volontariato no lobby
- Vdossier. Beni comuni, l’altro volontariato
- Vdossier. Lavoro di squadra
- Vdossier. Dove va il volontariato nel paese dei vulnerabili
- Vdossier. Mai più offline
- Vdossier. Quando il volontariato entra nel curriculum
- Vdossier. Leggera, libera, liquida
- Vdossier. È nato il terzo settore
- Vdossier. Grandi eventi, grande capitale sociale
- Category: Manuale
- Psicologia salute e malattia
- Psicoterapia Cognitiva dei Disturbi Psicotici e di Personalità
- Riconoscere e affrontare le psicosi all’esordio
- Sistemica
- Terapia di gruppo per pazienti oncologici
- Elementi di psicologia clinica
- Il Lavoro Clinico
- Il rapporto mente-cervello
- La diagnosi In Psicologia Clinica
- Manuale del colloquio e dell’intervista
- Promuovere i gruppi di self-help
- La famiglia e l’individuo tra mito e narrazione
- L’Alleanza Terapeutica
- Colloquio clinico tecnica d’indagine e di intervento
- Category: Marche
- Category: Minori
- Adolescemenze
- Abitare lo spazio sociale
- Adolescenti e tempo libero nel territorio Piemontese
- Adolescenti ambiente e sviluppo umano
- Adolescenti trasgressivi
- Adolescenza
- Alimentazione in gravidanza
- Amici miei
- Ascolto a Scuola
- Avere un figlio
- Chi ha paura delle mele marce?
- Giovani allo specchio
- Gravidanza e parto
- I bambini soldato
- Giovani dentro la musica
- Enciclopedia di puericultura
- Dizionario della mamma e del bambino
- Infanzia mal-trattata
- Il bambino da zero a tre anni
- Il Bambino Aggressivo
- I nuovi adolescenti
- Il bambino a scuola
- Infanzia negata
- La fiaba come risveglio dell’intuizione
- La legalità imperfetta
- La Violenza in Pugno
- L’adolescente come paziente
- Lavoro minorile
- Magico sonno
- Mamma mia sono grassa!
- Nascita di una famiglia
- Mamma ho fatto un sogno
- Le Ferite dell’Infanzia
- Non Chiamarmi Soldato
- Posso Guardare la TV?
- Quaderni della regione Piemonte
- Se i bambini dicono: adesso basta
- Sguardi di Mamme
- Vite sospese
- Category: Molise
- Category: Parkinson
- Disturbi mentali nelle sindromi parkinsoniane
- Due Parkinson non sempre paralleli
- Efficienza negli Anni con la Malattia di Parkinson
- Il Morbo di Parkinson
- La malattia di Parkinson e i disturbi del movimento
- La malattia di Parkinson
- Malattia di Parkinson e sindromi parkinsoniane
- Morbo di Parkinson
- Parkinson
- Category: Pedofilia
- Category: Personaggi
- Category: Piemonte
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 14
- Il filo di Arianna n 4. La terra promessa?
- L’autoaiuto in Piemonte
- Il filo di Arianna n 6. Scuola & Volontariato: Il bagaglio di esperienza
- Disabili, volontari e società
- Un mondo di favole
- Amerai il prossimo tuo
- I quaderni di Vol.Net n 1. Il senso della gratuità nell’azione sociale
- Volontariato & valori
- Volontariato & fondazioni bancarie
- Volontariato in Piazza
- Guida ai Servizi 2007
- Enti non profit
- Progettare la solidarietà
- Incontri inVolontari
- Marketing sociale: una collaborazione di successo tra aziende e non profit
- Il Volontariato nel Panorama Europeo
- I Quaderni del volontariato n 3. Le associazioni di volontariato e la tutela degli animali
- Anni senza vita al Cottolengo
- I Quaderni del volontariato n 2. La privacy nelle associazioni di volontariato
- Il valore economico della gratuità
- Le Porte Aperte della Solidarietà
- Bilancio di Missione 2010-2011
- Bilancio di Missione 2008-2009
- Bilancio di missione 2006
- Carta dei servizi 2004-2005
- I Quaderni del volontariato n 1. L’assicurazione per i volontari
- Quaderni di n 11. La normativa sul volontariato
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 7
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 6
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 5
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 4
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 3
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 2
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 1
- Quaderni di n 7. L’Impegno del Volontario
- Quaderni di n 6. La privacy nelle associazioni di volontariato
- Quaderni di n 5. I piani di zona
- Quaderni di n 4. Il volontariato di protezione civile
- Quaderni di n 3. Le organizzazioni di volontariato nella Regione Piemonte e l’attuazione del codice della privacy
- Quaderni di n 2. I contatti con i media e la raccolta fondi
- Quaderni di n 1. La normativa sul volontariato
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 9
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 10
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 11
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 12
- Quaderno del Volontariato Culturale n. 13
- Codice etico
- Category: Piemonte
- L’albero delle arance
- L’Alternativa Liberista in Italia
- Raccontare una vita
- Canavese
- Pilonetto
- La grande guida delle strade di Torino
- Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende e alle curiosità di Torino
- Guida insolita ai misteri, ai segreti, alle leggende, alle curiosità e ai luoghi dell’Italia dei fantasmi
- Guida Insolita ai Misteri, ai Segreti, alle Leggende alle Curiosità dei Castelli del Piemonte
- Dichiarazione dei rappresentanti delle popolazioni alpine
- Dal Ghetto alla Città
- Personaggi del Risorgimento Italiano in provincia di Torino
- Tra Fede e Impegno Civile
- Storia di Torino
- Lavorare alla Nebbiolo
- La grande enciclopedia di Torino
- Un’amicizia all’opera
- Le vie del medioevo
- Category: Pittura
- Giovanni Allasio
- Hans Hartung
- I Colori del Tempo
- La galleria Sabauda di Torino
- La Passione di Cristo nei musei di Torino
- La Pittura Contemporanea dal Romanticismo alla Pop Art
- Mitografie di luce e il colore degli angeli
- Orest Kiprenskij e l’Italia
- Angela Sepe Novara
- Alessandro Poma 1874-1960
- Moreni
- Omaggio alla Pittura
- Category: Politica
- La Rivoluzione Liberale
- Elementi di Politica
- La Sinistra e la Questione Meridionale
- Quale Socialismo?
- Intervista sul non-governo
- La democrazia incompiuta
- In Difesa dell’italia Liberale
- Prediche Inutili
- Le Regole della Democrazia e le Ragioni del Socialismo
- La Politica come Servizio
- La Differenza Politica
- Come studiare le politiche pubbliche
- Chi comanda non è donna
- La politica dell’azione non violenta
- Alla Deriva
- La nuova NATO: i membri, le strutture, i compiti
- La Nato
- La libertà perduta
- La guerra infinita
- La cittadinanza attiva
- Passaggi
- Il Suicidio della Rivoluzione
- Onu
- Il pluralismo liberale può essere esportato?
- Formula Italia
- Il bene comune
- Servizi pubblici e politiche territoriali
- Category: Povertà
- Category: Protezione Civile
- Elementi di protezione civile
- I quaderni del pronto soccorso: Mc Graw – Hill. La protezione civile I
- I quaderni del pronto soccorso: Mc Graw – Hill. La protezione civile II
- Disaster management
- Il Rischio Industriale
- La Pianificazione dei Rischi Territoriali nella Protezione Civile
- Le Competenze Comunali in Materia di Protezione Civile: organizzazione del servizio ed elaborazione del piano
- Manuale di Protezione Civile
- Protezione Civile
- La normativa sulla Protezione Civile
- Anticendio, Prevenzione e vigilianza
- Category: Puglia
- Quaderni n. 2. Guida pratica alle tipologie contrattuali utilizzabili dalle organizzazioni di volontariato
- Quaderni n. 5. Guida alle agevolazioni fiscali per le organizzazioni di volontariato
- Quaderni n. 6. Dono. La solidarietà in azione
- Fondare e gestire un’organizzazione di volontariato
- I Rapporti tra le organizzazioni di volontariato e gli Enti pubblici
- Category: Relazioni
- Psicopatologia della solitudine
- Le Solitudini nella società globale
- L’Amicizia
- La solitudine
- Io e gli altri
- Adolescente, mamma e nonna
- Guarire dalle vecchie ferite
- Distacchi e altri addii
- Approssimazione
- Ama te Stesso
- Aiuto! C’è un segreto in famiglia
- Perché mi Curo di Te
- Volontariato e Legami Collettivi
- Sentirsi soli
- Psicologia dell’inerzia e della solidarietà
- Psicologia della Solitudine
- Psicologia della Solidarietà
- La Solitudine
- Affari di Famiglia
- Individui e contesti in psicologia di comunità
- Dentro la Solitudine
- Andar per luoghi
- Category: Sardegna
- La privacy nelle associazioni di volontariato
- Cagliari città solidale
- Aspetti legali, amministrativi e fiscali delle organizzazioni di volontariato
- Invecchiamento attivo e solidarietà intergenerazionale in Sardegna
- Il volontariato va a scuola
- Guida alla gestione delle organizzazioni di volontariato della Sardegna
- Aspetti legali, amministrativi e fiscali delle associazioni di volontariato
- Category: Sentimenti
- Ricomincia da Te
- Responsabilità, impegno e sensi di colpa
- Reazioni umane alle catastrofi
- Le dimensioni sociali della paura
- L’autostima per gente pigra
- La paura
- La mia Analisi
- La Buona Vita
- Il coraggio di una vita autentica
- Eureka! Manuale di Creatività
- Cervello pensiero linguaggio
- Agli estremi dell’arcobaleno
- Amati per Amare
- Al di là del Fato
- Accogliere l’Incertezza
- La seconda metà della vita
- La mia Vita e la Psicoanalisi
- Usiamo la testa
- Si può vincere la paura?
- Senso di Colpa, Peccato e Confessione
- L’Uomo di verità
- Autonomia e coscienza di sé
- Le ferite dell’anima
- Le diverse espressioni dell’ansia e della paura
- Il pensiero positivo
- Il sole della sera
- Il coraggio di essere noi stesse
- Colpa
- Category: Sessualità
- Amore in un tempo oscuro
- Amori imperfetti
- Brevi incontri con le coppie
- Che cos’è l’Amor
- Differenze e diseguaglianze
- Donna per Fortuna, Uomo per Destino
- A immagine e somiglianza
- Quando i figli s’innamorano
- Le divesità sessuali
- Le colpe degli amanti
- La sessuologia del 2000 e l’educazione all’amore
- La Dipendenza Sessuale
- La parabola del patriarcato
- La Dimensione Mistica della Vita Coniugale
- Il “c’è” del rapporto sessuale
- I comportamenti sessuali degli italiani
- Felici e scontenti
- Eros tiranno
- Donne forti, deboli con gli uomini forti
- Category: Suicidio
- Category: Terzo Settore
- Contabilità e Bilanci delle Aziende non Profit
- Cooperative Sociali
- Eguaglianza sostanziale e diritto diseguale
- Enti non commerciali e ONLUS
- Enti non profit
- La Fondazione. Evoluzione giuridica di un istituto alla ribalta
- Non profit. Speciale: rassegna regolamentare e normativa 2005
- Volo-lex
- L’impresa sociale
- Category: Toscana
- Volontarinformazione
- La pubblicità sociale
- I Quaderni n 21. Le buone prassi di bilancio sociale nel Volontariato
- I Quaderni n 25. Viaggio nella sostenibilità locale: concetti, metodi, progetti realizzati in Toscana
- I Quaderni n 24. Il cittadino e l’amministrazione di sostegno
- I Quaderni n 22. Raccolta fondi per le Associazioni di Volontariato. Criteri ed opportunità.
- I Quaderni n 20. Le dichiarazioni fiscali degli enti non profit
- i Quaderni n 13. Volontariato e beni culturali
- I Quaderni n 10. Raccolta normativa commentata
- I Quaderni n 8. Le domande e i dubbi delle organizzazioni di volontariato
- I Quaderni n 5. Privacy e volontariato. L’azione sociale e il diritto alla riservatezza
- I Quaderni n 4. Convegno “Terzo Settore, Europa e nuova legislazione italiana sulle Onlus”
- I Quaderni n 1. Relazione assemblea del seminario “Lo stato di attuazione del D.M. 21/11/91 e successive modifiche”
- I Quaderni n 31. L’arcobaleno della partecipazione
- I Quaderni n 53. Atlante sociale sulla tratta
- I Quaderni n 47. La mediazione linguistico-culturale. Stato dell’arte e potenzialità
- I Quaderni n 45. Una promessa mantenuta? Volontariato, servizi pubblici, cittadinanza in Toscana. Vol.2. Pensare per casi
- I Quaderni n 45. Una promessa mantenuta? Volontariato, servizi pubblici, cittadinanza in Toscana. Vol.1. Una ricostruzione d’insieme
- I Quaderni n 43. La valutazione di impatto sociale dei progetti del volontariato toscano
- I Quaderni n 38. Contributi e finanziamenti per le associazioni di volontariato
- I quaderni n 34. Il bilancio sociale delle organizzazioni di volontariato
- I Quaderni n 29. Raccontare il volontariato
- I Quaderni n 27. Le trasformazioni del volontariato in Toscana
- I Quaderni n 54. L’accoglienza dei volontari nel terzo settore
- I quaderni n 55. Il lavoro nelle associazioni di volontariato
- I Quaderni n 57. Anziani e non autosufficienza
- I Quaderni n 63. Fund raising per il volontariato
- I Quaderni n 64. Volontariato senza frontiere
- I Quaderni n 65. Volontariato e invecchiamento attivo
- I Quaderni n 66. Crisi economica e vulnerabilità sociale
- I Quaderni n 67. Giovani al potere
- Category: Trentino Alto Adige
- Category: Tumore
- Addomesticare il cancro e riscoprire la gioia della vita
- Cancro e gravidanza
- Cancro ed Emozioni
- Carcinoma della mammella
- Classificazione istologica dei tumori delle ghiandole salivari
- Curare con il calore: la terapia dolce del Tumore
- Da bambino avevo un sogno
- Essiac
- I tumori del tratto gastroenterico
- I Tumori Stromali del Tubo Digerente
- Il carcinoma dell’endometrio
- La misura del coraggio
- La Sfida più difficile
- Strane Coincidenze
- Tipizzazione istologica dei tumori odontogeni
- TNM
- Category: Umbria
- Category: Valle d'Aosta
- Category: Varie
- Il giardino delle sculture fluide di Giuseppe Penone
- Enciclopedia della Musica vol.3
- Dizionario dei soggetti e dei simboli nell’arte
- Cultura+Legalità=Libertà
- Artisti a Torino 2000
- Arte medievale subalpina
- Archeologia a Torino
- La macchina museo
- Arte Africana
- 1972 Arte Povera a Torino
- Restauro, Manutenzione, conservazione dei Beni Culturali: materiali, prodotti, tecniche
- Norma e Forma
- Musica, sposa della creazione
- Sindone, che passione!
- Valle di Susa
- La storia dell’arte
- Guida archeologica di Torino
- Non Vedo Perché
- Arte al femminile
- Category: Varie
- Atti, accordi, convenzioni nella giustizia amministrativa
- Breve guida alle Onorificenze
- Colpa grave ed equità nel giudizio di responsabilità innanzi alla Corte dei conti
- Affidamento di beni mobili e insolvenza dell’affidatario
- Commentario al Codice della Scuola
- Costituzione della Repubblica Italiana
- Eutanasia. Profili giuridici e medico-legali
- Il carcere
- Il Documento di Washington
- La collaborazione coordinata e continuativa
- La costituzione
- La parità uomo-donna nel lavoro
- Studi sul Pubblico Servizio
- Codice dell’ambiente
- Codice civile e leggi tributarie
- Progetto di Trattato che istituisce una Costituzione per L’Europa
- Le Nazioni Unite
- Codice penale e leggi complementari
- Formulario dell’affidamento servizi e forniture
- Giustizia amministrativa
- Il codice dei rifiuti
- Il servizio nazionale di protezione civile
- Il codice delle leggi per i disabili
- La circonvenzione di persone incapaci
- Legislazione sanitaria e sociale
- Norme Contro la Pedofilia
- Novità legislative in materia di discariche
- Nuovo decreto ingiuntivo
- Category: Varie
- A scuola di fund rasing: imparare un metodo
- Formulario delle società cooperative
- Le ambiguità degli aiuti umanitari
- Aretè. Quadrimestrale dell’Agenzia per il terzo settore
- L’accountability nelle aziende nonprofit
- La trasformazione delle IPAB
- La piccola cooperativa
- Impresa Sociale n.3 anno 17 vol.76
- Impresa Sociale n.2 anno 18 vol.77
- Il terzo settore tra le generazioni
- Il bilancio sociale
- Guida fiscale e contabile per le cooperative sociali
- Le società cooperative
- Manuale del non profit
- Progettare nel Sociale
- Azione civica
- Volontariato terzo settore e politiche sociali in Italia
- Sociologia del terzo settore
- Quaderni impresa sociale
- Per un altro Mezzogiorno
- Non Profit: le sfide dell’oggi e il ruolo del Notariato
- Manuale di Fund Raising
- Progettazione come Impresa Sociale
- Fondazioni Bancarie: una grande riforma da consolidare
- Communitas n 40. Il lavoro della crisi
- Communitas n 13. Capitalismo fondazioni libertà sociali
- Communitas n 10. Voglia di mutualismo
- Communitas n 9
- Bilancio e contabilità enti non profit
- Giovani in associazione
- Etica e Terzo Settore
- Formulario degli enti non commerciali
- Guida alla costituzione di un ente non profit
- La progettazione sociale
- Le pagine verdi dei bilanci sociali 2011
- Marketing per le organizzazioni non profit
- Bilancio e fiscalità delle cooperative
- Fund Raising per le Organizzazioni Non Profit
- Costruire e valutare i progetti nel sociale
- Comunicare nel non Profit
- Enti non profit in pratica
- La rappresentazione dei risultati delle aziende non profit
- Il terzo settore
- Category: Veneto
- Aspetti legali, amministrativi e fiscali delle organizzazioni di volontariato
- Clow di corsia
- Contabilità e bilancio delle organizzazioni di volontariato e delle associazioni di promozione sociale
- Povertà oggi
- Collana quaderni 5. Bilancio sociale 2006
- Collana quaderni 7. Bilancio sociale 2007
- A vele spiegate
- Category: Volontariato
- Il volontariato dei diritti
- Il Volontariato Guarda al Futuro
- Il Volontariato in Piemonte
- Volontariato
- Il Volontariato oggi: verso la costruzione di un nuovo capitale sociale 2
- Il volontariato
- Il Volontario
- Le identità del volontariato italiano
- Natura giuridica e modelli organizzativi dei centri di servizio per il volontariato
- Orizzonti di sostenibilità
- Azione Volontaria e Formazione
- Per una cittadinanza responsabile
- Solidarietà e Welfare State
- Volontariati e globalizzazione
- Volontari volontariato
- Volontari nel mondo
- Tutti al centro
- Solidali con l’arte
- Servizio Civile Volontario una Scelta di Pace
- Quando i giovani partecipano
- Volontariato e Pianificazione Sociale di Zona: la Partecipazione
- Donazione e volontariato
- Al di là delle mura
- La Solidarietà
- Esperienze concrete del volontariato dei diritti
- Generare Cambiamento
- Giovani volontari
- Guida al Volontariato
- Ha un futuro il volontariato?
- I 15 anni del CO.GE. in Piemonte: percorsi e buone prassi
- Category: calendario corsi Vol.To
- Corso di inglese per Volontari
- Corso "WhatsApp: cos'è e come funziona" a Ivrea
- Corso "Il non profit generativo: pianificare partendo dal perché" a Torino
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Chivasso
- Corso "Organizzare un evento" a Bussoleno
- Corso "Organizzare un evento" a Cirié
- Corso “Funzionamento e gestione del gruppo di lavoro”
- Corso "WhatsApp: cos'è e come funziona" a Torino
- Corso "Rendicontazione e bilancio" a Torino
- Corso "Organizzare un evento" a Torino
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Bussoleno
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Cirié
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Collegno
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Ivrea
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Chieri
- Corso “WhatsApp: cos’è e come funziona” a Chivasso
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Bussoleno
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Chivasso
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Ivrea
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Chieri
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Cirié
- Corso “Rendicontazione e bilancio” a Collegno
- Corso "Organizzare un evento" a Ivrea
- Corso "Organizzare un evento" a Collegno
- Corso "Organizzare un evento" a Cirié
- Corso "Organizzare un evento" a Bussoleno
- Corso "Organizzare un evento" a Chivasso
- Corso "Organizzare un evento" a Chieri
- Corso di Google Mail a Bussoleno
- Corso di Google Mail a Chivasso
- Corso di Google Mail a Collegno
- Corso base di Fotografia a Ivrea
- Corso base di Fotografia a Collegno
- Corso di Google Mail a Torino
- Corso base di Fotografia a Cirié
- Corso base di Fotografia a Chivasso
- Corso base di Fotografia a Chieri
- Corso base di Fotografia a Bussoleno
- Corso base di Fotografia a Torino
- Erogazioni liberali, corso a Chieri
- Erogazioni liberali, corso a Ivrea
- Erogazioni liberali, corso a Torino
- Erogazioni liberali, corso a Ciriè
- Erogazioni liberali, corso a Collegno
- Erogazioni liberali, corso a Chivasso
- Erogazioni liberali, corso a Bussoleno
- Primo Soccorso, rischio basso: corso a Bussoleno
- La sicurezza: corso a Collegno
- Category: Eurodesk
- Volunteering on Organic Farms per metodi di coltivazione sostenibili
- Fellowships Programme ONU 2021-2022 presso i Paesi in via di sviluppo
- Corpo Europeo di Solidarietà, un posto per un progetto a San Pietroburgo
- Possibilità di tirocini all'UNESCO in una delle sue aree di competenza
- Riguarda su Facebook la “Conferenza sul futuro dell’Europa”
- Borsa di studio sulla sostenibilità ambientale
- Scambio giovanile sullo stress e sul benessere mentale in Croazia
- Partecipa allo Youth 20: il G20 dei giovani
- Category: In primo piano
- “Il Dono del Volontariato”, un villaggio della solidarietà in pieno centro a Torino
- Il 5 dicembre c’è la prima edizione della “StraVol.To – La gara di tutti”
- Disponibile la piattaforma per inoltrare richieste di contributo per mitigare l’aumento dei costi per l’energia
- Un evento di Biennale Democrazia a Vol.To: il 23 marzo la presentazione del progetto DECIDO
- Chiusura natalizia del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
- “Lo sai che… lo SPID è in ogni dove?”, evento su Zoom il 25 maggio
- Riaprono gli sportelli territoriali, giorni e orari di apertura
- Servizio Civile: come fare domanda
- RUNTS: sicuri di essere in regola? Una breve guida
- Servizio Civile: la presentazione video con gli aspiranti candidati
- Approvata la programmazione previsionale per il 2022
- Runts: ecco come ottenere SPID, PEC e firma digitale
- "Il Terzo Settore? È un'Impresa!": spazio di incubazione per l’imprenditoria sociale
- Progetto StessoCielo: inaugurato l'Orto Urbano a Collegno
- L'urban artist Cibo e il progetto N.E.O.N: 4 murales ai giardini Sospello
- Questo è il primo articolo – titolo su una riga
- Questo è il secondo articolo – titolo su due righe
- Il Centro Servizi per il Volontariato sbarca su Telegram: iscriviti!
- Articolo generico – terzo link in home Vol.To
- Articolo generico – quarto link in home Vol.To
- Articolo generico – quinto link in home Vol.To
- Articolo generico – sesto link in home Vol.To
- "Urgente e necessario vaccinare i volontari piemontesi"
- Lo sai che? Il 18 marzo presentazione del Progetto SPeRa
- 5 per mille, tempi e modalità per presentare la domanda
- Indagine sulla percezione e l'impatto della Riforma del Terzo Settore
- Vol.To, modalità e orari di apertura degli uffici
- Servizio Civile: fino al 15 febbraio per presentare la domanda
- Approvato il nuovo progetto di Servizio Civile per Vol.To
- I bisogni sociali delle Valli del Canavese: compila il questionario
- Ricerca esperto/a in misurazione impatto (profilo junior) per il team di Torino Social Impact
- Rinviata "Just the Woman I Am", corsa ed eventi di piazza a sostegno della ricerca universitaria
- Vol.To iscritto all’Albo Nazionale degli Enti di Servizio Civile Universale
- People Raising: un corso di Formazione su ricerca, selezione e motivazione dei Volontari
- Date colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile 2019/2020
- Date colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile 2018/2019
- Category: L'ago di Bussolino: come orientarsi nella normativa
- Ago di Bussolino sulle manifestazioni di sorte locali (lotterie, tombola, pesca o banco di beneficenza)
- Il 5×1000 2023: facciamo il punto
- Ago di Bussolino, i rapporti di lavoro in un ETS, parte 1
- Ago di Bussolino: contributi per acquisto ambulanze avvenuti nel 2022 da parte di Enti del Terzo settore
- Ago di Bussolino, il “caro bollette” e gli aiuti per gli ETS
- La nozione di “interesse sociale”: chiarimento importantissimo da parte del Ministero del Lavoro
- L’obbligo di presentazione della dichiarazione dei redditi
- Finanziamento “Ristori” agli ETS, il Ministero autorizza l’erogazione dei finanziamenti
- Il deposito del bilancio degli Enti del terzo settore: quando, dove e…come
- La comunicazione dei contributi da parte di soggetti pubblici incassati nell’anno 2021: un obbligo di trasparenza per tutti gli ETS
- Green Pass, cosa succede dal 1° maggio?
- Rendicontare con i modelli ministeriali unificati: attrezziamoci
- I rapporti di lavoro autonomo occasionale: la comunicazione (preventiva) all’Ispettorato
- Il RUNTS è attivo e adesso? Ecco le cose da sapere
- Un promemoria…di inizio anno
- Green-pass e volontariato: che fare?
- "Scegliere" di diventare un ETS: quali opzioni, quali conseguenze
- “Scegliere” di diventare un ETS: quali opzioni, quali conseguenze
- Le “donazioni in natura”: un’opportunità da non trascurare
- Il decreto sulle “attività diverse” (finalmente) pubblicato in G.U.
- La vidimazione del registro dei volontari: è obbligatoria?
- Adeguamento statuti degli ETS: c’è un’ulteriore proroga
- Adeguamento statuti degli ETS: c’è un’ulteriore proroga
- Ripresa delle attività educative e ricreative: ordinanza dei Ministeri della Salute e della Famiglia
- Soci minorenni: si può? La possibilità di un minore di essere socio di una OdV (o APS) con tutti gli obblighi e i diritti che ne derivano
- Le raccolte pubbliche di fondi destinati a “finanziare” l’attività o progetti
- Le responsabilità patrimoniali trattate nel libro I del Codice Civile
- Gli organi delle Associazioni, fra codice civile e del Terzo settore
- Proroga della scadenza per l’approvazione dei bilanci
- Proroga della scadenza per l’approvazione dei bilanci
- Decreto “sostegni”: c’è qualcosa anche per il Terzo settore
- Slittamento della scadenza per l’adeguamento degli statuti
- Slittamento della scadenza per l’adeguamento degli statuti
- Quando (e come) approvare i bilanci del 2020
- Gli adempimenti da ETS, una tabella esemplificativa
- La trasmissione dei dati relativi alle erogazioni liberali ricevute
- Prestazioni occasionali e certificazione unica
- Erogazioni liberali (e altre forme sostegno economico per ETS )
- I modelli di rendicontazione
- Adeguamento degli statuti: ulteriore proroga per l’utilizzazione della “modalità semplificata”
- L’organo di controllo per gli Enti del Terzo settore: è il momento della nomina
- Volontari… in zona rossa
- Il 31 ottobre è il termine ultimo per procedere all’adeguamento degli statuti di ODV, APS e Onlus? O no?
- Siamo una Onlus: che ne sarà di noi?
- Il vademecum per prendersi cura di poveri e migranti
- Riunirsi, ma come? A distanza o in presenza?
- La Riforma del Terzo Settore: a che punto siamo?
- Alcune misure di favore messe a disposizione dal decreto 34/2020
- TAX – CREDIT anche per gli Enti non commerciali
- I centri estivi: disposizioni regionali per l’attivazione
- La pubblicazione dei contributi pubblici ricevuti dagli enti non profit
- Il Decreto Rilancio per gli Enti del Terzo Settore
- Il Volontariato in fase 2: indicazioni e suggerimenti
- D.L. 18/2020 (“Cura Italia”) e sua conversione: modifiche e integrazioni interessanti. Le disposizioni in materia di Terzo Settore
- Volontari e assicurazione
- Muoversi… ai tempi del Covid-19
- Rinvio dei termini di registrazione degli atti privati
- Gli ETS e i loro dipendenti
- Volontari… vecchi e nuovi
- Riforma del Terzo Settore ed “emergenza coronavirus”: facciamo il punto
- Sospensione temporanea dell’incompatibilità tra status di lavoratore e di volontario
- Fase 2: ripartire con prudenza
- Provvedimenti che possono riguardare gli Enti del Terzo Settore, i suoi dipendenti e collaboratori
- Sicurezza sul lavoro per i Volontari
- Category: Lotta allo spreco
- Category: News
- Ago di Bussolino: 30 novembre, è tempo di dichiarazioni
- La 13ª edizione del Raduno Babbi Natale è domenica 3 dicembre
- Nuovo adempimento obbligatorio per Associazioni e Fondazioni con Personalità Giuridica: il Registro dei Titolari Effettivi
- Assemblea Soci, il Centro Servizi per il Volontariato Vol.To ETS mette a disposizione 2,5 milioni per il Terzo Settore
- 21 novembre, tavolo di lavoro per gli ETS dell’ambito sanitario
- Martedì 21 novembre un convegno per le ONLUS chiamate a decidere del loro futuro
- Alienazione di beni del Centro Servizi Vol.To ETS: possibili offerte per una tensostruttura 8×8
- Avviso pubblico per l’individuazione di un soggetto privato per una partnership nello sviluppo di una rete di mobilità solidale
- Avviso pubblico per la ricerca di fornitori per l’anno 2024: scadenza posticipata al 30 novembre 2023
- CSVnet Piemonte: una giornata dedicata allo sviluppo del volontariato piemontese
- Lunedì 23 ottobre la presentazione del bando per la concessione di un locale in Via Vanchiglia
- Chiuso il bando di Servizio Civile Regionale: ecco il calendario dei colloqui
- Vol.To ETS per la rete UE in Piemonte, è alla notte delle ricercatrici e dei ricercatori
- Entrare nel RUNTS: laboratori informativi per le Onlus
- Il Volontariato non va in vacanza, le storie dell’estate 2023
- Ago Bussolino, contributo energia per alcuni Enti del Terzo settore: procedure per la richiesta
- Contributo Energia, l’incentivo rivolto agli ETS che svolgono attività per persone con disabilità e anziane
- Orari degli uffici di Vol.To ETS ad agosto
- Leggi il Bilancio sociale di Vol.To ETS e facci sapere la tua opinione
- Diventa Volontaria/o della Royal Green Walk nel fine settimana del 15-16 luglio 2023
- L’Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio Sociale 2022
- 30 giugno, non è tempo solo di rendiconti
- Arpa cede a titolo gratuito beni mobili fuori uso
- Prorogato il Bando 7 Regione Piemonte: nuova scadenza giovedì 20 luglio
- Il 2 giugno c’è stata una grande festa in Piazza San Carlo!
- A Lanzo la XII edizione del Campo Scuola di Protezione Civile: ecco come è andata
- Stellantis Motor Citizens: il programma di volontariato aziendale del Gruppo Stellantis
- Vol.To è al Salone del Libro di Torino: ecco come è andato l’evento in Sala Arancio
- Bando 7 Regione Piemonte per il sostegno a progetti promossi da soggetti del Terzo Settore
- Presentata la XII edizione del Campo Scuola di Protezione Civile denominata “Montana Valli di Lanzo 2023”
- 5 per mille 2023: online gli elenchi degli Enti ammessi
- Creatività digitale e impresa si incontrano a Faber 2023
- Un nuovo progetto di Vol.To ETS sostenuto dalla Camera di Commercio di Torino
- “Caro Bollette”: informazioni e procedure per la richiesta di un contributo agli Enti del Terzo Settore
- Vuoi ricevere una Mystery Box? Vol.To ETS e Banco Alimentare insieme per distribuire eccedenze non alimentari
- Stage Estivi 2023: raccolta proposte ETS
- Mercoledì 19 aprile c’è la presentazione online di VERIF!CO: iscriviti!
- 5 per mille 2023: elenchi permanenti e accreditamento entro l’11 aprile
- Sicuri di avere redatto il bilancio del vostro ETS secondo la normativa vigente?
- Ago di Bussolino: il decreto Milleproroghe, alcune novità da sapere
- Ago di Bussolino, Certificazione Unica 2023
- I giorni di chiusura pasquale di Vol.To ETS
- È ora online la Carta Servizi 2023: ecco servizi e attività del CSV Vol.To
- L’OTC ha incontrato l’Ufficio di Presidenza e i Consiglieri di Vol.To
- 16 marzo: data ultima per la comunicazione all’agenzia delle entrate delle “erogazioni liberali” ricevute nell’esercizio precedente
- Avviso pubblico di cessione gratuita di beni mobili fuori uso della Regione Piemonte
- Servizio Civile con Vol.To: per candidarsi c’è tempo fino al 20 febbraio
- 5×1000 per l’anno 2022, l’elenco degli ammessi e degli esclusi
- Libro soci e registro volontari: differenze e modalità di tenuta
- In 200 a Firenze per la presentazione del Manifesto dei Csv
- Partecipa insieme a Vol.To a Just The Woman I Am, compila il form
- 5 per mille, accesso alle Onlus fino al 31 dicembre 2023
- Servizio Civile: il 25 gennaio 2023 la presentazione con i giovani interessati al Servizio Civile
- Pc e Tablet a titolo gratuito: il bando dell’Agenzia delle Entrate
- Avviso per la ricerca di fornitori: scadenza prorogata al 20 febbraio 2023
- Nasce l’associazione CSVNet Piemonte
- Il 5 dicembre si festeggia la 37ª Giornata Internazionale del Volontariato
- Indagine sui bisogni dei volontari per la Programmazione 2023 del CSV Vol.To ETS
- La Festa di Natale di Vol.To ETS è giovedì 22 dicembre
- Graduatoria candidati selezionati per il progetto di Servizio Civile Digitale per Vol.To (SU00132)
- Venaria: Incontro formativo sulla Riforma del Terzo Settore
- Il saluto del Presidente Luciano Dematteis
- Luciano Dematteis è il nuovo Presidente di Vol.To ETS
- 5 per mille 2022, pubblicati gli elenchi permanenti dei soggetti accreditati (ODV/APS/ONLUS)
- “Il termometro del Volontariato”: un’indagine sul mondo del Volontariato nella Città Metropolitana di Torino
- Social Festival Comunità Educative, tre giorni di eventi per trasformare una città in una comunità educativa
- “Vivere Meglio – Promuovere l’accesso alle terapie psicologiche”, il progetto promosso da ENPAP
- Il deposito dei rendiconti va completato entro 90 giorni dall’avvenuta iscrizione dell’Ente nel RUNTS
- Perfezionamento iscrizione al RUNTS
- Chiusura estiva Vol.To dal 13 al 22 agosto
- La sperimentazione sul campo del progetto DECIDO parte dai Murazzi del Po
- Il Volontariato non va in vacanza, le storie dell’estate 2022
- Stage Estivi 2022 per i giovani studenti delle superiori interessati al volontariato
- DECIDO: ora tocca a te suggerire possibili soluzioni!
- L’Assemblea dei Soci approva il Bilancio 2021, Vol.To si conferma punto di riferimento del territorio
- Partecipa all’indagine sull’andamento delle Raccolte Fondi nelle Organizzazioni Non Profit
- Il Centro Servizi per il Volontariato è su Telegram: iscriviti al canale
- La guerra in Ucraina e il diritto di asilo, dalla crisi attuale alle sfide future
- La Palestra della Formazione, tutti i corsi conclusi
- Aperto lo Sportello Volontariato Venaria
- Bando Charity Fab: ecco chi sono i vincitori
- Stage estivi 2022 per studenti degli Istituti superiori, ecco il form da compilare
- Lavoriamo sull’accoglienza di ucraini: percorso di formazione rivolto a volontari ed aspiranti tali
- Lo sai che lavoriamo sull’accoglienza di ucraini?
- “Lo sai che…Noi ci siamo. Il Volontariato secondo Massimo Zambon”
- La Città di Venaria Reale sottoscrive un protocollo d’Intesa con Vol.To ETS
- Il 4 maggio Vol.To incontra le associazioni al Cecchi Point nell’ambito di “Torino Plurale”
- Palestra della Formazione, scopri tutti i corsi in partenza
- Emergenza Ucraina: informazioni utili per offrire aiuto
- Mercoledì 6 aprile è stato presentato VeryFico agli ETS
- “L’arte tra le due guerre tra desiderio di costruzione e sentimento dell’attesa”
- Introduzione alla Riforma del Terzo Settore, incontro con le Associazioni
- Avviso per la ricerca di fornitori: scadenza 25 marzo 2022
- Certificazione Unica dei compensi erogati nel 2021: ultimi giorni!
- Bando Charity Fab: selezionati i progetti finalisti
- I nuovi modelli di Rendicontazione dalla teoria alla PRATICA
- Servizio Civile: come fare domanda
- "Mi sento antirazzista, ma…", dibattito e spettacolo il 10 dicembre
- Volontariato in Portogallo su solidarietà e stili di vita sostenibili
- Il 16 novembre inizia un nuovo corso di formazione
- "Collis Rotae 2021", altra esercitazione chiusa con un importante successo
- Progetto StessoCielo: attività nelle aree mercatali di Collegno
- "Disabilità in rete", il calendario dei prossimi incontri
- Progetto H2020 DECIDO: prima newsletter informativa
- La Palestra della Formazione apre a tutti: scopri l’Area Potenziamento
- DD 561 del 26 ottobre: parte il RUNTS
- "Green Pass e Volontariato": riguarda l'incontro sul nostro canale YouTube
- “N.E.O.N.: una nuova luce per il quartiere!": le foto dell'evento
- Inaugurazione a Vol.To della mostra fotografica "Un viaggio dentro"
- Lo Sai che? Riguarda l'incontro online sul tema del disagio giovanile
- Rendicontazione del contributo del 5 per mille 2020 da parte degli Enti beneficiari
- L'esercitazione della Commissione Protezione Civile del Centro Servizi per il Volontariato
- 10 mesi con il Corpo Europeo di Solidarietà a Barcellona
- Come denominare i documenti da caricare sulla piattaforma SIS-TRA
- RUNTS, la piattaforma SIS-TRA e l'aggiornamento dei dati dell'Associazione
- Sono aperte le iscrizioni per la "Call Giovani Changemaker"
- Uno scatto per NEON: ricerca volontari in preparazione di una mostra fotografica
- Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2020
- "Disabilità in rete", l'iniziativa promossa da Cpd e Vol.To
- Vol.To resta a disposizione di Associazioni e Volontari
- Green pass e volontariato: un bel problema
- Il Bilancio Sociale del 2020 e il questionario di valutazione
- Nuovi schemi di bilancio per ETS: il video del seminario online
- Riunioni degli organi collegiali “a distanza”: proroga di altri 5 mesi
- Richiedi gratuitamente la casella di Posta Elettronica Certifica
- Athens without boundaries: volontariato in Grecia
- Super Heroes Volunteers: volontariato ecologico in Polonia
- Uscito il Catalogo degli Stage Estivi per i giovani studenti delle superiori interessati al volontariato
- Costruire Legami, via agli incontri informativi dedicati alla Salute e al Benessere
- L'Assemblea dei Soci ha approvato il Bilancio 2020
- Gerardo Gatto, nuovo Presidente del Banco Farmaceutico Torino
- Vol.To presenta NEON all'evento finale del P.IN.S – Piemonte Innovazione per il sociale
- Al via le attività del progetto europeo DECIDO
- Sostieni la tua associazione con il Dolce di San Giovanni
- “Lo sai che ci sono opportunità lavorative e formative sul tuo territorio?”: il video dell'incontro
- StessoCielo, 160 studenti coinvolti in un percorso di solidarietà
- L’urban artist Cibo a Torino per il progetto N.E.O.N.
- RUNTS, il primo passaggio obbligatorio per OdV e APS
- “Il Servizio Civile Universale: opportunità, obiettivi e modalità”: il video della diretta Facebook
- StessoCielo, il 7 giugno si inaugura l’Orto Urbano a Collegno
- AGEVOLI, numeri e dossier del progetto promosso da Vol.To
- "Disturbi specifici dell'apprendimento”: riguarda la diretta Facebook
- Firmato il decreto sulle “attività diverse”. Un importante passo per la piena attuazione della riforma del Terzo settore
- Generation Italia, opportunità per le associazioni che assistono giovani
- Agevolazioni IMU per immobili al Terzo Settore: guarda il video
- Una rete al servizio dei cittadini e del territorio: presente anche Vol.To
- Volontariato in lutto: il cordoglio per la scomparsa di Gabriele Piovano
- L'impatto dell'epidemia sull'associazionismo piemontese
- Indagine sulle clearinghouse e la rete del Pro-bono in Italia
- Volontari per le iniziative della Rete di Torino Solidale
- Obbligo assicurazione e Polizza Unica per il Volontariato
- Avviso iscrizioni A.F. 2021- 2×1.000 alle associazioni culturali
- Esenzione IMU per chi concede locali al volontariato
- Convegno SPeRA, due giornate sulla solidarietà italiana in Africa
- Martedì 20 aprile prende il via il programma "Road to Social Change"
- Sta per partire il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore
- Lo Sai che? Il risparmio è tra le righe. Appuntamento al 21 aprile
- Il webinar per scoprire i servizi dell’Agenzia delle Entrate online
- Presentato il Progetto Top Metro Fa Bene, presente anche Vol.To
- Riguarda la diretta Facebook con Alberto Anfossi
- Il 13 aprile diretta Facebook con Enrico Bussolino
- Punto Accoglienza Qualificato Sociale Fragili dell'ASL di Torino
- Presentazione del Patto di Collaborazione per una Torino Antirazzista
- Comunicazione della Regione agli ETS iscritti al registro regionale
- Rigenerare le politiche pubbliche a partire dalle comunità locali
- Compagnia di San Paolo, questionario sul nuovo piano strategico
- Vol.To apre un nuovo Sportello territoriale a Rivara
- Il 16 marzo diretta Facebook su "La formazione dei Volontari"
- Il calendario dei colloqui di selezione per il Servizio Civile
- GBR Rossetto dona 7700 mascherine chirurgiche a Vol.To
- Progetto EvolYou: ecco tutti gli ultimi aggiornamenti
- La lettera di Vol.To all'Assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi
- In arrivo a marzo nuovi corsi per la Palestra della formazione
- Guarda l'incontro con Massimo Lapucci di Fondazione CRT
- Lo sai che? Mercoledì 10 marzo si parla di COVID19 e vaccini
- Just The Woman I Am, aperte le iscrizioni per l'ottava edizione
- Statuto su misura, il calendario degli incontri
- Vol.To al meeting torinese del progetto VALUES
- Al via il progetto "I3S – Innovazione per il Terzo Settore"
- Il Servizio Civile si presenta al Collegio Einaudi di Torino
- I programmi dei progetti del Servizio Civile 2020
- La festa di Natale di Vol.To è su Zoom: iscriviti per partecipare
- Chiusura natalizia del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
- “Smart Working for Smart Association”, compila il questionario
- Il 5 dicembre è la Giornata Internazionale del Volontariato
- 5 dicembre, la 35ª Giornata internazionale del volontariato
- Il Bilancio Sociale del 2019 e il questionario di valutazione
- Il 3 dicembre ci sarà il webinar “WhatsApp e Telegram”
- Diretta Facebook sui nuovi obblighi di rendicontazione e bilancio
- Il 25 novembre ci sarà il webinar “Zoom e Google Meet”
- Martedì 24 novembre in calendario una nuova diretta Facebook
- Martedì 1 dicembre in calendario una nuova diretta Facebook
- Scopri il lato V che è in te: diventa volontario
- Il 17 novembre webinar "Il mondo dei giovani e il volontariato"
- Assemblea soci 19 novembre – Clicca per l'area riservata
- Il 10 novembre il Corporate Meeting Digital4Social
- La diretta Facebook con Alex Toselli sarà l'11 novembre
- Scopri come partecipare alla webtv del Volontariato torinese
- Avviso ai soci: il 29 ottobre l’Assemblea dei Soci sarà online e non in presenza. Clicca qui per i documenti
- 93.000 mascherine a disposizione degli Enti del Terzo Settore
- Rinviata la diretta Facebook del 27 ottobre con il Presidente Gatto
- Ricerca volontari per il progetto "Fit for Kids Torino 2021"
- La riforma del Terzo Settore e le sfide per il futuro: martedì 13 ottobre diretta Facebook con Bussolino
- Vol.To debutta in Horizon2020: finanziato il progetto europeo DECIDO
- “Dal vuoto, al volto”, il reportage del fotografo Tomás Cajueiro in collaborazione con Vol.To
- #OnlineFaMaleUguale – George Floyd e le mille voci soffocate dal razzismo
- Registro unico del Terzo Settore: ci siamo!
- #OnlineFaMaleUguale – Il cyberbullismo nel mondo dei videogiochi
- Attivo on line lo "Sportello Caregiver" per volontari, associazioni e cittadini
- Al via il percorso P.IN.S – Piemonte Innovazione per il sociale
- Giovedì 3 settembre "PerGioVE!" riceve il Premio Eurodesk 2020
- Fit for Kids Europe: conferenza finale il 10 settembre
- "Ripartiamo insieme", due giorni di eventi a Moncalieri
- Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2019
- I giovani in Servizio Civile si confrontano con le istituzioni
- Nuove schede anagrafiche da compilare da parte degli ETS
- Fit for Kids Europe: meeting a Milano
- La Fondazione di Comunità di Carmagnola attiva una campagna di Crowdfunding in sinergia per aiutare la comunità
- Chiusura del CSV Vol.To dal 3 al 31 agosto 2020
- Il Volontariato non va in vacanza: raccontateci la vostra storia
- Il volontariato non si ferma: Protezione Civile, spesa, medicina, assistenza psicologica… ai tempi del coronavirus
- Sul canale YouTube di Vol.To sono disponibili i video di tutte le dirette Facebook
- Il progetto N.E.O.N. “illumina” la Circoscrizione 5
- Progetti nazionali Enti del Terzo settore: c'è tempo fino al 1° settembre
- LABORATORI ADEGUAMENTI STATUTARI 3° EDIZIONE
- Evento web "Come fare il 730? Te lo spiega l'Agenzia delle Entrate"
- Covid-19, emergenza sanitaria o anche relazionale?
- Webinar: Il mondo dei giovani e il volontariato
- Covid-19: Indagine sui bisogni del Terzo Settore
- Prestito Sollievo: liquidità agevolata per il Terzo Settore in lotta contro la pandemia (VIDEO)
- Se sei vittima di violenza… non sei obbligata a rimanere a casa. Puoi uscire e chiedere aiuto alle Forze dell’Ordine. Oppure…
- Vuoi fare il Volontario per aiutare nell'emergenza Coronavirus? Compila il modulo di orientamento
- Indagine su abitudini e interessi dei giovani under-30
- Resilienza: prosegue il progetto Erasmus+ di cui Vol.To è partner
- Progetto EvolYou: la partnership si riorganizza per l’emergenza Covid19
- AAA Cercasi volontari in possesso di certificazioni per servizi di trasporto in ambulanza
- Approvati e pubblicati i modelli di bilancio per gli ETS
- Un sentito grazie a tutti i volontari e gli enti protagonisti del Servizio Civile 2020
- "PerGiove!" ha vinto il premio Eurodesk 2020
- 5 per mille 2018: sul sito dell'Agenzia delle Entrate l’elenco dei beneficiari
- 5 per mille, aperte le iscrizioni per il 2020. Istruzioni per gli ETS: scade giovedì 7 maggio il termine per presentare la domanda
- Esiti del bando "Insieme andrà tutto bene" della Compagnia di San Paolo
- Emergenza Covid-19: proroga scadenza bandi
- Numero verde della Protezione Civile della Città di Torino per le persone in difficoltà
- Decreto “Cura Italia”: gli impatti istituzionali sul sistema dei CSV
- “Storytelling di Volontariato”: storie di solidarietà, tra Umbria e Piemonte, a disposizione di tutti sul web
- Attenzione: PROROGHE E APPROFONDIMENTI
- Città di Torino, dilazione del pagamento dei canoni per Associazioni ed Enti no-profit
- Le iniziative della Giornata internazionale contro l'omofobia, la lesbofobia, la bifobia e la transfobia
- Volontariato ai tempi del coronavirus. Cosa si può fare e cosa no
- Covid-19, domande e risposte
- Video-Auguri di Buona Pasqua dal Consiglio Direttivo e dallo Staff di Vol.To
- Raviolo, Unità di Crisi: Covid-19, priorità è limitare occasioni di contagio
- Stage estivi 2020 per i giovani degli Istituti superiori dai 14 ai 20 anni
- Certificazione unica 2020: proroga ufficiale al 31 marzo
- 2 aprile, giornata dell'autismo: messaggio del Presidente
- Avviso per la ricerca di fornitori: Scadenza venerdì 17 aprile 2020
- Bando Insieme andrà tutto bene di Compagnia di San Paolo
- Enti non commerciali: pronti per i primi adempimenti fiscali?
- PNOP UP – Profit e no profit uniti per crescere
- CommonsHood: Blockchains for social good @ Torino
- Rinviato a data da destinarsi il percorso formativo “Il senso di un’esperienza – Vivere con passione”
- Rinviato l'incontro aperto al pubblico su Fisconline
- Avviso per la ricerca di fornitori: Scadenza mercoledì 19 febbraio 2020
- Report Csv: una presenza stabile al servizio del volontariato
- Modalità operative per la richiesta dei Servizi del CSV Vol.To
- Il 6 febbraio al via “Piemonte Innovazione per il Sociale”: aperta una Call per Enti e innovatori sociali
- Giornata Nazionale contro lo Spreco Alimentare
- Terzo Settore e fiscalità, le prime risposte dell’Agenzia delle Entrate
- Vol.To si racconta al territorio, un successo l'open day martedì 14 gennaio
- "Che ci faccio qui?" Esperienze di Volontariato di giovani stranieri di prima e seconda generazione
- Avo Torino dona 1.600 ingressi al cinema agli ETS di Vol.To: ecco come richiederli
- Esito colloqui di selezione dei progetti di Servizio Civile Vol.To 2019
- Festa di Natale per i Volontari e stand sulla lotta allo spreco: grande successo l'iniziativa di Vol.To!
- Accordo tra Vol.To e Joma per fornire abbigliamento, anche personalizzato, a prezzo agevolato: i dettagli
- Alberi in Centro 2019, rendi più bella Torino! Iscriviti nel giorno che preferisci!
- Orientarsi nella costituzione di un'Associazione
- Riappropriarsi della Speranza, fino al 20 gennaio iscrizioni aperte per il progetto rivolto ai giovani che non studiano e non lavorano
- Lotta allo spreco in Piemonte e uso consapevole delle eccedenze: a Biella la presentazione del report
- Programmazione Centro Servizi Vol.To 2020: dateci i vostri suggerimenti e indicazioni!
- Slittano al 30 giugno 2020 i termini per l’adeguamento degli statuti di OdV, APS, Onlus e Imprese Sociali
- Corso di formazione “Il senso di un’esperienza: vivere con passione”
- Un Bando della Regione Piemonte per progetti di recupero, valorizzazione e distribuzione dei beni invenduti
- Vol.To ospita la presentazione del libro “Incontri in salita” di Massimo Zambon
- CPD – Concorso per le scuole in occasione del 3 dicembre
- "Fantastica Torino" – Nella sede di Vol.To la mostra fotografica di Mario Di Lorenzo
- “Buone notizie in viaggio” fa tappa a Torino
- TrainingDay Erasmus+ Gioventù e Corpo europeo di solidarietà
- Posticipata al 30 novembre la scadenza per la presentazione della scheda art. 5
- Bando Manifestazioni 2020 della Città di Moncalieri
- Corsi rivolti all’associazionismo straniero: “Progettare nel Sociale” e “Contabilità, bilancio, fisco”
- Presentato a Vol.To "BeHonest", il network responsabile, digitale e sociale
- La Commissione Protezione Civile al Reas, Salone dell'Emergenza
- Prorogata al 17 ottobre la scadenza del bando per la selezione di 39.646 volontari da impiegare in progetti di servizio civile universale
- Don't speak English? Dal Centro Servizi il corso d'inglese riservato ai Volontari
- Persone, luoghi e comunità con il progetto "Breakthrough for Resilience"
- EvolYou: l'impegno europeo di Vol.To in un progetto contro le disparità sociali nell'apprendimento
- Avviso per l'accesso radiotelevisivo alle trasmissioni regionali della RAI: domande entro giovedì 31 ottobre 2019
- Servizio Civile: investi su di te per gli altri! 30 progetti e 110 posti per cambiare la tua vita!
- Nel segno di Greta Thunberg: scopri ELI, il corso sul cambiamento climatico
- Trento: dal 3 al 6 ottobre la XIX conferenza nazionale di CSVnet
- World Heart Day – Vol.To presente al Villaggio del Cuore
- Riprendono i corsi dell'Accademia dell'Iniziativa Sociale: da ottobre "Project Management"
- Lo stand di Vol.To a disposizione delle Associazioni all’Oktoberfest Torino 2019
- Sabato 21 settembre ritorna "Moncalieri Comunità in festa"
- Enti pubblici e Terzo Settore: dalla Regione un bando per la selezione dei partecipanti ai tavoli di lavoro della Cultura
- Lo stand di Vol.To a Chieri per la “Giornata della Cittadella”
- Due giornate di reclutamento volontari per la Giornata Mondiale del Cuore “World Heart Day”
- Il calendario delle Giornate Internazionali 2019
- Riforma del Terzo settore, seconda edizione del corso rivolto all’associazionismo straniero
- Cordoglio per la scomparsa di Carlo Vimercati
- Gerardo Gatto nuovo Presidente dell'Associazione Vol.To, Centro Servizi per il Volontariato dell'area metropolitana di Torino
- AVVISO IMPORTANTE – Bando progetti ODV e APS Problemi tecnici PEC regionale
- Vol.To alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
- Orari estivi del Centro Servizi Volontariato Torino
- Procedura di asta per la vendita di tutti i beni presenti presso la sede operativa del Co.Ge. Piemonte – Secondo avviso
- BANDO DI SERVIZI VOL.TO: LA GRADUATORIA
- Il 4 luglio è convocata l'Assemblea Soci per il rinnovo delle cariche sociali di Vol.To
- LABORATORI ADEGUAMENTI STATUTARI
- Riforma del Terzo settore, un corso di Vol. To rivolto all’associazionismo straniero
- PerGioVE! propone un laboratorio di street art con i Guerrilla Spam
- Rinnovo parco veicoli del CSV
- Bando regionale per iniziative promosse da OdV e Aps – edizione 2019
- Corsi di formazione in partenza: organizzare un evento, WhatsApp, non profit generativo
- Terzo meeting del progetto Erasmus+ “FitforKids EU” in Portogallo
- Presentati il nuovo logo di Vol.To e la partnership con la Joma
- Silvio Magliano si autosospende dalla carica di Presidente Vol.To, subentra il Vice Presidente Vicario Luciano Dematteis
- Presentazione del nuovo logo di Vol.To e dell'accordo con la Joma: appuntamento venerdì 17 maggio alle ore 11.30
- UniCredit Digital 4 You, un'opportunità per gli Enti del Terzo Settore
- Il programma dell'Esercitazione Albareta 2019 – 11° Campo Scuola di Protezione Civile
- Terminata l’esercitazione “Albareta 2019” XI Campo Scuola di Protezione Civile: grazie Volontari!
- "Originalmente diversi, essenzialmente uguali", la scuola finisce all'insegna dell'integrazione
- Statuti: adeguamento possibile anche dopo il 2 agosto?
- “Originalmente diversi, Essenzialmente uguali”, festa multietnica all'Istituto Beccari di Torino
- Storytelling di volontariato, evento al 32° Salone Internazionale del Libro di Torino
- Stage estivi 2019 per i giovani degli Istituti superiori dai 14 ai 20 anni
- Il non profit generativo: pianificare partendo dal perché
- Lotta allo spreco in Piemonte. Alleanza tra Regione e Centri Servizio per il Volontariato
- Vetrina del Volontariato Sociale: la solidarietà va in piazza, domenica 19 maggio a Cirié
- 5XMille 2017: elenchi dei beneficiari con relativi importi
- Adeguamenti statutari – Laboratori nella sede di Vol.To e incontri sul territorio
- Appuntamenti mostra “Marco sono io”, una guida all’educazione civica e alla cittadinanza attiva
- "Imparare a convivere con i rischi del territorio" – Dal 15 al 19 maggio a Villar Focchiardo il Campo Scuola di Protezione Civile
- 5 per mille: aperte le iscrizioni per il 2019.
- Materiale informativo nei CSV a sostegno dei Centri antiviolenza
- Bando Vol.To: 243mila euro in servizi, scadenza 15 aprile
- Open Day "PerGioVE! Per Tutti!”
- Orientarsi nella costituzione di una nuova associazione
- Domani, 6 aprile, tutti sotto la Mole per la Giornata Mondiale sull’Autismo
- I partner del progetto Erasmus+ “FitforKids EU” si incontrano a Vol.To
- Martedì 7 maggio a Villar Focchiardo la presentazione dell’undicesima edizione del Campo Scuola di Protezione Civile 2019
- Vol.To apre il punto informativo di Carmagnola
- “Donazione, parlane oggi”: campagna di informazione e sensibilizzazione al tema della donazione di organi
- Torino ricorda il Genocidio del Ruanda con la proiezione del film “Imperdonabile” e una mostra
- Chiusura del Centro Servizi Volontariato Torino per l'anniversario della liberazione d'Italia del 25 aprile
- Rendicontazione e pubblicità del contributo del 5 per mille da parte degli enti beneficiari
- Certificazione unica 2019 per attestare i redditi di lavoro
- Corso “Funzionamento e gestione dei gruppi di lavoro”
- Storytelling di Volontariato: racconta la tua storia, ne nascerà un libro
- Anche Vol.To protagonista del successo dei 20mila di "Just the Woman I am"
- 50 Volontari di Protezione Civile al 3° Stage di ricerca in valanga
- Presentati la Carta dei Servizi 2019 e il Bando “Servizi a sostegno della progettualità”
- Just the Woman I Am – Partnership tra Cus Torino e Vol.To
- Incontri sulla Riforma del Terzo Settore a San Carlo Canavese e Poirino
- Verso il Campo Scuola: esercitazione su neve il 22, 23 e 24 febbraio a Nevache e Bardonecchia
- 8Gallery e Vol.To insieme per beneficenza: materiale scolastico donato a scuole e associazioni
- Trasparenza sui contributi pubblici al non profit: ecco cosa fare
- Laboratorio di Fundraising – Dalla strategia agli strumenti operativi
- Formazione generale progetti di servizio civile anno 2019
- Parametri economici/gestionali degli Ets e Trasparenza: il 22 febbraio un incontro a Vol.To
- Codice del Terzo settore – Adeguamenti statutari
- Il progetto “Alimentiamo relazioni” cerca giovani Volontari per aiutare le persone senza dimora
- Lotta allo spreco alimentare e non solo, i primi dati: 143 enti e 2039 persone impegnati in recupero e redistribuzione
- L'Assemblea dei Soci Vol.To approva il bilancio previsionale 2019 per 2,7 milioni: l'impatto sul territorio sarà superiore ai 30
- Disponibile su Youtube il video del convegno di Vol.To sul Terzo Settore
- Siglato il Protocollo d'Intesa tra Vol.To e l'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Torino
- Bilancio di Missione 2017 del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
- Vuoi diventare Volontario? Chiedi a Vol.To come!
- L’impiego del Volontariato di Protezione Civile nelle manifestazioni pubbliche
- Giornata del Volontariato: a Roma oltre 250 rappresentanti del non profit
- Seminari sulla riforma del Terzo Settore
- Giovani e Europa: Training Day a Vol.To il 29 novembre
- Il Volontariato unito per affrontare il cambiamento
- Giornata Nazionale della Colletta Alimentare: sabato 24 novembre invitiamo tutti a donare
- Incontri sul territorio con il Consiglio Direttivo di Vol.To
- Chiusura Natalizia del Centro Servizi per il Volontariato Vol.To
- A Vol.To un incontro sull'alternanza scuola-lavoro negli ETS (28/11)
- Due corsi sulla fatturazione elettronica
- Venerdì 16 novembre a Ivrea l’incontro sulla Privacy
- “Alberi in Centro”: sabato 22 dicembre in via Po banchetti dedicati ai Volontari
- Festa per i 40 anni del Gruppo AIB Sant'Antonino
- Giovedì 13 dicembre a Chieri l’incontro sulla Privacy
- Sabato 10 novembre “E-Missione 0” con l'Ufficio Mobile di Vol.To
- Seminario a IoLavoro "L'alternanza scuola/lavoro no profit: esperienze del Terzo Settore"
- Corsi di formazione in partenza
- Fondazione ONC, sul territorio nazionale gli enti accreditabili come CSV sono 49
- Accademia di Progettazione Sociale Maurizio Maggiora: a novembre la nuova edizione del laboratorio gratuito per giovani 18-35 anni
- La riforma del terzo settore e la svolta per i CSV: appuntamento a Matera
- A Nichelino l’incontro sulla Privacy
- Fiscalità e donazioni: online i nuovi instant book sulla riforma del terzo settore
- Inaugurato il DAE nella sede di Vol.To
- Chiusura per festività di Ognissanti del Centro Servizi Volontariato Torino
- Biglietti gratuiti per eventi sportivi alle Associazioni che si occupano di minori in difficoltà.
- CSVnet, il volontariato cerca rimedi per la società dello scontento
- L'impiego del Volontariato di Protezione Civile nelle manifestazioni pubbliche
- “Disability Management – la gestione della disabilità in azienda” fa tappa a Brescia
- Pubblicato il Decreto correttivo al Codice del Terzo Settore
- Corso di Project Management con l'Accademia dell'Iniziativa Sociale: ultimi posti disponibili
- C’è tempo fino al 28 settembre per presentare domanda di Servizio Civile Nazionale
- Bando per la selezione di 1.168 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale: scadenza il 28 settembre
- "Pensare Sociale 2018": assegnazione di otto borse di studio rivolte a giovani Volontari di OdV
- Online il Bando regionale per progetti di Associazioni di Volontariato e Promozione sociale
- Decreto correttivo del Codice Terzo Settore, ecco cosa cambia
- Lo sportello mobile di Vol.To alla Giornata Mondiale per il Cuore
- Protocollo di intesa tra Vol.To. e Cicsene: prosegue la sinergia contro l’emergenza abitativa
- L’Assemblea dei Soci approva la "Programmazione previsionale 2018"
- Vol.To. partecipa all'apertura dell'anno scolastico delle Figlie di Maria Ausiliatrice
- Sete di Servizio Civile? Vieni con Vol.To in birrificio il 14 settembre
- "PerGioVE!": il progetto del Centro Servizi tra i vincitori del bando AxTO
- Riforma Terzo Settore: 16 instant book per “guidare” il cambiamento
- Il progetto ELI fa tappa a Torino e incontro le associazioni del territorio
- Synergie68 e Vol.To – Il 17 luglio il Recruiting Day a Torino
- Alienazione veicoli, arredi e materiale informatico: asta aperta a tutti
- Conosciamoci meglio, iniziative in-formative rivolte ad associazioni composte da persone straniere
- Il Centro Servizi Vol.To presente a “Cirié in fiore”
- “Imparare a convivere con i rischi del territorio”: concluso il Campo Scuola di Protezione Civile
- Ritorna in via Roma il “Villaggio della Sicurezza Stradale” con l’Ufficio mobile di Vol.To
- Vol.To ospita la mostra “Marco sono io”, una guida all’educazione civica e alla cittadinanza attiva
- Vol.To all'Università di Torino per promuovere il Servizio Civile!
- Il 5 luglio Assemblea dei Soci Vol.To: si illustrerà la programmazione 2018
- Approvate le graduatorie dei progetti di Servizio Civile 2018
- Vol.To presente al Salone del Libro di Torino in tre importanti incontri
- La biblioteca del welfare e sussidiarietà di Vol.To
- Vol.To alla Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola
- L'Assemblea dei Soci Vol.To approva all'unanimità il Bilancio e il Rendiconto del 2017: 17.702 servizi erogati a 1.178 Associazioni
- Centri di servizio, ONC a pieno regime: prime questioni Fondo unico e riorganizzazione
- Laboratorio di Fundraising – Dalla strategia agli strumenti operativi
- Inglese per il No Profit
- Laboratorio di scrittura creativa
- Nasce l’Organismo di controllo dei Centri di servizio per il volontariato
- Nuovo Punto Operativo di Vol.To a Torino nella Circoscrizione 5
- Torna in via Roma il “Villaggio della Sicurezza Stradale” con l'Ufficio mobile di Vol.To
- 5 per mille 2018 – Istruzioni per gli Enti del Terzo Settore: scade lunedì 7 maggio il termine per presentare la domanda di iscrizione
- Agli Enti del Terzo Settore – Scheda stage estivi 2018
- Fit for Kids cerca Volontari contro l’obesità infantile: ultimi giorni per candidarsi!
- Progetto AxTO – VOTATE PerGioVE!, progetti di innovazione e coesione sociale nella Circoscrizione 5
- Chiusura pasquale del Centro Servizi Volontariato Torino
- Il progetto ELI chiama le associazioni per un primo confronto
- JUST THE WOMAN I AM – Il mondo del Volontariato risponde presente
- Pubblicazione contributi pubblici, si muove il Lavoro: “scadenza nel 2019”
- La Commissione di Protezione Civile di Vol.To al secondo stage di addestramento per Unità cinofile da valanga e battitori.
- Sinergia tra Vol.To e Base Running
- Nominati i componenti del Consiglio nazionale del terzo settore
- Il cantiere della riforma: a che punto sono gli atti per farla funzionare
- Vol.To partecipa al Reload Music Festival, venerdì 23 febbraio al Campus Einaudi
- Adempimenti e scadenze a carico delle Associazioni che hanno avuto collaboratori e dipendenti
- Synergie e Vol.To insieme per il primo sportello per l’inserimento lavorativo delle categorie protette
- Eletto il nuovo consiglio di CSVnet: Stefano Tabò confermato presidente, Silvio Magliano nel consiglio direttivo
- Carta Servizi 2018, Vol.To va avanti nel segno della continuità
- Il camper di Vol.To presente agli eventi di Base Running
- Riforma terzo settore, ecco i primi decreti: due passi avanti per i CSV
- Eli – Enviroment Learning Illustrated: il nuovo progetto europeo di informazione ambientale
- Giovani volontari da tutto il mondo: accordo AIESEC Italia – CSVnet per il 2018
- Category: Palestra formazione
- Category: Senza categoria
- Le ultime due tensostrutture anche per aziende e privati
- Venerdì 20 ottobre il meeting di CSVnet Piemonte al Sermig: partecipa anche tu!
- La Gestione del Bilancio Familiare – focus sull’azione volontaria
- Pratiche burocratiche, rapporti con uffici pubblici e agenzie territoriali
- Nuova alienazione di beni del Centro Servizi Vol.To ETS, fino al 29 settembre la fase riservata agli Enti del Terzo Settore
- ETS iscritti al RUNTS ex novo
- ODV e APS trasmigrate nel RUNTS
- EX Onlus (460/97) iscritte al RUNTS
- ONLUS, accreditamento all’elenco dei beneficiari del 5 per mille 2023: tempi e modalità per presentare la domanda
- ETS iscritti al Runts, accreditamento all’elenco dei beneficiari del 5 per mille 2023: tempi e modalità per presentare la domanda
- Saluto del Presidente
- Vol.To: the Volunteer Support Centre of Turin
- Category: Servizio Civile 2019
- Category: Servizio Civile Notizie
- Category: Storia
- Category: Vita associativa
- Il Consiglio Direttivo del 3 novembre
- Il Consiglio Direttivo del 6 ottobre
- Il Consiglio Direttivo del 22 settembre
- Il Consiglio Direttivo del 21 luglio 2023
- Il Consiglio Direttivo del 23 giugno 2023
- Il Consiglio Direttivo del 9 giugno 2023
- Il Consiglio Direttivo del 19 maggio 2023
- Il Consiglio Direttivo del 28 aprile 2023
- Il Consiglio Direttivo del 24 marzo 2023
- Il Consiglio Direttivo del 24 febbraio 2023
- Il Consiglio Direttivo del 20 gennaio 2023
- Il Consiglio Direttivo del 16 dicembre 2022
- Il Consiglio Direttivo del 2 dicembre 2022
- Il Consiglio Direttivo dell’11 novembre 2022
- Il Consiglio Direttivo del 28 ottobre 2022
- Il Consiglio Direttivo del 21 ottobre 2022
- Il Consiglio Direttivo del 23 settembre 2022
- Il Consiglio Direttivo del 27 luglio 2022
- Il Consiglio Direttivo del 28 giugno 2022
- Il Consiglio Direttivo del 17 giugno 2022
- Il Consiglio Direttivo del 20 maggio 2022
- Il Consiglio Direttivo del 29 aprile 2022
- Il Consiglio Direttivo dell’8 aprile 2022
- Il Consiglio Direttivo del 18 marzo 2022
- Il Consiglio Direttivo del 25 febbraio 2022
Associazioni
- AU.DI.DO. ODV
- CORPO ITALIANO VOLONTARI EMERGENZE SOCCORSO E SOLIDARIETA' ODV ETS
- APS - ASSOCIAZIONE CULTURALE EUFEMIA APS
- TEATRO A CANONE APS
- ASSOCIAZIONE PROGETTO DAVIDE ODV
- IL GIGLIO ODV
Annunci
- Volontari per attività di protezione civile su Torino, Pianezza e area metropolitana
- Volontari per custodire e curare gli appartamenti di Casa Giglio
- Prova