La partecipazione alla costruzione di una comunità educante inclusiva e solidale rientra tra le priorità di Vol.To. Da anni lavoriamo per realizzare – con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti, degli insegnanti, dei genitori, dei volontari, del Terzo settore e di tutto il territorio – alleanze e progetti per la partecipazione sociale, la crescita umana e il benessere dei bambini/e e dei ragazzi/e.
Le opportunità che offriamo al mondo della scuola
Servizio Civile Universale: accompagnamento nel percorso di accreditamento e nei successivi passi per accogliere giovani volontari in un progetto a favore della comunità scolastica.
Erasmus+: informazioni e consulenza per ottenere l’accreditamento Erasmus, novità del nuovo settennato per l’accesso facilitato alle opportunità di mobilità transnazionale per docenti, alunni e personale della scuola, nONChé per partecipare a progetti di cooperazione che riuniscono scuole e organizzazioni di diversi paesi nello scambio di esperienze, percorsi su priorità comuni, innovazione didattica.
Partecipazione a bandi: orientamento e consulenza per l’accesso ai fondi locali, regionali e nazionali, individuazione di interessi e obiettivi comuni su cui costruire partenariati e progettualità sul territorio.
Iniziative formative in presenza e a distanza per dirigenti scolastici, insegnanti, personale della scuola.
Opportunità per le allieve e gli allievi: stage di volontariato, PCTO, percorsi alternativi alle sanzioni disciplinari, iniziative nell’ambito dell’insegnamento di educazione civica, incontri di informazione e promozione delle opportunità europee per i giovani (Vol.To è centro Eurodesk) e del volontariato.