NOT&SIPARI 2015
La Fondazione CRT ha rinnovato anche per il 2015 il bando “Not&Sipari”, grazie al quale interviene in modo sistematico a sostegno di iniziative ed eventi musicali, teatrali e coreutici di tipo prettamente professionale, sperimentale e comunque di rilevanza locale sul territorio di riferimento della Fondazione. Musica, teatro e danza nella molteplicità dei loro aspetti e modulazioni rappresentano infatti significativi momenti di aggregazione giovanile e di crescita culturale e sociale delle comunità.
Ente erogatore
Fondazione CRT
Via XX Settembre, 31
10121 Torino – Italia
T +39 011 5065 100
F +39 011 5065 580
e-mail: info@fondazionecrt.it
CF 97542550013
Referente Gianluca Leone
email: gianluca_leone@fondazionecrt.it
Soggetti che possono presentare la domanda
Sono destinatari del seguente bando:
- Associazioni e fondazioni senza scopo di lucro e non esercenti impresa la cui principale attività, non inferiore a 3 anni consecutivi, sia riconducibile da statuto agli ambiti musicale, teatrale o coreutico;
- Enti locali (Province, Comuni e Comunità montane o collinari);
- Itistuti didattici di alta formazione musicale, teatrale o coreutica (limitatamente ai casi in cui organizzino spettacoli i cui partecipanti siano gli studenti stessi dell’istituto);
Progetti finanziabili
Con il presente bando la Fondazione CRT intende sostenere:
- la diffusione della cultura musicale e teatrale sul territorio, nonché la crescita in termini qualitativi delle produzioni proposte;
- il coinvolgimento di giovani musicisti, attori e danzatori in tali produzioni e l’agevolazione in termini di visibilità, per il loro eventuale ingresso in circuiti professionistici;
- l’avvicinamento di nuove fasce di pubblico alle rappresentazioni dal vivo.
I progetti presentati all’interno del bando potranno avere per oggetto:
- rappresentazione teatrali o coreutiche, spettacoli di musica eseguiti dal vivo;
- stagioni teatrali, musicali o di danza aventi un numero minimo di 5 rappresentazioni distinte (repliche escluse);
- premi e concorsi in ambito teatrale, musicale o coreutico che non prevedano alcuna quota di iscrizione da parte dei concorrenti.
Entità contributo
Da un minimo di € 5.000 a un massimo di € 35.000.
È previsto il cofinanziamento da parte del richiedente per un minimo del 66%. Si specifica che il cofinanziamento deve essere esclusivamente monetario.
Modalità e procedura
Per presentare le domande è necessario collegarsi al servizio di compilazione online disponibile sul sito (www.fondazionecrt.it/contributi) e compilare l’apposito modulo “Note e sipari 2015”.
Tutte le richieste dovranno, pena l’inammissibilità, essere obbligatoriamente presentate attraverso l’apposita modulistica e accompagnate dai seguenti documenti obbligatori sottoscritti dal legale rappresentante dell’organizzazione richiedente:
per tutti gli enti:
- lettera di richiesta su carta intestata dell’organizzazione richiedente;
- documento d’identità del legale rappresentante;
- relazione descrittiva dell’iniziativa/attività proposta corredata di quadro economico dettagliato e preventivi di spesa;
In aggiunta per gli enti privati e per i consorzi (aventi natura di soggetti no profit, anche se di natura pubblica):
- statuto;
- atto costitutivo;
- bilancio consuntivo 2014 o, in mancanza, preconsuntivo;
- bilancio preventivo;
Il soggetto richiedente sarà inoltre tenuto ad allegare documentazione comprovante l’effettiva acquisizione delle risorse di cofinanziamento da terzi dichiarate come “acquisite” in fase di compilazione della domanda online.
Scadenza
Il bando prevede due scadenze per l’inoltro delle richieste:
1° scadenza 23 marzo 2015
2° scadenza 31 luglio 2015
Risorse finanziarie disponibili
€ 2.100.000
Indirizzi utili e sito web
http://www.fondazionecrt.it/attivit%C3%A0/arte-e-cultura/2014-not-e-sipari.html
Allegati
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo Vol.To