Linee Guida per la valorizzazione dei beni storico-artistici
Oggetto:
Le Linee intendono riconoscere al volontariato culturale il ruolo di primo carburante dell’ideazione e dell’implementazione di azioni da concretizzare in Piemonte e Liguria, finalizzate a favorire l’accrescimento delle opportunità di accesso ai beni soprattutto da parte delle fasce di pubblico meno preparate. L’ottica è sempre quella di sistematizzare le risorse, i servizi e l’offerta del più ampio contesto culturale di riferimento.
Ente erogatore
Compagnia San Paolo
Corso Vittorio Emanuele II, 75
10128 Torino
Tel. +39 0115596911
Fax +39 0115596976
Soggetti che possono presentare la domanda
Sono ammessi al contributo esclusivamente i soggetti in possesso dei requisiti di carattere soggettivo esplicitati nel Regolamento della Compagnia e nelle sue modalità attuative, oltre che le cooperative sociali che operano nel settore dello spettacolo, dell’informazione e del tempo libero, il cui inserimento è stato recentemente introdotto dalla normativa.
Obiettivi
Favorire le attività legate a cultura e a turismo culturale, iniziative per la crescita locale sia a livello socio-economico sia culturale di lunga durata.
Criteri di valutazione
Verranno prese in considerazioni i seguenti criteri:
- valorizzazione di beni recuperati grazie al contributo della Compagnia;
- la coerenza nella selezione dei beni e delle attività previsti che identifichi i luoghi coinvolti come realtà a valenza artistica e culturale di pregio, a cui si ispiri una strategia territoriale mirata alla valorizzazione e al potenziamento economico e sociale;
- il coinvolgimento attivo – in qualità di ideatori e/o gestori – dei volontari e dei giovani che hanno già raggiunto la maggiore età ma non hanno ancora compiuto i 30 anni.
Progetti finanziabili
Le proposte presentate saranno oggetto di una preliminare valutazione sotto il profilo dell’ammissibilità formale in termini di soggetti proponenti, completezza delle informazioni fornite, coerenza con le indicazioni delle presenti linee guida e rispetto dei termini di presentazione della domanda. I progetti saranno successivamente valutati sui contenuti progettuali, in base a indicatori specifici determinati dal grado di raggiungimento delle caratteristiche progettuali precedentemente definite.
Entità contributo
I progetti presentati potranno ottenere un contributo massimo di € 30.000€.
Il sostegno della Compagnia di San Paolo è destinato a coprire non più dell’80% dei costi del progetto: dovrà dunque essere previsto un cofinanziamento complessivo almeno del 20% sul totale dei costi sostenuti.
Modalità e procedura
Le richieste dovranno essere compilate on-line accedendo all’apposita procedura ROL nel sito della Compagnia, compilando la richiesta generica e indicando come area di riferimento “Arte, attività e beni culturali”. Qualora si rendessero necessari ulteriori informazioni o approfondimenti sulla richiesta presentata, la Compagnia si riserva comunque di prendere contatto con gli enti proponenti.
Scadenza
31/12/2015
Aree geografiche coinvolte
Piemonte e Liguria
Indirizzi utili e sito web
Allegati
Linee guida per la valorizzazione dei beni storico-artistici.
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo a Vol.To