In arrivo nuovi contributi per la cultura
La Provincia di Torino elargisce contributi ad Associazioni per la realizzazione di iniziative culturali.
Oggetto
Le domande di contributo possono riguardare le seguenti tipologie di iniziative da realizzarsi in ambito provinciale:
- attività espositive e arti visive
- attività musicali, teatrali, di danza, cinematografiche
- rassegne e festival
- convegni ed iniziative di ricerca, studio e documentazione
- ogni altra iniziativa culturale che non ricada nella disciplina di normative specifiche diverse dall’art.6 della LR 58/78
Ente erogatore
Provincia di Torino
e-mail: cultura@provincia.torino.it
fax.+39 011 861.4297
Servizio Programmazione e Gestione Beni e Attivitá Culturali
Corso Inghilterra 7 – 10138 – Torino
Scadenza
15 marzo 2014
Ambito
Culturale
Soggetti che possono presentare la domanda
Pubbliche amministrazioni insistenti sul territorio della Provincia di Torino, organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS, ai sensi delle disposizioni di cui al DLgs n. 460/97), enti di tipo associativo non commerciale, e comunque organismi non aventi fini di lucro operanti in ambito provinciale possono presentare domande di contributo per la realizzazione di iniziative culturali di rilievo locale, intercomunale o provinciale.
Criteri generali di valutazione
Il soggetto proponente:
- è in grado di documentare la realizzazione di iniziative culturali sul territorio provinciale in modo continuativo da almeno 3 anni
- ha concluso positivamente e regolarmente rendicontato eventuali progetti pregressi realizzati con il contributo della Provincia di Torino
- mostra di disporre di organizzazione, strutture e attrezzature adeguate rispetto al progetto proposto
- non ha ricevuto di contributo nel corso dell’anno precedente
- mostra di essere in grado di assumere idonee iniziative di informazione e comunicazione che evidenzino anche il ruolo della Provincia di Torino nella realizzazione del progetto
- è in grado di garantire la propria partecipazione finanziaria al progetto
- non ha ricevuto altri contributi provinciali in corso d’anno
- ha sede nel territorio provinciale
Il progetto presentato
- ha valenza sovralocale, intesa come interessamento di un ambito territoriale e di un bacino di utenza quanto più ampio possibile, non solo metropolitano o limitato al territorio di un solo Comune. Qualora non sia originariamente prevista una circuitazione dell’iniziativa sul territorio provinciale, disponibilità del soggetto proponente ad attivarla se ciò sia ritenuto opportuno dall’Amministrazione provinciale
- contiene elementi di spiccata originalità
- prevede il coinvolgimento di soggetti disagiati (disabili, minori a rischio, anziani, immigrati, disoccupati,…)
- ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio culturale locale
- ha come obiettivo la valorizzazione di ambiti culturali in pericolo, intendendo per tali sia luoghi sia aspetti culturali che il tempo, l’oblio o l’incuria hanno reso di particolare fragilità e bisognosi di attenzione e di intervento
- prevede il coinvolgimento di soggetti operanti in ambito culturale in altri paesi dell’Unione Europea
- presenta contenuti innovativi e favorisce la creatività e professionalità giovanile
- presenta caratteri di continuità e di approfondimento rispetto ad esperienze precedentemente sostenute dalla Provincia di Torino
- si avvale della partecipazione o collaborazione di altri enti pubblici e/o privati
Modalità di presentazione della domanda
Le domande di contributo, firmate dal legale rappresentante dell’ente o dell’associazione, devono contenere:
- il programma dettagliato delle attività per cui si richiede il finanziamento o il servizio;
- il bilancio preventivo articolato nelle voci di spesa e di entrata;
- copia dello statuto, se non prodotto in precedenti occasioni, che preveda, tra le finalità, la promozione di attività culturali;
- per le associazioni, dichiarazione rilasciata ai sensi del D.L. N. 78/2010 (convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122);
- documentazione relativa alle attività precedentemente svolte
Questi sono da intendersi come requisiti minimi indispensabili per la proposta in prima istanza.
Le richieste di contributo potranno essere inviate via mail, fax, o posta a:
e-mail: cultura@provincia.torino.it
fax.+39 011 861.4297
Provincia di Torino
Servizio Programmazione e Gestione Beni e Attivitá Culturali
Corso Inghilterra 7 – 10138 – Torino
La marca da bollo non andrà apposta in prima istanza ma soltanto a formalizzazione della domanda, quando l’Amministrazione abbia comunicato l’intenzione effettiva di sostenere l’iniziativa oggetto della richiesta di contributo.
Importo massimo finanziabile
Non specificato
Il contributo compre di norma il 50 % delle risorse necessarie per la realizzazione del progetto.
Pagina web del bando
http://www.provincia.torino.gov.it/cultura/contributi/attivita.htm
Allegati:
Modulo richiesta contributi
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo al V.S.S.P.