Youth4Regions offre formazione sul giornalismo e la politica regionale dell’UE

La Commissione Europea ha ideato un programma specifico per gli aspiranti giornalisti, finalizzato ad aiutarli a scoprire le attività e le iniziative dell’Unione Europea presenti nella loro regione.

Il programma si chiama Youth4Regions e offre una formazione sul giornalismo e sulla politica regionale dell’UE, dando anche la possibilità di lavorare fianco a fianco con giornalisti affermati, ricevendo da loro tutoraggio, durante la Settimana delle Regioni dell’UE.

Per partecipare occorre:

  • Essere cittadini/e di uno Stato membro dell’UE o di un paese vicino.
  • Avere fra i 18 e i 30 anni.
  • Dimostrare interesse per il giornalismo attraverso studi e/o esperienze lavorative o essere un/una recente laureato/a in giornalismo (fino a 2 anni dalla laurea con un massimo di 2 anni di esperienza giornalistica).
  • Non avere già partecipato ad altre edizioni del programma Youth4Regions.

Verranno selezionati 33 candidati/e, che saranno invitati a Bruxelles per partecipare al programma Youth4Regions durante la Settimana delle Regioni dell’UE dal 10 al 15 ottobre 2021. La Commissione europea garantirà viaggio e alloggio per quei giorni.

Come candidarsi:

  1. Compilare il modulo online
  2. Inviare un breve articolo (dalle 2500 alle 6250 parole) o un breve reportage video (2-3 minuti) che descriva un progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale (compreso Interregionale) o dal Fondo di coesione.
  3. L’articolo o il breve video dovranno riguardare uno dei seguenti argomenti:
  • Europa giusta: La politica di coesione per una giusta transizione verso la neutralità climatica
  • Europa verde: Politica di coesione per la mobilità intermodale
  • Coesione per la ripresa: Superare insieme la pandemia
  • L’Europa vicina ai cittadini: L’impegno dei giovani.

È possibile realizzare gli articoli e i filmati in una qualsiasi fra le 24 lingue ufficiali dell’UE. Tuttavia, per i filmati è richiesto un breve riassunto scritto in inglese.

Il concorso scadrà il 12 luglio 2021 e i risultati della selezione saranno disponibili il 10 agosto 2021.

Per maggiori informazioni, consultare la pagina dedicata

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.