WE.TO: Welfare Torino
![]() |
![]() |
---|
Settore/Ambito di intervento | Sperimentazione di azioni innovative di welfare territoriale |
Ente finanziatore | Regione Piemonte |
Bando/Linea/Misura di finanziamento | WE.CA.RE.: Welfare Cantiere Regionale-Strategia di Innovazione Sociale della Regione Piemonte”. Misura FSE2 “Progetti di Innovazione sociale per il terzo settore”. |
Ruolo di Vol.To | Partner Capofila CPD – Consulta per le Persone in Difficoltà |
Partenariato/i o altri enti coinvolti | |
Durata | 2019-2020 |
Stato (concluso/in corso) | In corso |
Descrizione | |
Contesto territoriale | Torino e area metropolitana, con particolare considerazione per il territorio delle Valli di Lanzo Ceronda e Casternone |
Destinatari | Cittadinanza in genere, con particolare attenzione alle persone anziane e alle persone con disabilità |
Obiettivi | Mettere a disposizione di tutti i cittadini, singoli e famiglie, un punto unico di accesso grazie al quale conoscere i servizi di welfare del territorio: servizi pubblici, servizi privati e possibili contributi delle associazioni di volontariato. Definendo e sperimentando un nuovo modello di risposta alle crescenti esigenze di welfare delle famiglie e creando un sistema di assistenza centrato sulle persone e sui loro bisogni. |
Azioni | ● Analisi dei fabbisogni: individuata l’area prioritaria di bisogni su cui si vuole incentrare la sperimentazione (esigenze legate all’anzianità o alla disabilità) individuare in modo puntuale quali sono le esigenze che non trovano risposta o per cui le famiglie non ritengono che siano adeguati i servizi attualmente disponibili. ● Sviluppo del servizio di orientamento ai servizi (pubblici, privati, volontaristici) istituendo la figura del Care Manager che orienterà le famiglie nei confronti dei servizi locali rispetto al bisogno espresso. ● Co-design dei pacchetti di servizi: i risultati dell’analisi dei fabbisogni consentiranno di individuare le aree prioritarie di bisogno delle famiglie. A partire dai bisogni più cogenti inizieremo a definire, in collaborazione con i partner di progetto, possibili pacchetti di servizi di welfare da proporre. |