Europa, Eurodesk, Volontariato, Vol.To, News, Centro Servizi, Torino

Volunteering on Organic Farms per metodi di coltivazione sostenibili

World-Wide Opportunities on Organic Farms (WWOOF) è una rete di organizzazioni nazionali che collega volontari con agricoltori e coltivatori biologici e mira a fornire un’esperienza di contatto diretto con i metodi di coltivazione sostenibili, per permettere ai partecipanti di sperimentare la vita in un ambiente rurale o in un paese diverso operando all’interno di una fattoria biologica.

L’opportunità è rivolta a chiunque voglia stare a contatto con la natura e praticare uno stile di vita sano. Per partecipare occorre essere maggiorenni, anche se in alcuni paesi (Germania, Portogallo, UK e Italia) sono previste eccezioni per chi ha meno di 18 anni.

I volontari WWOOF vivono con il proprio ospite e partecipano alle attività quotidiane per 4-6 ore al giorno. Le attività consistono in compiti diversi, come seminare, fare il compost, prendersi cura delle piante e degli animali, tagliare la legna, produrre vino e formaggio e panificare.

Oltre alla quota di iscrizione a WWOOF nel paese o nei paesi che intendono visitare, i volontari dovranno provvedere da soli alle spese di viaggio e di soggiorno, all’assicurazione e all’attrezzatura. Generalmente non ricevono compensi in denaro. Il cibo e l’alloggio sono forniti da chi ospita.

WWOOF è organizzato per paesi (l’elenco di tutte le destinazioni è disponibile al link: https://wwoof.net/#destination). Per partecipare occorre iscriversi come volontari all’Organizzazione WWOOF responsabile per il paese che si desidera visitare e poi iniziare a contattare i padroni di casa per organizzare il soggiorno. Se si desidera visitare più di un paese, è necessario registrarsi come volontario in ciascun paese che si intende visitare.

Non sono previste scadenze per le candidature. La durata del soggiorno è negoziata direttamente con il proprio ospite. Solitamente vengono fissati periodi di una o due settimane, anche se alcune visite possono essere più brevi o lunghe.

Per ulteriori informazioni, consultare: https://wwoofinternational.org

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.