Uniti insieme al servizio della cittadinanza

Codice programma

PMCSU0013220010322NXTX

Codice progetto

PTCSU0013220011376NXXX

Enti attuatori Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa
Corso Stati Uniti, 5 – Susa
P.A. Croce di Collengo
Via Fratelli Tampellini, 2 – Collegno

S.O.G.I.T. Croce di San Giovanni – Sezione di Settimo Torinese
Via Vittime delle Foibe, 3/c – Settimo Torinese

Durata del progetto

12 mesi

Monte ore

1145h/anno per 6gg/sett

N. Volontar*

CRI Susa: 8

P.A. Croce di Collegno: 12

S.O.G.I.T. : 4

Requisiti ulteriori

Esperienza di volontariato nell’ambito ASSISTENZA
Possesso patente B
Titolo di studio inerente

Formazione generale

42 h

Formazione specifica

72 h

Vitto e alloggio

no

Sintesi progetto

Il progetto Uniti insieme al servizio della cittadinanza  vuole offrire una migliore risposta ai bisogni del territorio implementando l’attuale assetto di erogazione dei servizi. Ciò verrà effettuato aumentando il servizio di trasporto con autoambulanza con il fine di diventare un punto di riferimento per l’area di intervento del territorio di competenza.

I volontarie e le volontarie di servizio civile, inizialmente sotto la supervisione dei loro OLP, inizieranno a svolgere i seguenti servizi:

– Accompagnamento di ragazzi disabili dei rispettivi istituti scolastici e ritorno;
– Trasporto da e per l’ospedale di pazienti uremici cronici, oncologici e ADI;
– Servizi di emergenza 118;
– Trasporti intraospedalieri;
– Trasporti di invalidi a visite legali;
– Trasporti di anziani da e per RSA;
– Attività di trasporto e accompagnamento sociale;
– Attività di promozione del volontariato.

I/le giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio civile hanno diritto ad avere una formazione generale ed una specifica. La formazione generale è indirizzata alla conoscenza dei principi che sono alla base del servizio civile. La formazione specifica è inerente alla peculiarità del progetto.

L’incontro di approfondimento del progetto si terrà giovedì 21 gennaio 2021, alle ore 17. Clicca qui per iscriverti.

Contatti

Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa

Fabio Giammetta
347-4717137 (orari d’ufficio)
012-2623149 (h 24)
susa@cri.it

Sito web: www.cri-susa.it
Pagina Facebook: Croce Rossa Italiana – Comitato di Susa

P.A. Croce di Collengo

Figura Franca
375 523 07 61

Iannelli Mirella
375 524 43 59
accoglienza@crocedicollegno.it

Carisio Antonella
375 524 43 55
sqfestivi@crocedicollegno.it

Marello Giorgia
375 523 11 84
relazionipubblico@crocedicollegno.it

Sito web: www.crocedicollegno.it
Pagina Facebook:
P.A. Croce di Collegno

S.O.G.I.T. Croce di San Giovanni – Sezione di Settimo Torinese

Federico Villata
011-2074029 (12:00 – 15:00 e 18:00 – 20:00)
segreteria@sogitsettimo.it

Sito web: www.sogitsettimo.it
Pagina Facebook: SOGIT Sezione Settimo Torinese

Scarica la scheda dettagliata del progetto qui

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.