Un posto per tutti
Titolo del progetto
Un posto per tutti
Codice del progetto
PTXSU0013221011363NMXX
Sedi di progetto
- 4 volontar* presso Associazione La Vita al Centro – strada del Nobile 86 di cui N. 2 volontar* con minori opportunità (disabilità psico-cognitiva lieve).
Obiettivi del progetto
L’obiettivo del progetto è quello di formare cittadine e cittadini che abitino in una società in cui dall’egocentrismo e dalla passività si passi a una democrazia partecipata, in cui ognuno impari ad assumere le proprie responsabilità e competenze ed ogni forma di vita sia riconosciuta e protetta.
Attività dei volontari
I volontari verranno coinvolti sia nella parte organizzativa di tutte le proposte, sia nella ricerca dei materiali per le attività ludiche sia nello svolgimento della giornata, dalla preparazione dell’ambiente per accogliere l’iniziativa, all’accoglienza delle persone. In particolare, essi avranno modo di partecipare ad attività di biodanza per bambini o famiglie; ad attività di animazione e progettazione di attività ecologiche.
Formazione
I/le giovani che scelgono di partecipare alla realizzazione di progetti di Servizio Civile hanno diritto ad avere una formazione generale di 42 ore indirizzata alla conoscenza dei principi che sono alla base del Servizio Civile ed una formazione specifica di 72 ore sulle attività del progetto
Vitto e alloggio
Ai/alle volontari/e sarà fornito il vitto per tutta la durata del progetto
Durata del progetto e monte ore
12 mesi – 1145 ore in un anno / 5 giorni a settimana
Requisiti e richieste
Oltre ai requisiti richiesti dal Bando si richiede flessibilità oraria durante il fine settimana e disponibilità alle trasferte e agli spostamenti a piedi o con i mezzi pubblici per le attività previste fuori dalla sede. E’ necessario, inoltre, il possesso del Diploma di scuola superiore; un’alfabetizzazione informatica di base; la conoscenza dei principali social network e una predisposizione al rapporto con minori e alle attività di animazione.
Contatti
Serena Scotta
373-7161926 e 338-5020649 (9.00-13.00 e 14.00-17.00)
retevitaalcentro@gmail.com
Sito web: www.lavitaalcentro.org
Pagina Facebook: La vita al centro
Scarica la scheda dettagliata del progetto qui