Torino sta V.I.C.IN.O. Volontariato * Inclusione * Comunità * Innovazione * Opportunità
Partendo dal concetto di welfare generativo e dall’idea che sia necessario essere protagonisti della costruzione della propria vita, e non “assistiti”, il progetto vuole sostenere l’attivazione delle comunità territoriali per favorire la coesione sociale, l’inclusione, l’autodeterminazione e la riduzione di fenomeni di marginalità.
In particolare, si realizzeranno le seguenti attività:
Promuovere il volontariato come strumento di inclusione. Saranno realizzati percorsi di orientamento al volontariato rivolti a persone fragili o a rischio esclusione. Parallelamente, saranno organizzate iniziative di formazione rivolte a coloro che all’interno degli ETS si occupano di accogliere i nuovi volontari.
Potenziare le conoscenze di volontari e operatori circa i servizi e le agenzie a cui orientare i beneficiari delle proprie attività per la soluzione di problematiche attinenti diversi ambiti (lavoro; abitazione; educazione; sanità; bilancio famigliare e pratiche burocratiche).
Diffondere tra adolescenti e giovani adulti in stato di difficoltà o a rischio emarginazione opportunitàche potrebbero sostenere la loro uscita dalla condizione di fragilità, quali il Servizio Civile Universale e le opportunità promosse dai programmi dell’Unione Europea.
Destinatari:
persone in stato di fragilità e a rischio emarginazione;
volontari e volontarie, operatori e operatrici.
Ente finanziatore: Città di Torino Periodo di realizzazione: 01/08/2022 – 31/12/2023 Luogo di realizzazione: Città Metropolitana di Torino
C.F. 97573530017
Via Giovanni Giolitti 21 10123 Torino Numero Verde: 800 590 000 Tel. 011 813 87 11 Fax: 011 813 87 77 E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022