TAP – Together Against Poverty
![]() |
TAP – Together Against Poverty | ![]() |
---|
Ente finanziatore | Commissione Europea – Erasmus+ – Key Action 2 – Strategic Partnerships | |
Partenariato |
● Centre for Education and Entrepreneurship Support – Polonia (capofila) ● Confederación Española de Centros de Enseñanza – Spagna ● Mittetulundusühing MITRA – Estonia ● VSSP (ora Vol.To) ● Consorț. Internaț. Lectura și Scrierea pentru Dezvoltarea Gandirii Critic – Romania ● Stichting LEIDO – Paesi Bassi |
|
Periodo e luogo di realizzazione | 1° settembre 2014 – 31 agosto 2016 Polonia (Rzeszów), Spagna (Madrid), Estonia (Tallinn), Italia (Torino), Romania (Cluj-Napoca), Paesi Bassi (Amsterdam) |
Concluso |
Beneficiari di primo livello | Persone in condizioni di povertà; Politici e decision-maker nel campo delle politiche sociali. |
|
Beneficiari di secondo livello | Istituzioni, associazioni e realtà coinvolte nei processi di lotta alla povertà. | |
Il progetto TAP nasce con l’intento di migliorare, da un lato, i modelli di sicurezza sociale europei e, dall’altro, di diffondere tra le persone a rischio di povertà una cultura e competenze specifiche nel campo dell’imprenditorialità. Il principale obiettivo del progetto TAP è stato quello di sviluppare uno strumento educativo con lo scopo di contrastare la povertà. Il progetto è stato portato avanti in due macrofasi: una fase di ricerca sul tema della povertà e sul funzionamento dei modelli di sicurezza sociale e una fase due con workshop, attività di laboratorio sullo sviluppo di competenze imprenditoriali e gestione delle politiche sociali. | ||
Approfondimenti |
► Click here for the English version.
Torna alla pagina dei Progetti di Vol.To