
Sondaggio dell’Agenzia UE per i diritti fondamentali (FRA) sugli sfollati dall’Ucraina
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA), centro indipendente dell’Unione Europea per la promozione e la tutela dei diritti umani nell’UE, svolge regolarmente indagini per raccogliere informazioni che contribuiscano a rendere l’Europa un posto migliore in cui vivere e lavorare.
L’Agenzia dell’UE per i diritti fondamentali (FRA) ha redatto un sondaggio sulle persone sfollate dall’Ucraina, chiedendo alle persone arrivate nell’UE dopo essere fuggite dalla guerra in Ucraina di raccontare le loro esperienze. È completamente anonimo. Rispondendo alle domande del sondaggio, si potrà capire l’esperienza di vita reale in una serie di settori. Le risposte aiuteranno a mettere in luce i bisogni della comunità. Per questo è molto importante la partecipazione del maggiore numero di persone possibile.
Chi può partecipare al sondaggio?
Le persone che sono fuggite dalla guerra in Ucraina. Possono essere cittadini ucraini o altre persone che vivevano in Ucraina quando è iniziata la guerra e che ora vivono in Bulgaria, Cechia, Estonia, Germania, Ungheria, Italia, Polonia, Romania, Slovacchia e Spagna.
Per partecipare al sondaggio è necessario avere almeno 16 anni.
È possibile partecipare anche se si ha un’età compresa tra i 12 e i 15 anni.
A tal fine, è possibile copiare il link al sondaggio (https://fra.europa.eu/ukr-survey-en) e inviatelo al vostro genitore o tutore legale. Dopo aver completato il sondaggio, potrà darvi accesso al questionario per i bambini.
Come partecipare al sondaggio?
È possibile rispondere alle domande da desktop, laptop, tablet o smartphone. Iniziate cliccando sul pulsante “Inizia il sondaggio” e seguite le istruzioni.
Il sondaggio richiede circa 25 minuti per essere completato. Sappiamo che è molto. Ma vale la pena dedicare il vostro tempo a fornirci queste informazioni per contribuire a rendere l’Europa un posto migliore in cui vivere e lavorare.
Il sondaggio può essere completato una sola volta da ogni persona. Cercate di completarlo in una sola volta, ma se dovete interromperlo, cliccate sul pulsante “Riprendi più tardi” e vi verrà chiesto di scegliere il vostro nome utente, la password e l’e-mail: un link vi verrà automaticamente inviato al vostro indirizzo e-mail per permettervi di completarlo in seguito.