
Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech
L’associazione Lunaria cerca nuovi partecipanti per il training course del progetto POINT BREAK – Sharing good practices on counter and alternative narrative to fight discrimination, finanziato dal programma Erasmus+ e che si terrà presso lo stabile dell’associazione “Eco-Ostello Parco Monte Barro”, in località Eremo di Monte Barro, Galbiate (LC).
Questo corso di formazione permetterà ai/alle partecipanti di riflettere sul tema del razzismo, delle discriminazioni e della narrativa distorta che tocca le minoranze. Durante il training course si condivideranno pratiche e strumenti utili per contrastare e analizzare il tema, attraverso le attività di Educazione Non Formale (NFE).
Il training course di POINT BREAK, previsto dal 25 al 31 Maggio 2022 (arrivo il 24 e partenza il 1 di Giugno 2022), ospiterà partecipanti dai 18 anni in su – tra attiviste/i, educatori, educatrici e trainer che siano già entrati in contatto con l’educazione non formale – provenienti da ciascuno dei paesi coinvolti (Italia, Grecia, Belgio, Serbia, Turchia, Spagna).
Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di € 180.
Per maggiori informazioni e per candidarsi:
- Per iscriversi sarà necessario compilare l’Application Form (https://www.lunaria.org/wp-content/uploads/2022/04/POINT-BREAK_Application-Form.docx) e inviarla entro il 20 Aprile 2022 a scambi@lunaria.org, indicando nell’oggetto “POINT BREAK_TC”.
- Descrizione progetto: https://www.lunaria.org/wp-content/uploads/2022/04/POINT-BREAK_Project-Description.pdf