Europa, Eurodesk, Volontariato, Vol.To, News, Centro Servizi, Torino

Point break: il punto di non ritorno. Training course sull’hate speech

L’associazione Lunaria cerca nuovi partecipanti per il training course del progetto POINT BREAK – Sharing good practices on counter and alternative narrative to fight discrimination, finanziato dal programma Erasmus+ e che si terrà presso lo stabile dell’associazione “Eco-Ostello Parco Monte Barro”, in località Eremo di Monte Barro, Galbiate (LC).

Questo corso di formazione permetterà ai/alle partecipanti di riflettere sul tema del razzismo, delle discriminazioni e della narrativa distorta che tocca le minoranze. Durante il training course si condivideranno pratiche e strumenti utili per contrastare e analizzare il tema, attraverso le attività di Educazione Non Formale (NFE).

Il training course di POINT BREAK, previsto dal 25 al 31 Maggio 2022 (arrivo il 24 e partenza il 1 di Giugno 2022), ospiterà partecipanti dai 18 anni in su – tra attiviste/i, educatori, educatrici e trainer che siano già entrati in contatto con l’educazione non formale – provenienti da ciascuno dei paesi coinvolti (Italia, Grecia, Belgio, Serbia, Turchia, Spagna).

Il progetto è finanziato dal programma Europeo ERASMUS+ e ai partecipanti sarà quindi garantito il vitto e l’alloggio gratuiti. Il viaggio sarà invece rimborsato fino ad un massimo di € 180.

Per maggiori informazioni e per candidarsi:

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.