
Percorso di formazione professionale presso le Nazioni Unite con il Fellowships Programme 2022-2023
Il ‘Fellowships Programme for Technical Cooperation Capacity Building and Human Resources Development’ è un’iniziativa finanziata dalla Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Ministero Italiano degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e curata dal Dipartimento degli Affari Economici e Sociali delle Nazioni Unite (UN/DESA).
Il suo obiettivo è offrire a giovani laureati la possibilità di svolgere un percorso di formazione professionale presso uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (AICS). Prima dell’assunzione dell’incarico presso i paesi di destinazione le borse prevedono un corso di formazione.
Il Programma 2022-2023 prevede un corso di formazione ed un tirocinio presso gli uffici di organizzazioni del sistema delle Nazioni Unite in paesi in via di sviluppo o presso sedi estere dell’AICS da marzo 2023 a marzo 2024.
Per poter partecipare al Programma è necessario possedere i seguenti requisiti:
- essere nati il o dopo il 1° gennaio 1994;
- possedere la nazionalità italiana;
- avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
- avere conseguito una Laurea Specialistica/Magistrale o una Laurea Triennale accompagnata da un titolo di Master universitario.
La scadenza per l’inoltro delle domande è il 29 luglio 2022 alle 15:00.
Per maggiori informazioni e per candidarsi, consultare l’info brief di www.undesa.it o scrivere a fellowshipinfo@undesa.it.