Nel 2022 il Centro Servizi per il Volontariato Torino – Vol.To è tornato al Salone del Libro di Torino.
Per l’occasione è stata presentata una nuova campagna di orientamento al Volontariato, che ha coinvolto alcuni degli ospiti presenti al Salone, a cui è stato chiesto di raccontare un’occasione in cui hanno visto uno o più Volontari fare qualcosa di speciale che li ha lasciati a bocca aperta.
Qualcuno ha lodato l’impegno di chi si adopera durante gli eventi culturali e sportivi, qualcun altro è rimasto colpito dalla celerità con cui i Volontari rispondono durante le calamità naturali. Sono state raccontate storie di volontariato in carcere, negli ospedali, di chi scende in strada e tende una mano a chi ne ha bisogno. Alcuni aneddoti hanno raggiunto l’Etiopia, il Kenya e la Grande Muraglia Cinese.
Dove nasce lo slogan “Ne facciamo di tutti i colori?”
L’idea alla base della campagna vuole mettere in evidenza come il volontariato sia prima di tutto un modo di fare del bene a sé stessi e poi agli altri, disinnescando la falsa convinzione che il volontariato sia qualcosa di antiquato e pesante, ma anzi sia una vera e propria rivoluzione di colori.
Nella campagna sono state interpellate persone direttamente coinvolte in attività di volontariato organizzato e persone che si occupano di volontariato
sporadicamente: due anime dello stesso colore che migliora il mondo e dà qualcosa in più alle nostre vite, ci fa stare bene e ci lascia il ricordo di aver fatto qualcosa di straordinario per gli altri.
Per tutto il corso della campagna è stato seguito un concetto di storytelling che richiama la storia, la narrazione, il racconto, come un passaggio di testimone tra diversi ambiti di volontariato e diverse generazioni, tra diverse azioni spontanee e organizzate, perché è proprio vero: i Volontari ne fanno di tutti i colori e accendono una luce dove manca.
Ascolta le storie dal Salone del Libro
Cantautore
Attore, trasformista, illusionista
Conduttrice, giornalista e scrittrice
Cantautore
Attivista
Giornalista e scrittore
Scrittore
Scrittore
Scrittore, giornalista
Scrittore, conduttore radiofonico
Campione di pallavolo
Scrittrice
Rapper
Giornalista, filosofo, saggista
Giornalista, Direttore La Stampa
Direttore Museo Egizio di Torino
Comico
Campionessa paraolimpica di arrampicata
Filosofo, editore Tlon, regista e attore teatrale
Critico d’arte, opinionista, politico
Regista, attore e conduttore
Giornalista sportivo
Cantautore, comico
Attrice, doppiatrice, conduttrice
Sindaco Città di Torino
Assessora Comune di Torino
Politico, Presidente Regione Lazio
Commissario Emergenza Covid-19
Politico
Capo Dipartimento Protezione Civile
Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza
Scrittore, Direttore Salone del Libro
Tennista
Attore e regista
Fanne anche tu di tutti i colori
Vuoi diventare Volontario anche tu?
Visita la pagina “Diventa Volontario” su questo sito: consulta la Bacheca degli annunci e inizia il percorso che fa per te.
C.F. 97573530017
Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.