Skip to main content

In salute e in … autonomia

Programma
In salute e in … autonomia

Ambito territoriale
Il programma coinvolge le seguenti aree della Regione Piemonte: Comuni della Città Metropolitana di Torino (Collegno, Lombardore, Luserna San Giovanni, Nichelino, Settimo T.se, Susa, Torre Pellice, e la Città di Torino), due comuni in provincia di Alessandria (Castellazzo Bormida e Novi Ligure) un comune in provincia di Vercelli (San Germano Vercellese) e le città di Biella e Cuneo.

Cornice generale ed obiettivi Agenda 2030
Il programma si sviluppa nell’ambito d’azione N) Tutela del diritto alla salute per favorire l’accesso ai servizi e garantire l’autonomia e il benessere delle persone ed in particolare delle fasce più deboli della popolazione come, ad esempio, anziani, disabili o individui non autosufficienti.

La fotografia della situazione sanitaria della Regione Piemonte ce la forniscono gli indicatori ISTAT relativi all’Obiettivo n° 3 dell’Agenda 2030 (salute e benessere per tutti): da un lato evidenziano una maggiore incidenza, rispetto alla media nazionale, della mortalità per tumori, diabete, malattie cardiovascolari, respiratorie e di comportamenti a rischio come l’abuso di alcol e fumo; dall’altro lato, invece, il Piemonte può vantare una copertura oltre la media dei posti letto (ogni 10.000 abitanti) in day-Hospital ed in degenza ordinaria, e quasi doppia nel caso di presidi residenziali socio-assistenziali e socio-sanitari.

Per quanto riguarda la popolazione, i dati demografici mostrano un evidente invecchiamento, calcolato tramite l’indice demografico. Quest’ultimo è il rapporto percentuale tra il numero delle persone over 65 ed il numero dei giovani fino ai 14 anni; nel caso del Piemonte il dato 2021 è di 214,8 anziani ogni 100 giovani, 37 in più rispetto al 2011 quando l’indice era pari a 177,7. In relazione a questo dato, sul territorio regionale, si riscontra un aumento delle patologie invalidanti, purtroppo tipiche della terza e quarta età. L’aumento consistente delle persone anziane si accompagna alla semplificazione delle strutture familiari, con un’evidente riduzione del numero medio dei componenti.

Il programma tenta di raggiungere i seguenti Obiettivi dell’Agenda 2030:

  • Obiettivo 3: Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età e nello specifico i target 3.7, 3.8 e 3.d ad esso correlati.
  • Obiettivo 10: Ridurre l’ineguaglianza all’interno di e fra le Nazioni

Occasione di incontro/confronto con i giovani
L’occasione di incontro e confronto tra i giovani operatori volontari sarà un mezzo per sottolineare l’importanza del ruolo che essi ricoprono all’interno dei singoli dei progetti, ma anche nella realizzazione di un Programma comune, per trasmettere loro il significato e i valori di questa esperienza, per favorire il senso di appartenenza alla comunità del Servizio Civile, ma anche per accrescere le loro competenze ed acquisirne di nuove. Verrà, quindi, organizzato un momento di condivisione dell’esperienza e delle peculiarità della stessa, tra cui il contributo alla realizzazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile.

L’Agenda 2030 delle Nazioni Unite rappresenta l’impegno da parte dei Paesi coinvolti nell’affrontare alcuni fenomeni come le disuguaglianze e il rispetto per l’ambiente, è uno strumento per far uscire dalla genericità il nostro modo di pensare un futuro sostenibile e per trasformarlo in scelte culturali, sociali, politiche. La sfida lanciata dalle Nazioni Unite, però, non può ridursi a mera questione di scelte di politica economica dei singoli governi, ma rappresenta un vero e proprio cambio di paradigma culturale che richiede il coinvolgimento delle comunità, ma soprattutto dei giovani e, in tale contesto, l’istituto del servizio civile universale rappresenta un enorme bacino.

Per questa ragione, il legislatore ha previsto quale primo atto del ciclo di realizzazione del Servizio Civile Universale l’attività di programmazione, che si realizza mediante l’adozione di un Piano triennale (2020-2022) articolato in Piani annuali che affondano le proprie fondamenta in 11 dei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Il Servizio Civile e le migliaia di giovani volontari impegnati nei progetti sono quindi strategici per l’Italia che vuole impegnarsi concretamente in nome degli obiettivi dello sviluppo sostenibile. Nonostante ciò, da una ricerca della Facoltà di Scienze della Comunicazione sociale dell’Università Salesiana e l’UCSI è emerso che più della metà dei giovani (il 51,5%) non conosce l’Agenda 2030 e i suoi obiettivi. In effetti, l’adesione ai progetti di Servizio civile non garantisce questo tipo di consapevolezza, anzi! Sulla base dell’esperienza maturata negli incontri di Programma degli anni passati, abbiamo constatato che i giovani scoprivano con stupore che il loro impegno nel servizio civile potesse incidere sul raggiungimento di Obiettivi che contribuiscono a rendere il futuro più sostenibile. Per questa ragione l’incontro/confronto, della durata di 4 ore, sarà finalizzato a fare riflettere sul contributo dei singoli progetti, e quindi dei giovani, alla realizzazione del Programma In salute e in … autonomia, in particolare sarà articolato come segue:

Attività in plenaria:

– Presentazione programma d’intervento e relative sfide sociali
– Discussione sulle principali problematiche legate all’ambito d’intervento
– Rielaborazione degli obiettivi progettuali in un’ottica di sostenibilità in accordo con i target previsti dall’Agenda 2030 secondo quanto indicato al punto 3.b) del presente programma.
– Il contributo del Programma agli SDGs

Attività in gruppi misti (con giovani di progetti diversi):
– Definire le azioni progettuali
– Individuare, a partire dalle azioni del progetto, gli SDGs ad esse collegati

Attività in plenaria:
– Restituzione delle attività nei gruppi, ogni gruppo riporterà gli SDGs individuati in un cartellone comune che alla fine restituirà una fotografia complessiva degli Obiettivi del Programma in relazione alle azioni progettuali
– Successivamente verrà proposta una riflessione relativa all’ambito d’intervento del Programma: “Come possiamo reinterpretare il concetto di sicurezza individuale nell’ambito della salute?” L’incontro si svolgerà in presenza a Torino dopo la metà del progetto per dare tempo ai giovani di acquisire una maggiore padronanza del proprio ruolo; costituirà una tappa fondamentale del percorso di crescita personale e professionale all’interno dell’esperienza di Servizio Civile, perché contribuirà ad alimentare la percezione del Servizio Civile in termini di collettività, al di là dell’ambito ristretto della sede di accoglienza dove si realizza il singolo progetto.

Oltre a questo incontro strutturato si prevede di realizzare altre due iniziative, con un taglio più informale, in cui verranno coinvolti i giovani che hanno aderito a questo programma per favorire la conoscenza reciproca:

– Evento per festeggiare l’inizio del servizio (entro i primi tre mesi): ipotizzando che le tempistiche di avvio dei progetti siano analoghe a quest’anno, i primi tre mesi di servizio saranno a cavallo tra la primavera e l’estate; quindi, la stagione consentirà di organizzare un incontro in un locale all’aperto. L’obiettivo sarà quello di fare incontrare i giovani che hanno fatto una scelta analoga e di aiutarli a conoscersi attraverso giochi e quiz a squadre che contribuiranno a creare un clima piacevole e favorevole allo scambio reciproco.

– Evento di fine servizio (nei tre mesi a cavallo della fine del servizio): a conclusione del servizio i giovani si saranno già incontrati molteplici volte, quindi, non serviranno giochi per stimolare la loro conoscenza, ma semplicemente uno spazio accogliente dove possano ritrovarsi. Anche in questo caso si cercherà un locale all’aperto dove realizzare l’evento.
 

Enti partner del programma

  • Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino – C.F. 80088230018
  • VISION 2050 S.R.L. – C.F. 12600650019

Progetti associati al programma

  1. Dal percorso di cura alla cura del percorso
  2. Insieme per un sorriso
  3. Insieme si può 2022
  4. Origini
  5. Sempre con te 2023: accompagnamento e compagnia