I programmi dei progetti del Servizio Civile
Nel nuovo sistema del Servizio Civile Universale (art. 4, comma 1 del decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40) lo Stato ha la funzione di rilevare i fabbisogni prevalenti ed individuare gli interventi idonei a soddisfarli. Detta attività si realizza mediante un Piano triennale, attuato per Piani annuali, a loro volta articolati in programmi di intervento.
Il programma d’intervento, caratterizzato da un unico ambito d’azione, è il “contenitore” dentro il quale si inseriscono i progetti di Servizio Civile Universale che hanno finalità coerenti con lo stesso.
I progetti di Vol.To per il Servizio Civile 2022-2023 sono stati inseriti in diversi programmi proposti insieme ad altri Enti. La tabella a seguire contiene l’elenco dei programmi, i relativi ambiti d’intervento, le aree geografiche coinvolte e gli Enti che collaboreranno alla realizzazione.
Cliccando sul titolo del programma è possibile consultare la pagina dedicata e l’elenco dei progetti ad esso associati.
Scopri tutti i progetti visitando questa pagina.
Qui di seguito i programmi di Vol.To per il Bando Servizio Civile 2023.
N° | Titolo Programma | Ambito d’intervento | Enti partner del programma | Ambito geografico |
---|---|---|---|---|
1 | Al servizio della pace | Promozione della pace e diffusione della cultura dei diritti e loro tutela, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni | CSVNet | Territorio nazionale |
2 | Contrasto alla povertà e promozione sviluppo sostenibile | Promozione della pace e diffusione della cultura dei diritti e loro tutela, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni | Social Change School Associazione Resilience Onlus RADIO MPA PALOMONTE SAS | Territorio Nazionale |
3 | Ambientiamoci | Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali | "Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino VISION 2050 S.R.L." | Città Metropolitana di Torino |
4 | CULTURA INCLUSA | Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali | ||
5 | CULTURA PER TUTTI | Tutela, valorizzazione, promozione e fruibilità delle attività e dei beni artistici, culturali e ambientali | "ASSOCIAZIONE SOLEA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO FONDAZIONE ARTEA" | Regione Piemonte |
6 | Emergenza EducAzione | Accessibilità alla educazione scolastica, con particolare riferimento alle aree d'emergenza educativa e benessere nelle scuole | "Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino VISION 2050 S.R.L." | Regione Piemonte |
7 | IN RETE PER LA SALUTE | Tutela del diritto alla salute per favorire l'accesso ai servizi e garantire l'autonomia e il benessere delle persone | "ENTE MORALE GIACOMO FELTRINELLI PER L’INCREMENTO DELL’ISTRUZIONE TECNICA FASTWEB SPA" | Regione Piemonte |
8 | In salute e in … autonomia | Tutela del diritto alla salute per favorire l'accesso ai servizi e garantire l'autonomia e il benessere delle persone | "Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino VISION 2050 S.R.L." | Regione Piemonte |
9 | L'IMPORTANZA DI PRENDERSI CURA | Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese | "ASSOCIAZIONE SOLEA FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI TORTONA" | Regione piemonte |
10 | SOSteniamo l’inclusione | Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese | "Dipartimento di Management dell'Università degli Studi di Torino VISION 2050 S.R.L." | Regione piemonte |
11 | VERSO L'AUTONOMIA: RETI PER LA SOCIALIZZAZIONE | Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese | ||
12 | COMUNITA' VIVE E CONSAPEVOLI | Crescita della resilienza delle comunità | "ENTE MORALE GIACOMO FELTRINELLI PER L'INCREMENTO DELL'ISTRUZIONE TECNICA FASTWEB SPA ECOMUSEO DELL’ANFITEATRO MORENICO DI IVREA " | Regione Piemonte |