Date e orari
IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA PRESSO IL CSV VOL.TO IN VIA GIOLITTI 21 A TORINO
Descrizione
Il Project Cafè è una proposta innovativa, non una lezione né una consulenza, ma una comunità di pratica pensata per i volontari, i professionisti (insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali) e tutti coloro che per lavoro o vocazione personale intendono realizzare progetti di intervento sociale e si trovano a cimentarsi col faticoso lavoro di ideazione e stesura della “proposta progettuale”.
Durante ogni incontro verrà focalizzato un aspetto chiave del progetto, fornendo gli strumenti di lavoro da utilizzare per dare forma e articolare la propria proposta. Il lavoro iniziato in gruppo potrà essere continuato e riportato nell’incontro successivo.
Ognuno lavorerà praticamente sul proprio progetto condividendo idee e risorse, ma anche dubbi e fatica in una dimensione di gruppo (20 i posti disponibili). Si imparerà facendo, in modo strutturato ma informale e coinvolgente, seduti attorno ad un tavolo.
1° incontro
2° incontro
3° incontro
Requisiti per la partecipazione: avere un’idea da sviluppare, voglia di attivarsi, apertura al confronto ed interesse ad ampliare il proprio network.
Coach: Il Project Cafè è stato ideato e sarà facilitato da Consuelo Onida (psicologa con esperienza ventennale nella progettazione sociale) e Sonia Palumbo (laureata in Economia, PhD in Scienze Organizzative e Direzionali) – socie fondatrici della HAD – Have a Dream.
Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili
Destinatari: aperto a tutti
Contributo iscrizione: a pagamento
Durata: 18 ore (totali)
Date e orari
IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA PRESSO IL CSV VOL.TO IN VIA GIOLITTI 21 A TORINO
Descrizione
Il Project Cafè è una proposta innovativa, non una lezione né una consulenza, ma una comunità di pratica pensata per i volontari, i professionisti (insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali) e tutti coloro che per lavoro o vocazione personale intendono realizzare progetti di intervento sociale e si trovano a cimentarsi col faticoso lavoro di ideazione e stesura della “proposta progettuale”.
Durante ogni incontro verrà focalizzato un aspetto chiave del progetto, fornendo gli strumenti di lavoro da utilizzare per dare forma e articolare la propria proposta. Il lavoro iniziato in gruppo potrà essere continuato e riportato nell’incontro successivo.
Ognuno lavorerà praticamente sul proprio progetto condividendo idee e risorse, ma anche dubbi e fatica in una dimensione di gruppo (20 i posti disponibili). Si imparerà facendo, in modo strutturato ma informale e coinvolgente, seduti attorno ad un tavolo.
1° incontro
2° incontro
3° incontro
Requisiti per la partecipazione: avere un’idea da sviluppare, voglia di attivarsi, apertura al confronto ed interesse ad ampliare il proprio network.
Coach: Il Project Cafè è stato ideato e sarà facilitato da Consuelo Onida (psicologa con esperienza ventennale nella progettazione sociale) e Sonia Palumbo (laureata in Economia, PhD in Scienze Organizzative e Direzionali) – socie fondatrici della HAD – Have a Dream.
Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili
Destinatari: aperto a tutti
Contributo iscrizione: a pagamento
Durata: 18 ore (totali)
Date e orari
IL CORSO SI SVOLGERA’ IN PRESENZA PRESSO IL CSV VOL.TO IN VIA GIOLITTI 21 A TORINO
Descrizione
Il Project Cafè è una proposta innovativa, non una lezione né una consulenza, ma una comunità di pratica pensata per i volontari, i professionisti (insegnanti, educatori, psicologi, assistenti sociali) e tutti coloro che per lavoro o vocazione personale intendono realizzare progetti di intervento sociale e si trovano a cimentarsi col faticoso lavoro di ideazione e stesura della “proposta progettuale”.
Durante ogni incontro verrà focalizzato un aspetto chiave del progetto, fornendo gli strumenti di lavoro da utilizzare per dare forma e articolare la propria proposta. Il lavoro iniziato in gruppo potrà essere continuato e riportato nell’incontro successivo.
Ognuno lavorerà praticamente sul proprio progetto condividendo idee e risorse, ma anche dubbi e fatica in una dimensione di gruppo (20 i posti disponibili). Si imparerà facendo, in modo strutturato ma informale e coinvolgente, seduti attorno ad un tavolo.
1° incontro
2° incontro
3° incontro
Requisiti per la partecipazione: avere un’idea da sviluppare, voglia di attivarsi, apertura al confronto ed interesse ad ampliare il proprio network.
Coach: Il Project Cafè è stato ideato e sarà facilitato da Consuelo Onida (psicologa con esperienza ventennale nella progettazione sociale) e Sonia Palumbo (laureata in Economia, PhD in Scienze Organizzative e Direzionali) – socie fondatrici della HAD – Have a Dream.
Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili
Destinatari: aperto a tutti
Contributo iscrizione: a pagamento
Durata: 18 ore (totali)