Stai collaborando con altre persone su una causa che ti sta a cuore, un progetto sociale o culturale, un’iniziativa che in qualche modo migliori il luogo in cui vivi? Probabilmente questo è il motivo per cui vuoi costituire un’Associazione. In questa pagina trovi le informazioni che ti spiegano come farlo, senza bloccarti alla prima difficoltà burocratica e con indicazioni chiare di ciò che ti serve.
Il servizio di Vol.To dedicato alle persone che intendono approcciarsi al mondo del volontariato e costituire un’Associazione nella forma di Ente del Terzo Settore per accompagnarli nelle diverse fasi.
Vol.To ti offre un servizio di redazione dello statuto, a partire da un colloquio conoscitivo, per individuare le caratteristiche dell’attività da inserire all’interno del documento.
Cos’è? È un percorso articolato in incontri e laboratori gratuiti durante i quali, grazie al team di esperti di Vol.To, chi desidera costituire un’Associazione può individuare la tipologia associativa più consona alle attività che intende svolgere e redigere uno statuto secondo i requisiti previsti dal Codice del Terzo Settore (D. Lgs 117/2017).
Quando? Gli incontri e i laboratori hanno cadenza periodica. per conoscere le date degli incontri e dei laboratori consulta il calendario.
A chi è rivolto? A tutti i cittadini della Città Metropolitana di Torino che intendono creare un’Associazione ETS.
Dove? I laboratori si svolgeranno presso la sede di Vol.To in via Giolitti 21 – Torino oppure in modalità webinar online.
I docenti: operatori qualificati del CSV Vol.To
Stefania Cerri
Enrico Bussolino
Isabelle Bekka
Le fasi del percorso:
Incontri periodici aperti a tutte le persone interessate a comprendere i passaggi da compiere per la costituzione e a conoscere le diverse tipologie giuridiche di Enti del Terzo Settore per scegliere la forma giuridica migliore.
Enrico Bussolino, Responsabile dei servizi di consulenza specialistica Vol.To.
Possono partecipare all’incontro un massimo di 12 persone, due per ogni gruppo fondatore.
Per partecipare all’incontro è necessario scegliere la data dal calendario qui a lato, cliccare sull’evento e procedere all’iscrizione.
Laboratori periodici riservati a chi ha partecipato agli incontri di “Orientamento” (Step 1), che forniscono indicazioni sulla corretta redazione dello statuto associativo in conformità a quanto previsto dal Codice del Terzo Settore, trattando i contenuti dei singoli articoli statutari.
Durante il laboratorio verranno fornite indicazioni sulla corretta redazione dello statuto associativo in conformità con quanto previsto dal Codice del Terzo Settore (D.lgs 117/17), trattando i contenuti dei singoli articoli statutari.
Inoltre, verranno fornite indicazioni sulla corretta elaborazione degli scopi e delle attività associative, affrontando l’esame e l’individuazione delle “attività di interesse generale” (art. 5 D.lgs 117/17), oggetto sociale esclusivo o principale di un Ente del Terzo Settore (ETS).
Infine, verranno affrontate le regole della vita associativa, le norme che disciplinano gli organi fondamentali dell’Associazione, i rapporti tra gli associati e l’associazione.
Possono partecipare al laboratorio fino ad un massimo di 14 persone, massimo due per ogni gruppo fondatore o per ogni Associazione.
Per partecipare all’incontro è necessario scegliere la data dal calendario, cliccare sull’evento e procedere all’iscrizione.
Incontri di presentazione delle procedure e classi di assistenza per effettuare insieme l’iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore.
Per partecipare all’incontro è necessario scegliere la data dal calendario, cliccare sull’evento e procedere all’iscrizione.
Le Associazioni che avranno terminato il percorso “Statuto su Misura” e ottenuto l’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore – RUNTS, per usufruire dei servizi offerti da Vol.To dovranno richiedere l’accreditamento al Centro Servizi compilando l’apposita modulistica.
Le iscrizioni vengono accolte secondo l’ordine cronologico di iscrizione fino ad esaurimento dei posti disponibili (generalmente nel limite di 2 persone per ogni gruppo fondatore). Nel caso il numero di iscritti ecceda i posti disponibili, vengono programmati nuovi incontri.
Via Giovanni Giolitti, 21 – Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel: 011 81 38 711
E-mail: terzosettore@volontariato.torino.it
Referente: Stefania Cerri
C.F. 97573530017
Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it
Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022
© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.