
Corso di formazione internazionale sulla “broken window” in Romania
L’associazione EUROSUD propone un corso di formazione internazionale in Romania sulla teoria della “broken window”.
La “broken window” è una teoria criminologica elaborata nel 1982 da James Q. Wilson e George Kelling, secondo la quale non punire piccole trasgressioni può generare fenomeni di emulazione e portare a spirali di violenza più gravi.
Gli obiettivi del corso sono quelli di acquisire approfondita conoscenza sulla teoria e su come applicarla al problema della discrimazione, accrescere la propria capacità di lavoro sperimentando metodi, tecniche e attività per applicare la teoria e sviluppare un atteggiamento proattivo nel campo dell’educazione per combattere i fenomeni di discriminazione.
Il progetto si basa su un approccio interculturale e sull’educazione non formale. Viene previsto un workshop dedicato, in teoria e pratica, a come questo strumento può essere utilizzato e applicato nella realtà lavorativa dei partecipanti.
Potranno partecipare giovani dai 18 ai 35 anni interessati alle tematiche del progetto, che si riuniranno nella sede di Gura Humorului, città nel nord-est della Romania, dal 17 Marzo 2023 al 26 Marzo 2023. I partecipanti alloggeranno all’interno di una struttura dedicata.
Il programma Erasmus+ copre le spese di vitto, di alloggio e 2 coffee break. Sarà previsto un contributo di partecipazione di 50 euro per l’associazione, che copre le spese di gestione scambio-progetto. Il viaggio sarà rimborsato fino ad un massimale di 275 euro se si viaggia in aereo, 320 in caso di viaggio in treno, autobus o carpooling.
Per candidarsi, compilare l’apposito modulo. Le selezioni saranno chiuse appena i profili desiderati verranno individuati e confermati.
Candidarsi il prima possibile!
Per tutte le informazioni e per iscriversi al corso: