SEMPREVERDI
SEMPREVERDI
Elaborato all’interno del Piano Invecchiamento Attivo della Regione Piemonte, il progetto ha come obiettivo generale quello di stimolare la partecipazione e l’impegno civico della popolazione anziana.
Sono previste le seguenti attività
- ORTINSIEME
Tre azioni pensate secondo un principio di complessità e coinvolgimento crescente, teso a costruire un vero e proprio percorso di partecipazione che sappia recepire, adattarsi e valorizzare le capacità e l’interesse per la cura del verde espresso dalle persone anziane partecipanti.
– Percorso formativo sulla cura del verde e orticoltura: 12 ore, articolate in 4 incontri di 3 ore l’uno.
– Attività di orticoltura: inserimento nei progetti già attivi presso gli orti della rete OrMe.
– Silver gardeners: gestione degli orti scolastici nei periodi estivi di sospensione delle lezioni.
- SEMPREATTIVI
Due azioni mirate ad innescare il protagonismo, la valorizzazione del contributo positivo degli anziani e lo sviluppo delle loro attitudini e abilità attraverso la partecipazione ad iniziative di volontariato in ambito sociale e culturale.
– Orientamento al volontariato: Sportello di accompagnamento, incontri di gruppo e individuali, inserimento presso associazioni
– Attività culturali e informative: corsi su arte, cultura, salute e benessere e incontri formativi e informativi tenuti da esperti su tematiche di interesse generale.
- SEMPREINFORMATI
Due azioni che intendono rendere le persone anziane maggiormente consapevoli ed informate rispetto al mondo digitale.
– Incontri di sensibilizzazione su truffe e frodi digitali e pericoli fisici: 3 incontri realizzati in collaborazione con la Polizia Postale, le Forze dell’Ordine, la Polizia Municipale di Torino e soggetti del privato sociale.
– Attivazione di uno sportello di orientamento e supporto digitale: assistenza personalizzata per l’utilizzo dei più comuni strumenti digitali, tramite sessioni individuali di apprendimento e di supporto.
Rete del progetto
- Associazione Volontariato Torino ETS – Torino (Capofila)
- Associazione OrMe ETS – Orti Metropolitani – Torino (Partner)
- UnitreTorinoMetropolis APS – Torino (Partner)
- ASVAD – Associazione Solidarietà Volontariato a Domicilio – Torino (Partner)
- Organizzazione di Volontariato S.E.A. Servizio Emergenza Anziani – Torino (Partner)
- Associazione SEA Italia – Torino (Partner)
Destinatari: persone over 65 residenti nell’Area della Città Metropolitana di Torino
Ente finanziatore: Regione Piemonte
Periodo di realizzazione: settembre 2023 – settembre 2024
Luogo di realizzazione: Città Metropolitana di Torino