Nell’ambito del progetto DECIDO, finanziato grazie al programma europeo Horizon2020, è stato creato un portale web informativo dedicato alle persone di nazionalità ucraina accolte a Torino e in Piemonte.
Aperto il nuovo Bando Premio Giovane Emergente Europeo Trieste Contemporanea (YEATCA)! Il Premio viene assegnato dal Comitato Trieste Contemporanea ad un giovane proveniente dall’Europa centro orientale con il fine di promuovere il suo lavoro sulla scena artistica internazionale.
Gli advisor EURES saranno presenti alla fiera IoLavoro il 29 e 30 novembre a Torino, Lingotto Fiere. EURopean Employment Services (EURES) è la rete di cooperazione creata per agevolare la mobilità geografica e professionale dei lavoratori nei 27 paesi dell’Unione Europea, nonché in Islanda, Lichtenstein, Norvegia e Svizzera.
Il grande cambiamento era in atto da anni. Il modello di sviluppo sostenibile cominciava a delinearsi quando siamo stati attraversati dalla crisi globale del covid, seguita dalla guerra alle porte d’Europa e dalle nuove necessità energetiche. Ma siamo solo all’inizio: nuove filiere dovranno essere create e le materie prime scarse, a supporto dell’innovazione sostenibile, dovranno trovare surrogati adeguati (non dimentichiamo il quasi monopolio cinese sulle terre rare, il gallio, la grafite e molti altri).
Venerdì 1 dicembre, dalle 10:00 alle 16:00, si terrà il Training Day del progetto europeo MAB – Mentoring Across Borders, di cui Volontariato Torino è partner. Le associazioni socie di Vol.To ETS e non solo sono invitate a questa giornata di formazione online, indirizzata alle organizzazioni interessate a diventare un hub di mentoring nell’ambito del progetto MAB.
L’Associazione Portanuova Europa è alla ricerca di partecipanti per un progetto organizzato dalla ONG Xeracion Valencia e finanziato dal Corpo europeo di solidarietà.
Il progetto ha come tematica principale la salvaguardia ambientale e l’econimia circolare e si focalizza su metodi e idee per la trasformazione dei rifiuti da plastica attraverso l’uso di macchinari e attrezzature.
Le attività sono volte alla sensibilizzazione sulla tematica del cambiamento climatico, specialmente tra bambini e giovani con minori opportunità.
Nell’ambito del ciclo di webinar #DistantiMaInformati, promosso dalla Rete Eurodesk, si terrà martedì 7 Novembre 2023 dalle ore 16:00 alle 17:00 l’incontro online dal titolo “Studiare in Germania – Istruzioni per l’uso”, organizzato in collaborazione con il DAAD Italia – Servizio Tedesco per lo scambio Accademico.
È appena stata pubblicata la quinta newsletter del progetto europeo DECIDO (eviDEnce and Cloud for more InformeD and effective pOlicies), presentato nell’ambito del programma Horizon2020 e a cui Vol.To aderisce come partner. La newsletter è disponibile a questo link: https://www.decido-project.eu/newsletter/. In questo numero vengono esposti (in lingua inglese) il programma di formazione DECIDO, i servizi EOSC nella fase 2 del progetto e le novità apportate al portale DECIDO. Ecco qui di seguito una breve sintesi della newsletter in lingua italiana.
I partner del progetto eQval hanno prodotto la seconda versione degli ” Standard europei di qualità nella validazione dei risultati di apprendimento derivanti dal volontariato”. Il progetto, di cui CSVnet è partner – gestito in collaborazione con Volontariato Torino -, mira a definire e promuovere in tutta l’UE l’adozione di standard di qualità per la validazione delle competenze acquisite attraverso esperienze di volontariato. La prima versione degli standard è stata prodotta dai partner di progetto nel marzo 2023. Nei mesi successivi, questa versione iniziale è stata oggetto di una consultazione pubblica alla quale hanno preso parte:
È stata pubblicata una nuova newsletter del progetto europeo MAB – Mentoring Across Borders, di cui Vol.To è partner. All’interno della newsletter si possono trovare importanti aggiornamenti sull’andamento di questa iniziativa Erasmus+, il cui obiettivo è abbinare per la prima volta mentori senior e giovani mentee a livello transnazionale, così da creare opportunità di mentoring tra generazioni e nazioni diverse (faccia a faccia e/o online).