Attivamente assieme
Titolo del progetto
Attivamente assieme
Codice del progetto
PTCSU0013222012351NMTX
Titolo del progetto
Attivamente assieme
Codice del progetto
PTCSU0013222012351NMTX
L’associazione EUROSUD, organizzazione per la mobilità giovanile internazionale, propone un progetto di scambio giovanile finanziato dal programma Erasmus+.
Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è alla ricerca di studenti che vogliano vivere un’esperienza lavorativa come assistenti di lingua italiana da affiancare a docenti di lingua italiana in servizio nelle istituzioni scolastiche, per contribuire alla promozione e alla conoscenza della nostra lingua e cultura.
È stato pubblicato il bando per la presentazione delle domande di servizio civile con scadenza 10 febbraio 2023 – prorogata al 20 febbraio 2023 (ore 14.00). Vol.To organizzerà alcuni incontri informativi con le persone interessate a saperne di più, lasciaci il tuo contatto.
Associazione Nazionale Assistenza Persone Ammalate di Cancro – ANAPACA offre assistenza gratuita alle persone malate di cancro grazie al ruolo dei volontari formati per offrire supporto ai pazienti presso gli ospedali.
Riportiamo di seguito le date in cui si svolgeranno i colloqui di selezione per i progetti di Servizio Civile. I/le candidati/e svolgeranno i colloqui in presenza presso la sede indicata, tranne che per i casi di certificata condizione di isolamento/quarantena o per giustificate condizioni di salute.
Approvati 24 progetti di Servizio Civile 2021, da realizzarsi nel 2022, presentati da Vol.To al Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Come indicato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale in data 10 febbraio 2022 è stata disposta un’ulteriore proroga fissando la chiusura del bando alle ore 14 del 9 marzo 2022. Le candidature presentate successivamente alle ore 14 del 10 febbraio 2022 fino al predetto termine del 9 marzo 2022 sono quindi ammesse con riserva.
I progetti finanziati riguardano ambiti diversificati quali l’incremento della resilienza comunitaria, la promozione della pace, la tutela delle persone fragili e l’aumento del benessere educativo e scolastico.
Nei progetti saranno inseriti 92 operatori volontari che per un anno presteranno attività per circa 25 ore settimanali presso uno dei 32 Enti di accoglienza sul territorio di Torino e Provincia, Cuneo, Biella, Vercelli e Aosta a fronte di un rimborso spese di €444,30 mensili.
Il Servizio Civile è un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale per tutti i giovani tra i 18 e i 28 anni di età che partecipano ai progetti.
Tutti i progetti sono inseriti in uno specifico programma caratterizzato da un ambito comune d’intervento. Si riporta, nella tabella di seguito l’elenco dei posti disponibili per ciascun progetto. Cliccando sul nome del progetto è possibile consultare la pagina dedicata.
Puoi scaricare i criteri di selezione qui.
Oppure guarda questo video: clicca qui
Oppure visita la pagina dedicata al Servizio Civile.
Programma ed ambito d'azione | Ambito del progetto | Titolo del progetto | Enti di accoglienza | Sede - Comune | Posti disponibili |
---|---|---|---|---|---|
Resilienza: trasformazione e ripartenza AMBITO: Crescita della resilienza delle comunità | Prevenzione e monitoraggio inquinamento dell’aria | Affrontiamo i cambiamenti climatici con l’efficientamento energetico, l’economia circolare e una giusta alimentazione e mobilità | Legambiente | Torino | 4 |
Educazione e promozione ambientale | Al MAcA un servizio per l’Ambiente | MUSEO A COME AMBIENTE | Torino | 4 | |
Assistenza: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale | Come on! Ripartiamo insieme. | Area G | Torino | 2 | |
Il Cammino | Torino | 3 | |||
Salvaguardia e tutela Parchi e Oasi naturalistiche | Con gli animali per salvare la Terra | Vivi gli Animali | Collegno [Torino] | 4 | |
Assistenza: Migranti - Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale | Falchera for you | DAMAMAR | Torino | 4 | |
Assistenza: Adulti e terza età in condizioni di disagio - Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale | La sostenibile leggerezza dell’integrazione | EQUO PUNTO A CAPO CONSORZIO EQUO SOLIDALE | Leinì [Torino] | 4 | |
SOCIETA' DI SAN VINCENZO DE PAOLI - TORINO | Torino | 2 | |||
Animazione culturale con gli anziani - Animazione di comunità | Leggere senza frontiere | COMUNE DI LEINI' | Leinì [Torino] | 2 | |
Assistenza: Minori e giovani in condizioni di disagio o di esclusione sociale | Rinascere con Sollievo | Sollievo | Leinì [Torino] | 4 | |
Assistenza: Minoranze - Altri soggetti in condizione di disagio o di esclusione sociale | Sportello territoriale: cibo, servizi sanitari e informazione | Contact | Torino | 2 | |
Torino | 2 | ||||
Banco Alimentare | Moncalieri [Torino] | 2 | |||
SOCIETA' PER GLI ASILI NOTTURNI UMBERTO I | Torino | 2 | |||
Nuova generazione | Torino | 2 | |||
Reti al servizio ... della pace AMBITO: Promozione della pace e diffusione della cultura dei diritti e loro tutela, anche per la riduzione delle ineguaglianze e delle discriminazioni | Educazione/Promozione della pace, dei diritti umani, della non violenza e della difesa non armata della Patria | ImPARIamo ancora – percorsi per una cultura inclusiva | Vol.To | Torino | 4 |
Società solidale | Cuneo | 2 | |||
Centro Territoriale Volontariato | Biella | 1 | |||
Vercelli | 1 | ||||
CSV Valle d'aosta | Aosta | 2 | |||
Animazione di comunità - Educazione/Promozione della pace, dei diritti umani, della non violenza e della difesa non armata della Patria | Un seme… tanti semi… una comunità | KARMADONNE | Carmagnola [Torino] | 3 | |
ORTI GENERALI | Torino | 2 | |||
Animazione di comunità - Educazione allo sviluppo sostenibile | GenerAzioni! – Percorsi di inclusione sociale e cittadinanza attiva nel territorio di Torino | M.A.I.S. - Movimento per l'Autosviluppo, l'Interscambio e la Solidarietà | Torino | 2 | |
Ortika Odv | Torino | 2 | |||
INSIEME IN AUTONOMIA AMBITO: Sostegno, inclusione e partecipazione delle persone fragili nella vita sociale e culturale del Paese | Assistenza: Disabili | Aggiungi un posto a tavola | L'ASSOCIAZIONE DI IDEE | Torino | 2 |
PICCOLO CARRO | Chiaverano [Torino] | 2 | |||
Assistenza: Disabili | L'Integr-azione fa la forza 2.0: percorsi condivisi per ricostruire una nuova quotidianità | Di.A.Psi. | Torino | 2 | |
Assistenza: Disabili | “Oltre l’isolamento”: percorsi per l'autonomia ed il superamento dell’isolamento delle persone fragili | L'Altridea | Torino | 1 | |
Torino | 1 | ||||
Vivere | Pino Torinese [Torino] | 2 | |||
Assistenza: Disabili | PLAYTIME – percorsi di tempo libero inclusivo | SILLABA APS | Burolo [Torino] | 4 | |
Assistenza: Disabili | Un mondo a colori | Ass. Disincanto | Torino | 4 | |
TROVIAMOCI IN RETE AMBITO: Rafforzamento della coesione sociale, anche attraverso l’incontro tra diverse generazioni e l’avvicinamento dei cittadini alle istituzioni | Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale | DigiTiAMO solidarietà | CSV Vol.To | Torino | 4 |
Centro Territoriale per il Volontariato di Biella/Vercelli | Biella/Vercelli | 1 | |||
CSV Società Solidale | Cuneo | 1 | |||
Ben-Essere a scuola AMBITO: Accessibilità alla educazione scolastica, con particolare riferimento alle aree d'emergenza educativa e benessere nelle scuole | Attività tutoraggio scolastico | BESt practice | SCUOLETTA MONTESSORI | Orbassano [Torino] | 6 |
Animazione culturale verso minori - Attività di tutoraggio scolastico | IN-TESSERE | L'isola che c'è | Druento [Torino] | 4 | |
PARROCCHIA SANTI PIETRO E PAOLO | Pianezza [Torino] | 2 | |||
Animazione culturale verso giovani - Attività di tutoraggio scolastico | Liberi di crescere | Jeshua | Torino | 4 | |
Altrocanto | Torino | 4 | |||
PARROCCHIA COTTOLENGO | Torino | 2 | |||
PARROCCHIA SANTA GIULIA VERGINE E MARTIRE | Torino | 1 | |||
Attività di tutoraggio scolastico | Posso aiutarti, ancora? | Fondazione Piazza dei Mestieri | Torino | 3 | |
Don Bernardino Reinero | Torino | 3 | |||
Associazione Giovani Torino | Grugliasco [Torino] | 2 | |||
Lotta all’evasione e all’abbandono scolastici e all’analfabetismo di ritorno - Attività di tutoraggio scolastico | Scuola Orizzonti Saperi - percorsi autonomizzanti per studenti con difficoltà | Specialmente Tu | Grugliasco [Torino] | 4 | |
Attività di tutoraggio scolastico | Un posto per tutti | La Vita al Centro | Torino | 4 |
Lunedì 15 febbraio, ore 14, è il termine ultimo per presentare la domanda online e partecipare ai progetti di Servizio Civile Universale 2021. Nel bando risultano approvati, tra gli altri, 24 progetti di Vol.To: scegli quello più adatto a te!
Progetto di Servizio Civile “Le cose che abbiamo in comune”. Il nuovo bando per la selezione di volontari per il Servizio Civile 2021 ha approvato anche un progetto di Vol.To presente all’interno del programma UBUNTU – Un desiderio di pace.