Autore: Redazione

EURES: opportunità di lavoro in Spagna

EURES, rete di cooperazione europea dei servizi per l’impiego, rappresentata nella nostra regione dall’Agenzia Piemonte Lavoro, è alla ricerca di animatori per hotel a 3 o 4 stelle a Maiorca, Ibiza, Minorca o in Andalusia (Spagna), per il periodo estivo:

Continua a leggere

A scuola di valutazione di impatto sociale: al via la quinta edizione del corso universitario per social impact manager

Continua a leggere

Scambi giovanili in Umbria per l’ambiente

L’Associazione Lunaria cerca 7 giovani interessati/e alle tematiche ambientali per partecipare agli scambi interculturali giovanili (youth exchanges) sull’ambiente del progetto ARTEMIS: Awareness Raising Tools on Environment, Mobilization, Inclusion and Sustainability, finanziato dal programma Erasmus+ e che si terrà presso la Casa Laboratorio “Il Cerquosino” dell’associazione Artemide ad Orvieto (TR).

Continua a leggere

Disegnare il futuro – Le grandi sfide dell’innovazione in Piemonte

Il grande cambiamento era in atto da anni. Il modello di sviluppo sostenibile cominciava a delinearsi quando siamo stati attraversati dalla crisi globale del covid, seguita dalla guerra alle porte d’Europa e dalle nuove necessità energetiche. Ma siamo solo all’inizio: nuove filiere dovranno essere create e le materie prime scarse, a supporto dell’innovazione sostenibile, dovranno trovare surrogati adeguati (non dimentichiamo il quasi monopolio cinese sulle terre rare, il gallio, la grafite e molti altri).

Continua a leggere

Calendario colloqui Servizio Civile Regionale 2023 – CambiaMenti

Riportiamo di seguito le date e gli orari in cui si svolgeranno i colloqui di selezione per il progetto di Servizio Civile Regionale CambiaMenti.

ATTENZIONE: I CANDIDATI SONO AMMESSI SALVO DIVERSA INDICAZIONE DEL DIPARTIMENTO DOPO VERIFICA DEI REQUISITI

La presenza al colloquio sarà verificata attraverso la registrazione di valido documento di riconoscimento, in sua assenza non sarà possibile procedere.

Come indicato all’art. 5 “procedure selettive” del Bando, “La pubblicazione del calendario ha valore di notifica della convocazione a tutti gli effetti di legge e il candidato che, pur avendo inoltrato la domanda, non si presenti al colloquio nei giorni stabiliti, senza giustificato motivo, sarà da considerarsi escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura”.

NB: il numero di Riferimento Domanda si trova sulla propria domanda di partecipazione in alto a sinistra.

 

I colloqui per i candidati di Vol.To – Volontariato Torino ETS si svolgeranno in data 23 novembre 2023 presso gli uffici di Via Giolitti 21 a Torino (secondo piano). Le convocazioni sono le seguenti:

Alle ore 9.30 dovranno presentarsi i candidati:

Riferimento Domanda
173
212
254
316
52

 

Alle ore 11.10 dovranno presentarsi i candidati:

Riferimento Domanda
236
320
259
217
288

 

Alle ore 14.00 dovranno presentarsi i candidati:

Riferimento Domanda
18
315
207
355
191

Nel caso di rinuncia allo svolgimento del Servizio Civile, chiediamo cortesemente al/alla candidato/a di avvisare Vol.To ETS inviando una mail a segreteria.serviziocivile@volontariato.torino.it

 

 

I colloqui per i candidati dell’Ente Comune di Asti si svolgeranno in data 16 novembre 2023 alle ore 9.30 presso i locali dell’Informagiovani del Comune di Asti in Corso Alfieri/angolo Via Goltieri.
Qui il link di riferimento al sito.
I candidati per il Comune di Asti sono i seguenti:

Riferimento Domanda
310
118
221
256
127
97
175

 

 

I colloqui per i candidati dell’Ente Città Metropolitana di Torino si svolgeranno in data 28 novembre 2023 alle ore 9.00 presso la stanza 5.29 degli uffici siti in Corso Inghilterra 7/9 a Torino.
Qui e Qui i link di riferimento al sito.
I candidati per la Città Metropolitana di Torino sono i seguenti:

Riferimento Domanda
162
99
260
243

 

 

 

Per maggiori informazioni sul progetto di Vol.To ETS CAMBIAMENTI clicca qui.

Training Day MAB il 1 dicembre per diventare un hub di mentoring transnazionale

Venerdì 1 dicembre, dalle 10:00 alle 16:00, si terrà il Training Day del progetto europeo MAB – Mentoring Across Borders, di cui Volontariato Torino è partner. Le associazioni socie di Vol.To ETS e non solo sono invitate a questa giornata di formazione online, indirizzata alle organizzazioni interessate a diventare un hub di mentoring nell’ambito del progetto MAB.

Continua a leggere

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.