
Volontari per dare assistenza psicologica non professionale ai malati oncologici
ANAPACA è alla ricerca di volontarie e volontari interessati ad unirsi alle sue attività, dando supporto ai malati e ai loro caregiver.
ANAPACA è alla ricerca di volontarie e volontari interessati ad unirsi alle sue attività, dando supporto ai malati e ai loro caregiver.
Associazione Nazionale Assistenza Persone Ammalate di Cancro - ANAPACA
Fornisce assistenza psicologica non professionale a chi sta affrontando una malattia oncologica.
Dopo un corso di formazione teorico-pratico completamente gratuito, fruibile a distanza, seguito da momenti di confronto con i Tutor, i nuovi volontari affronteranno un percorso di affiancamento nell’attività di aiuto e sostegno dei pazienti oncologici. Lo scopo finale è quello di aiutarli a superare la solitudine legata alla malattia, offrendo loro supporto umano e psicologico, ponendosi come figura terza tra il personale sanitario ed i parenti, ascoltando ciò che viene difficile dire e condividendo con loro momenti del percorso.
Avere un’età compresa tra i 25 e i 65 anni ed essere in possesso del ciclo vaccinale anti Covid-19 completo. Non sono richieste competenze e conoscenze pregresse, ma sono necessarie delicatezza ed empatia per potersi porre come una presenza non invasiva.
Presso Day Hospital e Reparti di Degenza di diverse strutture ospedaliere di Torino: Osp. Molinette, Mauriziano, Hospice Presidio Valletta, Prevenzione Serena presso il San Giovanni Vecchio.
Un turno a settimana di 3 ore, al mattino o al pomeriggio, dal lunedì al venerdì. E’ prevista una riunione mensile della durata di un’ora e mezza come momento di confronto con lo psicologo e di formazione permanente.
Se ti interessa questa attività, compila il modulo. Lo staff dello Sportello di Orientamento al Volontariato ti contatterà il prima possibile per farti iniziare la tua esperienza di Volontariato.
Se vuoi leggere gli ultimi annunci pubblicati clicca qui.