Fondazione Johnson & Johnson – Richieste libere
Oggetto
La Fondazione Johnson & Johnson è stata costituita nel dicembre 2000 dalle sei aziende allora operanti in Italia: Cordis Italia SpA, DePuy Italia SpA, Ethicon SpA, Janssen-Cilag SpA, Johnson & Johnson SpA e Ortho-Clinical Diagnostics SpA. (Dal Novembre 2004 le società Cordis Italia, De Puy Italia, Ethicon e Ortho-Clinical Diagnostics si sono trasformate in Johnson & Johnson Medical Spa e Johnson & Johnson Medical Holding Spa.) Johnson & Johnson Medical Spa e Johnson & Johnson Medical Holding Spa dal 31 dicembre 2010 incorporata nella Johnson & Johnson Medical.
Le attività di queste società rientrano a vario titolo nel campo della cura della salute: strumenti chirurgici, prodotti protesici, diagnostica di laboratorio, medicinali, prodotti sanitari e per la cura del corpo.
La specificità di business le rende particolarmente attente e sensibili a tutte le problematiche inerenti il benessere delle persone e della comunità.
Per operare efficacemente la Fondazione ha focalizzato gli ambiti di intervento su settori specifici e in campi su cui le aziende promotrici hanno maggiore esperienza: assistenza sanitaria alla comunità, salute infantile, formazione nel campo della gestione sanitaria, salute mentale, innovazione.
Ente erogatore
Fondazione Johnson & Johnson,
Via Michelangelo Buonarroti 23,
20093 Cologno Monzese
Sito web: http://www.fondazionejnj.it/
Contatti: htttp://www.fondazionejnj.it/?page_id=83
Soggetti che possono presentare la domanda
Enti non profit
Entità contributo
Non specificata
Modalità e procedura
I progetti realizzati in Italia sono selezionati in base a specifiche caratteristiche: devono poter durare anche dopo l’anno di erogazione del supporto economico, essere effettuati da organizzazioni che offrono garanzie di serietà e professionalità, produrre risultati misurabili. Il finanziamento deve andare a “cose” e non a spese amministrative.
Per sottoporre un progetto alla Fondazione J&J, dopo aver verificato che questo rientri tra i criteri di selezione, è opportuno sintetizzare la proposta compilando i campi al link: http://www.fondazionejnj.it/?page_id=462
Scadenza
31/12/2014
Indirizzi utili e sito web
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo al V.S.S.P.