Fondazione Aiutare i Bambini – Progetti all’estero 2014
Oggetto
Verranno finanziati interventi che ricadono esclusivamente nei seguenti settori:
- ACQUA E SVILUPPO AGRICOLO: progetti per migliorare l’accesso alle risorse idriche e favorire l’autosostenibilità;
- CARDIOCHIRURGIA PEDIATRICA: progetti di cardiochirurgia pediatrica con missioni all’estero e interventi in Italia;
- ADOZIONE A DISTANZA: progetti per sostenere gli studi di un minore con interventi pluriennali di adozione a distanza.
Al termine di un primo progetto, si procederà a una valutazione sistematica dei risultati raggiunti e delle prospettive di partenariato.
La valutazione dei risultati è la base per dialogare sull’avvio di un eventuale programma pluriennale.
Ente erogatore
Fondazione “aiutare i bambini” – ONLUS
Via Ronchi 17 – 20134 Milano – Italy
Tel. +39.02.70603530 – Fax +39.02.70605244
E-mail: progetti@aiutareibambini.it
Sito Internet: www.aiutareibambini.it
Soggetti che possono presentare la domanda
I progetti cui la Fondazione “aiutare i bambini” fornisce il proprio sostegno si caratterizzano per essere proposti e gestiti da un’organizzazione LOCALE e da un Responsabile di Progetto che vive nello stesso luogo in cui si trovano i bambini che necessitano di aiuto.
In caso di approvazione “aiutare i bambini” considera il Responsabile di Progetto il soggetto fondamentale per garantire la realizzazione di tutte le azioni necessarie a raggiungere gli obiettivi del progetto e gli attribuisce le seguenti responsabilità:
- la gestione operativa del progetto;
- la gestione delle erogazioni in denaro o dei beni materiali ricevuti da “aiutare i bambini”;
- la comunicazione e la gestione della corrispondenza con “aiutare i bambini” nella gestione del progetto;
- la gestione dei dati personali dei bambini beneficiari.
Eventuali organizzazioni italiane di appartenenza (sede centrale di ONG, congregazioni religiose, etc) possono svolgere un importante ruolo di partenariato nel progetto, co-finanziando i costi e agevolando la comunicazione tra la Fondazione “aiutare i bambini” e il Responsabile di Progetto.
L’organizzazione richiedente deve:
- essere legalmente riconosciuta dallo Stato in cui si trova ad operare;
- essere non profit, dimostrando, ove possibile, l’iscrizione ad albi o elenchi di organizzazioni autorizzate a ricevere fondi da finanziatori esteri;
- avere esperienze documentabili nel settore di attività e presentando, ove disponibili, i bilanci degli ultimi tre anni.
Modalità e procedura
Per accedere al finanziamento è necessario prendere contatto con la Fondazione e in seguito compilare il formulario qui allegato.
Scadenza
31/12/2014
Aree geografiche coinvolte
Al fine di evitare un’eccessiva dispersione di risorse, la Fondazione “aiutare i bambini” cerca di concentrare i propri interventi nei Paesi in cui già opera.
Al 01/01/2013 tali Paesi sono:
AFRICA: Angola, Benin, Burkina Faso, Camerun, Eritrea, Etiopia, Ghana, Gibuti, Guinea Bissau, Kenya, Madagascar, Mozambico, RDCongo, Senegal, Sud Africa, Sudan, Tanzania, Uganda, Zimbabwe (19)
ASIA: Bangladesh, Cambogia, India, Libano, Myanmar, Nepal, Pakistan, Filippine, Tailandia, Uzbekistan/Kazakistan (10)
AMERICA LATINA: Argentina, Bolivia, Brasile, Colombia, Ecuador, El Salvador, Haiti, Honduras, Nicaragua, Perù, Rep. Dominicana (11)
EST-EUROPA: Moldavia, Romania, Serbia (3)
Verranno valutati progetti con nuove controparti solo in caso di coerenza con le tematiche prioritarie della Fondazione e solo dopo una visita in loco da parte di personale indicato da “aiutare i bambini”.
Indirizzi utili e sito web
http://www.aiutareibambini.it/progetti-estero/presenta-un-progetto-all-estero
Allegati
Il testo, anche se curato con scrupolosa attenzione, non può comportare specifiche responsabilità per involontari errori in capo al V.S.S.P.