Tag: palestra della formazione

Rendicontare con i modelli ministeriali “unificati” – Per ETS sopra i 220k e sotto i 220k

ON LINE

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari:

  • mercoledì 9 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 23 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 30 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sopra i 220k)
  • mercoledì 6 aprile 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 13 aprile 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)

DESCRIZIONE

Per le associazioni il cui esercizio sociale coincide con l’anno solare il termine per l’approvazione del bilancio 2021 scadrà il 30 aprile 2022. Entro tale data dovrà essere convocata l’Assemblea (almeno in prima convocazione) per approvare il bilancio dell’esercizio 2021 che dovrà, appunto, essere redatto sui “nuovi” modelli di rendicontazione.

In queste lezioni affrontiamo il “come”!

Per ETS con entrate superiori a 220.000€ saranno mostrati e spiegati i modelli attraverso i quali effettuare le rendicontazioni:
– Lo stato patrimoniale dell’Ente (mod. A);
– Il rendiconto gestionale (mod. B);
– La relazione di missione (mod. C).

Per ETS con entrate inferiori a 220.000€.
Nel caso in cui l’Ente abbia una dimensione economica “contenuta” (ovvero non abbia riportato entrate superiori a 220.000€ nell’esercizio precedente) è consentita una modalità “semplificata”, mediante una più semplice rendicontazione per cassa (modello D).

COACH: Dott. Commercialista Paolo Rota, Enrico Bussolino (CSV Vol.To)

Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili

 Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. E’ previsto un contributo di 15€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Rendicontare con i modelli ministeriali “unificati” – Per ETS sopra i 220k e sotto i 220k

ON LINE

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari:

  • mercoledì 9 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 23 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 30 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sopra i 220k)
  • mercoledì 6 aprile 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 13 aprile 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)

DESCRIZIONE

Per le associazioni il cui esercizio sociale coincide con l’anno solare il termine per l’approvazione del bilancio 2021 scadrà il 30 aprile 2022. Entro tale data dovrà essere convocata l’Assemblea (almeno in prima convocazione) per approvare il bilancio dell’esercizio 2021 che dovrà, appunto, essere redatto sui “nuovi” modelli di rendicontazione.

In queste lezioni affrontiamo il “come”!

Per ETS con entrate superiori a 220.000€ saranno mostrati e spiegati i modelli attraverso i quali effettuare le rendicontazioni:
– Lo stato patrimoniale dell’Ente (mod. A);
– Il rendiconto gestionale (mod. B);
– La relazione di missione (mod. C).

Per ETS con entrate inferiori a 220.000€.
Nel caso in cui l’Ente abbia una dimensione economica “contenuta” (ovvero non abbia riportato entrate superiori a 220.000€ nell’esercizio precedente) è consentita una modalità “semplificata”, mediante una più semplice rendicontazione per cassa (modello D).

COACH: Dott. Commercialista Paolo Rota, Enrico Bussolino (CSV Vol.To)

Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili

 Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. E’ previsto un contributo di 15€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Rendicontare con i modelli ministeriali “unificati” – Per ETS sopra i 220k e sotto i 220k

ON LINE

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari:

  • mercoledì 9 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 23 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 30 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sopra i 220k)
  • mercoledì 6 aprile 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 13 aprile 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)

DESCRIZIONE

Per le associazioni il cui esercizio sociale coincide con l’anno solare il termine per l’approvazione del bilancio 2021 scadrà il 30 aprile 2022. Entro tale data dovrà essere convocata l’Assemblea (almeno in prima convocazione) per approvare il bilancio dell’esercizio 2021 che dovrà, appunto, essere redatto sui “nuovi” modelli di rendicontazione.

In queste lezioni affrontiamo il “come”!

Per ETS con entrate superiori a 220.000€ saranno mostrati e spiegati i modelli attraverso i quali effettuare le rendicontazioni:
– Lo stato patrimoniale dell’Ente (mod. A);
– Il rendiconto gestionale (mod. B);
– La relazione di missione (mod. C).

Per ETS con entrate inferiori a 220.000€.
Nel caso in cui l’Ente abbia una dimensione economica “contenuta” (ovvero non abbia riportato entrate superiori a 220.000€ nell’esercizio precedente) è consentita una modalità “semplificata”, mediante una più semplice rendicontazione per cassa (modello D).

COACH: Dott. Commercialista Paolo Rota, Enrico Bussolino (CSV Vol.To)

Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili

 Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. E’ previsto un contributo di 15€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Rendicontare con i modelli ministeriali “unificati” – Per ETS sopra i 220k e sotto i 220k

ON LINE

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari:

  • mercoledì 9 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 23 marzo 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 30 marzo 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sopra i 220k)
  • mercoledì 6 aprile 2022 dalle 18.00 alle 20.00 (per ETS sotto i 220k)
  • mercoledì 13 aprile 2022 dalle 12.00 alle 13.30 (per ETS sotto i 220k)

DESCRIZIONE

Per le associazioni il cui esercizio sociale coincide con l’anno solare il termine per l’approvazione del bilancio 2021 scadrà il 30 aprile 2022. Entro tale data dovrà essere convocata l’Assemblea (almeno in prima convocazione) per approvare il bilancio dell’esercizio 2021 che dovrà, appunto, essere redatto sui “nuovi” modelli di rendicontazione.

In queste lezioni affrontiamo il “come”!

Per ETS con entrate superiori a 220.000€ saranno mostrati e spiegati i modelli attraverso i quali effettuare le rendicontazioni:
– Lo stato patrimoniale dell’Ente (mod. A);
– Il rendiconto gestionale (mod. B);
– La relazione di missione (mod. C).

Per ETS con entrate inferiori a 220.000€.
Nel caso in cui l’Ente abbia una dimensione economica “contenuta” (ovvero non abbia riportato entrate superiori a 220.000€ nell’esercizio precedente) è consentita una modalità “semplificata”, mediante una più semplice rendicontazione per cassa (modello D).

COACH: Dott. Commercialista Paolo Rota, Enrico Bussolino (CSV Vol.To)

Numero di partecipanti: fino ad esaurimento posti disponibili

 Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. E’ previsto un contributo di 15€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Corso di GOOGLE DRIVE – 4 ore

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Durata corso 4 ore

Date e orari

Lunedì 16 e 23 maggio 2022 dalle ore 17.30 alle 19.30

Con Google Drive puoi conservare tutti i tuoi documenti in un unico posto, visualizzare diversi formati di file senza comprare altri software e accedere ai tuoi dati da qualsiasi dispositivo.
Gli obiettivi principali del corso sono permettere di accedere alle diverse funzioni, caricare e archiviare dati, visualizzare, aggiornare e sincronizzare, organizzare e cercare i documenti e le cartelle, condividere e collaborare.
Il corso sarà principalmente pratico quindi si consiglia di poter avere accesso all’applicazione.

Contenuti

  • Come accedere
  • Caricare File
  • Caricare Cartelle
  • Condividere la documentazione

COACH: Floriana Ansalone

Numero di partecipanti: massimo 10

Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. È previsto un contributo di 40€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Corso di GOOGLE DRIVE – 4 ore

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Durata corso 4 ore

Date e orari

Lunedì 16 e 23 maggio 2022 dalle ore 17.30 alle 19.30

Con Google Drive puoi conservare tutti i tuoi documenti in un unico posto, visualizzare diversi formati di file senza comprare altri software e accedere ai tuoi dati da qualsiasi dispositivo.
Gli obiettivi principali del corso sono permettere di accedere alle diverse funzioni, caricare e archiviare dati, visualizzare, aggiornare e sincronizzare, organizzare e cercare i documenti e le cartelle, condividere e collaborare.
Il corso sarà principalmente pratico quindi si consiglia di poter avere accesso all’applicazione.

Contenuti

  • Come accedere
  • Caricare File
  • Caricare Cartelle
  • Condividere la documentazione

COACH: Floriana Ansalone

Numero di partecipanti: massimo 10

Contributo iscrizione: gratuito per ETS accreditati a Vol.To. È previsto un contributo di 40€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • Il corso si svolgerà su piattaforma on line
  • Per partecipare è necessario essere muniti di un dispositivo elettronico (smartphone, tablet, personal computer)
  • Ti consigliamo una connessione stabile
  • Una volta concluse le iscrizioni, riceverai la conferma di ammissione al corso e il link per partecipare

Il Bilancio Sociale come opportunità per gli ETS

Durata corso 6 ore

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari

Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00 e sabato 14 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30

DESCRIZIONE

Il Codice del Terzo Settore ha introdotto importanti disposizioni in materia di trasparenza, informazione e rendicontazione e ha indicato il bilancio sociale come lo strumento attraverso il quale gli enti possono dare attuazione agli adempimenti loro imposti. Seppur l’obbligatorietà della redazione e pubblicazione del documento è in vigore solo per determinate categorie di ETS, esso rappresenta anche per le piccole organizzazioni un valido strumento – integrativo al tradizionale bilancio contabile – per riflettere su quanto realizzato, riprogrammare le attività future e raccontarsi in maniera chiara e trasparente per rendere più efficace la propria strategia di comunicazione, anche in chiave di raccolta fondi e ricerca volontari.

Durante i due incontri i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche e verranno presentati esempi di documenti pubblicati.

Contenuti

I sessione

Cosa è e a cosa serve il bilancio sociale: inquadramento normativo, utilità, vantaggi e presupposti da considerare prima di mettersi al lavoro
Per chi rendicontare: riconoscere e distinguere i potenziali attori interessati e le loro legittime aspettative informative

II sessione

La strutturazione del documento in risposta alla normativa di riferimento
Connettere la mission e la vision agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: il ruolo degli indicatori

COACH:

Laura Corazza , (PhD) Ricercatrice presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino docente SAA, esperta di rendicontazione sociale
Consuelo Onida, socia fondatrice di Had, psicologa con esperienza decennale nella gestione e valutazione di progetti sociali
Sonia Palumbo, (PhD) socia fondatrice di Had, specializzata in metodologia della ricerca applicata al non profit
Numero di partecipanti: massimo 30

Contributo iscrizione: E’ previsto un contributo di iscrizione di 10€ per i volontari degli ETS accreditati a Vol.To. Per tutti gli altri il contributo previsto è di 60€.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • ​Il corso si svolgerà in presenza presso il CSV Vol.To in via Giolitti 21 a Torino (2° Piano)
  • Per accedere ai locali di Vol.To è obbligatorio indossare la mascherina
  • Per accedere alla struttura è obbligatorio esibire il green pass secondo la normativa vigente prevista

Il Bilancio Sociale come opportunità per gli ETS

Durata corso 6 ore

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari

Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00 e sabato 14 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30

DESCRIZIONE

Il Codice del Terzo Settore ha introdotto importanti disposizioni in materia di trasparenza, informazione e rendicontazione e ha indicato il bilancio sociale come lo strumento attraverso il quale gli enti possono dare attuazione agli adempimenti loro imposti. Seppur l’obbligatorietà della redazione e pubblicazione del documento è in vigore solo per determinate categorie di ETS, esso rappresenta anche per le piccole organizzazioni un valido strumento – integrativo al tradizionale bilancio contabile – per riflettere su quanto realizzato, riprogrammare le attività future e raccontarsi in maniera chiara e trasparente per rendere più efficace la propria strategia di comunicazione, anche in chiave di raccolta fondi e ricerca volontari.

Durante i due incontri i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche e verranno presentati esempi di documenti pubblicati.

Contenuti

I sessione

Cosa è e a cosa serve il bilancio sociale: inquadramento normativo, utilità, vantaggi e presupposti da considerare prima di mettersi al lavoro
Per chi rendicontare: riconoscere e distinguere i potenziali attori interessati e le loro legittime aspettative informative

II sessione

La strutturazione del documento in risposta alla normativa di riferimento
Connettere la mission e la vision agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: il ruolo degli indicatori

COACH:

Laura Corazza , (PhD) Ricercatrice presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino docente SAA, esperta di rendicontazione sociale
Consuelo Onida, socia fondatrice di Had, psicologa con esperienza decennale nella gestione e valutazione di progetti sociali
Sonia Palumbo, (PhD) socia fondatrice di Had, specializzata in metodologia della ricerca applicata al non profit
Numero di partecipanti: massimo 30

Contributo iscrizione: E’ previsto un contributo di iscrizione di 10€ per i volontari degli ETS accreditati a Vol.To. Per tutti gli altri il contributo previsto è di 60€.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • ​Il corso si svolgerà in presenza presso il CSV Vol.To in via Giolitti 21 a Torino (2° Piano)
  • Per accedere ai locali di Vol.To è obbligatorio indossare la mascherina
  • Per accedere alla struttura è obbligatorio esibire il green pass secondo la normativa vigente prevista

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su