Tag: Fondazioni di comunità

Nuovo bando a sostegno della comunità di Mirafiori sud

La Fondazione Mirafiori intende promuovere azioni territoriali volte a contrastare le criticità emerse dall’emergenza sanitaria sulla comunità di Mirafiori sud, in continuità con quanto già avviato nella fase 1 con il bando “Un aiuto concreto al terzo settore locale”.
Questo nuovo bando permetterà di sostenere sia azioni già avviate in fase di prima emergenza e che necessitano di continuità, sia nuove tipologie di intervento volte a rispondere nel medio periodo alle problematiche sociali emerse.

Sulla base delle emergenze e dei bisogni intercettati negli ultimi due mesi e sulla base degli assi operativi di progettazione su cui la Fondazione Mirafiori lavora da tempo nel quartiere di Mirafiori sud, vengono individuate come linee di intervento:

  • LINEA A – contrasto alla fragilità sociale
  • LINEA B – contrasto alla povertà educativa 
  • LINEA C – rafforzamento e supporto ad azioni di prossimità che coinvolgono la dimensione produttiva

Coerentemente con l’operato della Fondazione Mirafiori in questi anni, il presente bando intende incentivare il più possibile azioni di sistema, connesse alle progettualità già in atto e ai diversi soggetti operativi sul quartiere.

Possono presentare domanda:

  • per le linee A e B soggetti del terzo settore, enti ecclesiastici con sede e/o operatività sul quartiere di Mirafiori sud
  • per la linea C operatori economici del quartiere

Gli enti che intendono proporsi sulle linee A e B devono completare il modulo debitamente compilato in tutte le sue parti e inviarlo tramite PEC a fondazionemirafiori@pec.it. Se l’ente richiedente non possiede/non ha accesso alla PEC sarà possibile l’invio anche tramite posta elettronica ordinaria, ma in tal caso non sarà possibile ovviare ad eventuale mancata ricezione.

Gli operatori economici interessati alla coprogettazione di azioni rientranti nella linea C devono invece compilare il google form e manifestare la disponibilità a partecipare a due incontri di coprogettazione programmati a giugno 2020 che saranno la base di partenza per avviare insieme interventi di sistema.

La scadenza per la presentazione di proposte rientranti nelle 3 linee è fissata al 31 maggio 2020.

Per approfondire:

Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.

Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To durante l’attuale periodo di contenimento dell’emergenza sanitaria è attivo e fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it

Fondazione Mirafiori: fondo a sostegno al terzo settore durante l’emergenza sanitaria Covid-19

La Fondazione Mirafiori offre un supporto immediato alle organizzazioni del terzo settore locale (operanti nel quartiere di Mirafiori sud) messe in difficoltà dall’emergenza sanitaria COVID-19 e dagli effetti che questa potrà avere nel medio periodo.

A loro supporto la Fondazione mette a disposizione un fondo che potrà essere impiegato:

PER LE ORGANIZZAZIONI SOSTENUTE IN QUESTO MOMENTO DALLA FONDAZIONE con la possibilità di liquidazione anticipata dei saldi, la possibilità di anticipi sull’importo da erogare superiori al 50% e sino al 100% della cifra

PER TUTTE LE ORGANIZZAZIONI TERRITORIALI:

  • la possibilità di sostenere la copertura di alcuni costi “vivi” per venire incontro ai problemi di liquidità e alla mancata copertura dei costi derivante da mancati introiti o dall’impossibilità di rendicontare su progetti in questo periodo di attività;
  • proposte progettuali di pronto intervento emergenziale di piccola dimensione specifiche per il territorio di Mirafiori sud.

Le organizzazioni sono pertanto invitate a segnalare difficoltà o necessità contattando la Fondazione su info@fondazionemirafiori.it entro il 17 aprile 2020.  La Fondazione Mirafiori valuterà le singole esigenze per attivare un intervento personalizzato rispondente alle diverse situazioni.

Per approfondire:


Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To durante l’attuale periodo di contenimento dell’emergenza sanitaria è attivo e fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it

Linee guida 2019 – fondazioni di comunità già operanti

Con le linee guida 2019, la Compagnia di San Paolo si propone di sostenere l’attività ordinaria delle fondazioni di comunità del territorio di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta. Il contributo va a facilitare l’attività di rafforzamento del territorio nel far fronte alle problematiche della comunità aumentando la capacità delle fondazioni di raccolta fondi e di finanziamento progetti o enti benefici.

Per richiedere il contributo si dovrà indicare la destinazione dei fondi, che può essere verso:

  • la copertura di spese di funzionamento (utenze, oneri di personale…);
  • la formazione di fondi non patrimoniali che si vogliano utilizzare per progetti specifici;
  • entrambe le destinazioni.

Il bando si rivolge a organismi che riportino nello statuto la dicitura “Fondazione di comunità” o affine. Verranno valutate positivamente la capacità di raccolta donazioni, la quantità di ore di volontariato prestato per l’attività dell’Ente e la partecipazione di essa a momenti di formazione.

Il budget messo a disposizione nel 2019 per le fondazioni già operanti é di 530.000 euro.

Prima di presentare domanda, gli enti interessati devono inviare una mail a filantropiaterritorio@compagniadisanpaolo.it indicando il proprio codice fiscale e il recapito di una persona di riferimento entro il 22 febbraio. La domanda di contributo va caricata online attraverso il sistema ROL entro l’11 marzo.

La comunicazione degli esiti avverrà entro la prima settimana di aprile sul sito Internet della Compagnia, e future comunicazioni private saranno date via ROL.

Vai alla pagina web del bando

Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui. Per richiedere una consulenza allo Sportello di progettazione sociale (gratuita per  gli ETS nel rispetto delle modalità stabilite nella carta dei servizi) scrivici una mail a sociale@volontariato.torino.it

 

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su