Circoscrizione 1 – Contributi per attività da realizzarsi tra ottobre e dicembre 2020
La Circoscrizione 1 di Torino (Centro e Crocetta) in applicazione del Regolamento delle modalità di erogazione di contributi e di altri benefici economici della Città di Torino, ha pubblicato un bando per l’acquisizione di progetti per i quali erogare contributi economici a parziale copertura delle spese.
I progetti dovranno prevedere la realizzazione di attività inerenti al periodo ottobre – dicembre 2020, relative agli ambiti di seguito specificati:
- Promozione del Commercio
- Lavoro
- Diritti, pari opportunità, differenze di genere
- Cultura
- Istruzione
- Politiche giovanili e dell’infanzia
- Interventi di solidarietà, progetti indirizzati al contrasto della povertà e del disagio sociale ed economico
Possono partecipare
- associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
- i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
- organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio comunale, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
I progetti ammessi al finanziamento potranno ricevere un contributo non superiore all’80% del preventivo di spesa presentato. Per i progetti relativi alle Luci di Natale e agli addobbi natalizi, il contributo non potrà superare il 40% del preventivo di spesa presentato e non potrà essere superiore ad 3.500 euro per ogni progetto ammesso a contributo.
I progetti devono essere presentati tramite posta ordinaria, consegna a mano o con PEC all’indirizzo circoscrizione.I@cert.comune.torino.it entro le ore 12 del 30 ottobre 2020 utilizzando il modulo presente sul sito della Circoscrizione 1 alla sezione modulistica contributi corredato dei documenti indicati.
Per approfondire:
—
Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.
Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it