ITER – Istituzione Torinese per una Educazione Responsabile – annualmente realizza il Catalogo Crescere in Città al fine di supportare le scuole nella creazione di una “società educante” capace di prendersi cura della formazione intellettuale, estetica, etica ed affettiva di ciascun individuo.
La Fondazione Time2 con il Bando Cambiamenti mira ad intervenire sui fattori materiali e immateriali che causano esclusione e a rendere i contesti accessibili ad ogni persona con disabilità.
La Fondazione Sviluppo e Crescita CRTha lanciato la nuova edizione del Bando +Risorse, ideato insieme allo staff di Eppela, tramite cui sostenere, con lo strumento del crowdfunding, iniziative ed eventi promossi da enti noprofit del settore culturale e sociale con particolare attenzione ai temi dell’innovazione sociale e dell’imprenditoria culturale di rilevanza locale sul territorio di Piemonte e Valle d’Aosta.
La Circoscrizione 8 di Torino (San Salvario, Cavoretto, Borgo Po, Nizza Millefonti, Lingotto, Filadelfia), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione.
La Città di Collegno ha emanato un avviso per la concessione di contributi e l’attribuzione di vantaggi economici ad associazioni, persone fisiche e giuridiche, gruppi, comitati e altre organizzazioni non aventi personalità giuridica per lo svolgimento di attività di pubblico interesse.
La Circoscrizione 6 di Torino (Barriera di Milano, Regio Parco, Barca, Bertolla, Falchera, Rebaudengo, Villaretto), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione nei seguenti ambiti:
culturale, turistico, celebrativo;
educativo e formativo;
prevenzione e recupero del disagio giovanile;
socio-assistenziale, socio sanitario;
promozione della salute;
relazioni internazionali;
promozione di diritti umani, integrazione sociale e comunitaria;
sportivo e ricreativo;
tutela e valorizzazione dell’ambiente urbano;
protezione civile;
sviluppo economico
Possono partecipare all’avviso:
le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
gli altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.
Possono altresì beneficiare di contributi/benefici economici organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
La Circoscrizione 7 della Città di Torino intende finanziare progetti rivolti ai bambini della scuola primaria e che si pongano l’obiettivo di: stimolare ed accrescere, attraverso attività ludico-motorie, la coesione tra i partecipanti e la relazione di gruppo; fornire, attraverso il gioco, gli elementi di base per lo sviluppo della pratica sportiva; permettere l’apprendimento di nuovi schemi motori; motivare, attraverso la scoperta di sport meno conosciuti, la cultura dello Sport con i suoi valori di leale competizione, correttezza e rispetto dell’altro.
Possono partecipare all’avviso:
le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché le loro attività o iniziative riguardino la comunità locale.
I proponenti devono prevedere fra gli scopi dei propri statuti e svolgere in via principale attività riguardanti iniziative di progetti scolastici e/o aver svolto tali iniziative negli ultimi 36 mesi.
La domanda, redatta utilizzando la modulistica ufficiale, deve essere presentata entro le 12.00 del 7 febbraio 2023 tramite PEC all’indirizzo circoscrizione.VII@cert.comune.torino.it oppure tramite raccomandata a/r.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
La Circoscrizione 5 di Torino (Borgo Vittoria, Madonna di Campagna, Lucento, Vallette), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione nei seguenti ambiti:
culturale, artistico, celebrativo;
educativo e formativo;
prevenzione e recupero del disagio giovanile;
socio-assistenziale, socio sanitario;
promozione della salute;
relazioni internazionali;
promozione di diritti umani, integrazione sociale e comunitaria;
sportivo e ricreativo;
tutela e valorizzazione dell’ambiente urbano;
protezione civile;
sviluppo economico
Possono partecipare all’avviso:
le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
gli altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.
Possono altresì beneficiare di contributi/benefici economici organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
La Circoscrizione 3 di Torino (San Paolo, Cenisia, Pozzo Strada, Cit Turin), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione nei seguenti ambiti:
culturale, artistico, celebrativo;
educativo e formativo;
prevenzione e recupero del disagio giovanile;
socio-assistenziale, socio sanitario;
promozione della salute;
relazioni internazionali;
promozione di diritti umani, integrazione sociale e comunitaria;
sportivo e ricreativo;
tutela e valorizzazione dell’ambiente urbano;
protezione civile;
sviluppo economico
Possono partecipare all’avviso:
le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
gli altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.
Possono altresì beneficiare di contributi/benefici economici organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).
La Circoscrizione 4 di Torino (San Donato, Campidoglio, Parella), in conformità a quanto disposto dal Regolamento delle modalità di erogazione dei contributi e di altri benefici economici, ha approvato le linee guida 2023 per la concessione di contributi ordinari a favore di associazioni e/o organismi no-profit, per la realizzazione di attività e iniziative sul territorio della circoscrizione nei seguenti ambiti:
culturale, turistico, celebrativo;
educativo e formativo;
prevenzione e recupero del disagio giovanile;
socio-assistenziale, socio sanitario;
promozione della salute;
relazioni internazionali;
promozione di diritti umani, integrazione sociale e comunitaria;
sportivo e ricreativo;
tutela e valorizzazione dell’ambiente urbano;
protezione civile;
sviluppo economico
Possono partecipare all’avviso:
le associazioni che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale e che siano iscritte nell’apposito registro;
i comitati, formalmente costituiti che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale;
gli altri soggetti no profit con personalità giuridica, che abbiano sede o che svolgano la loro attività sul territorio comunale.
Possono altresì beneficiare di contributi/benefici economici organismi no profit, anche se non hanno sede sul territorio cittadino, purché per attività o iniziative che riguardano la comunità locale.
Vol.To attraverso il servizio di consulenza progettuale supporta e accompagna le associazioni che intendono elaborare delle proposte per partecipare ai bandi. La consulenza è gratuita per gli ETS accreditati nel rispetto dei limiti annuali (n. 4 consulenze / anno per le ODV; n. 2 consulenze / anno per le APS; n 1 consulenza / anno gli altri ETS).
Se sei interessato a questo servizio, puoi richiederlo accedendo al gestionale. Verrai ricontattato dai consulenti di Vol.To per approfondire la tua richiesta e concordare un appuntamento di persona presso la sede di Via Giolitti e/o organizzare una consulenza a distanza (via Google Meet).