La Fondazione CRT rinnova il proprio impegno sul tema dello sviluppo, della qualificazione e dell’innovazione di iniziative finalizzate a migliorare la qualità della vita e il benessere della persona disabile intesa come soggetto che collabora, partecipa, sceglie il proprio progetto esistenziale.
Il Salone Internazionale del Libro e la Compagnia di San Paolo lanciano una call rivolta a soggetti territoriali che operano nel campo dell’educazione informale per offrire alla città, alle famiglie, alle scuole, ai bambini e ai ragazzi esperienze e laboratori di qualità gratuiti durante i 5 giorni di Salone del Libro (14 – 18 maggio 2020) che avranno come tema centrale gli obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibileapprovata dalle Nazione Unite.
Questa call for proposals è aperta a tutti i soggetti (istituzioni, musei, enti, associazioni) che operano sul territorio nel campo dell’educazione informale, offrendo azioni, esperienze e laboratori per le scuole (infanzia, primarie e secondarie di primo grado) e per le famiglie.
I target/destinatari delle attività sono: le scuole dell’infanzia, le elementari e le medie (nei giorni di giovedì, venerdì e lunedì), le famiglie con bambini dai 3/13 anni (nei giorni di sabato e domenica). La durata del laboratorio è di 1 ora.
Nel dettaglio si richiede di:
Individuare un tema e un titolo dell’evento/incontro/laboratorio nell’ambito degli SDGs
Individuare il target di riferimento dell’attività
Descrivere l’attività proposta
Gestire l’evento/incontro/laboratorio (ospiti)
Requisiti di base delle attività:
Avere attinenza con gli SDGs
Non avere alcun richiamo esplicito di natura commerciale
Predisporre un programma di svolgimento dell’incontro/evento.
Per inviare la propria proposta compilare QUESTO MODULOentro il 20 gennaio 2020.