Regione Piemonte: Ricerca partner per progetti di recupero di autori di violenza

La Regione Piemonte ricerca partner per la progettazione di interventi volti alla promozione e al recupero di uomini autori di violenza, da presentare in risposta all‘Avviso pubblico del Dipartimento delle Pari opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri e rientranti in una delle due aree:

  • Istituzione dei centri per il trattamento degli autori di violenza
  • Potenziamento dei centri per il trattamento degli autori di violenza.

Possono inviare la candidatura:

  • Enti locali, singoli o associati nelle forme previste dalla legge, impegnati nella promozione e/o realizzazione di interventi e attività per gli autori della violenza
  • Associazioni ed organizzazioni iscritte esclusivamente negli appositi registri della Regione Piemonte delle organizzazioni di volontariato, delle associazioni di promozione sociale e della cooperazione sociale o iscritte all’elenco delle Onlus presso l’Agenzia delle entrate. Tali soggetti devono avere nel loro Atto costitutivo i temi del contrasto alla violenza di genere, ovvero dimostrare una consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nel trattamento degli autori di violenza di genere.

La domanda di candidatura deve essere inviata entro le ore 12.00 del 25 febbraio 2021 corredata dei documenti richiesti e di una  relazione illustrativa sulla consolidata e comprovata esperienza almeno quinquennale nel trattamento degli autori di violenza di genere, indicando espressamente il numero di anni di esperienza di lavoro con gli uomini autori di violenza; l’estensione dell’operatività sul territorio regionale (numero di sedi, province interessate), gli elementi di cui si propone lo sviluppo nella proposta progettuale regionale e ruolo che si intende svolgere.

Contatti: A. Barbara Bisset – tel: 011 4323173 – mail: adrianabarbara.bisset@regione.piemonte.it

Per approfondire: Link alla pagina web


Per leggere tutti gli ultimi bandi pubblicati clicca qui.

Lo Sportello di progettazione sociale di Vol.To fornisce il proprio servizio di consulenza a distanza utilizzando gli strumenti a disposizione per comunicare e lavorare in remoto (via telefono, email, WhatsApp, Skype, Google Meet); il servizio è gratuito per gli ETS accreditati che possono richiedere la consulenza telematica utilizzando questo form e contattarci via mail all’indirizzo sociale@volontariato.torino.it

bandi per coprogettazione, bandi Regione Piemonte, coprogettazione, violenza di genere

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su