RUNTS

Dal 23 novembre 2021 è stato attivato il Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). La sua operatività ha comportato alcune conseguenze, diverse per i vari tipi di aspiranti ETS.

Per le Organizzazioni di volontariato (ODV) e le Associazioni di promozione sociale (APS) già iscritte nei rispettivi registri regionali e provinciali alla data del 22 novembre 2021, è stata avviata la procedura di trasmigrazione nel RUNTS.

Gli Enti non profit di nuova costituzione o già precedentemente costituiti ma non iscritti nei registri regionali o delle province autonome, possono procedere con la richiesta d’iscrizione ex novo mediante l’apposito portale ministeriale, previo possesso dei requisiti previsti dal D.Lgs. 117/2017.

Per facilitare gli Enti, lo sportello di consulenza di Vol.To offre diversi percorsi di accompagnamento specifici.

I docenti: operatori qualificati del CSV Vol.To

Stefania Cerri

Isabelle Bekka

Due percorsi possibili

ODV E APS TRASMIGRATE NEL RUNTS

NUOVE ISCRIZIONI AL RUNTS


ODV e APS trasmigrate RUNTS

Il 21 febbraio 2022 si è concluso il processo di trasmigrazione nel RUNTS dei dati appartenenti agli Enti precedentemente iscritti ai Registri Regionali e provinciali delle Organizzazioni di Volontariato (ODV) e delle Associazioni di Promozione Sociale (APS).

Dal giorno successivo, è stata avviata la fase di verifica, da parte degli Uffici territoriali del RUNTS, della sussistenza dei requisiti previsti per l’iscrizione al Registro di ogni Ente trasmigrato.

Qualora la verifica si concluda positivamente, l’Ufficio dispone l’iscrizione dell’Ente nel RUNTS, comunicandogli la notifica d’iscrizione.

Dopo aver ricevuto la comunicazione, il Legale Rappresentante dell’Ente segnalato in fase di trasmigrazione dovrà accedere al portale RUNTS e procedere con l’integrazione dei dati anagrafici presenti nel portale e con il deposito del bilancio 2021 e relativo verbale di approvazione, entro i successivi 90 giorni dal ricevimento della notifica d’iscrizione.

Per facilitare gli Enti, lo sportello di consulenza di Vol.To ETS offre un percorso di accompagnamento specifico.

Incontro per ODV e APS: variazione dati e inserimento bilancio nel RUNTS (online)

Incontri gratuiti online dedicati alle ODV ed APS trasmigrate dai vecchi Registri Regionali ed iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore) durante i quali gli operatori di Vol.To ETS illustreranno la procedura da seguire per l’integrazione e/o la variazione dei dati richiesti, nonché per l’inserimento del bilancio/rendiconto d’esercizio.

Destinatari: ODV e APS trasmigrate dai vecchi Registri Regionali ed iscritte al RUNTS

Docente: Bianca Maxim

Durata: 2 ore

Luogo: Piattaforma Zoom

Iscrizioni:

Possono partecipare all’incontro massimo di 40 persone, due per Associazione.

Classi di assistenza per ODV e APS trasmigrate e iscritte al RUNTS (in presenza)

Incontri gratuiti dedicati ad un numero ridotto di volontari appartenenti alle ODV ed APS trasmigrate dai vecchi Registri Regionali ed iscritte al RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore). Gli operatori di Vol.To ETS accompagneranno gli Enti nell’integrazione e/o variazione dei propri dati anagrafici e nell’inserimento del bilancio/rendiconto d’esercizio sulla piattaforma ministeriale del RUNTS.

Gli Enti partecipanti riceveranno assistenza durante la compilazione delle due pratiche.

DestinatariODV e APS accreditate al CSV Vol.To ETS trasmigrate dai vecchi Registri Regionali ed iscritte al RUNTS

Docente: Bianca Maxim 

Durata: 2 ore

Luogo: c/o Vol.To ETS – via Giolitti 21 – Torino

PER PARTECIPARE OGNI ENTE DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE ESSERE IN POSSESSO*:

 

  1. dello SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) del Presidente dell’Ente;
  2. della firma digitale del Presidente dell’Ente;
  3. della documentazione e dei dati richiesti per il completamento delle due pratiche;
  4. di un personal computer.

* (si rammenta che la mancanza degli strumenti richiesti comporterà automaticamente l’impossibilità di partecipare)

Iscrizioni: Possono partecipare all’incontro massimo di 12 persone, due per Associazione

Clicca qui per iscriverti

Assistenza individuale

Un percorso di assistenza dedicato che prevede l’accompagnamento individuale dell’Ente da parte di un consulente di Vol.To ETS nell’esecuzione della procedura di integrazione e/o variazione dei dati anagrafici ed associativi e della procedura di inserimento bilancio/rendiconto d’esercizio sul portale ministeriale del RUNTS. L’assistenza è destinata alle ODV e APS trasmigrate che hanno già ottenuto l’iscrizione al RUNTS.

Per maggiori informazioni in merito al costo e alla modalità di svolgimento dell’assistenza, clicca qui.


Nuove iscrizioni al RUNTS

Le organizzazioni non profit, in possesso dei requisiti previsti, possono iscriversi al RUNTS inoltrando domanda d’iscrizione attraverso la piattaforma online del Registro.

Per facilitare gli Enti, lo sportello di consulenza di Vol.To offre tre percorsi di accompagnamento specifici:

Le procedure d’iscrizione al RUNTS (incontri online)

Incontri gratuiti online, a cadenza mensile, mirati a fornire informazioni in merito alle regole e alle procedure da seguire per iscrivere un Ente al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS), così come definite dal decreto ministeriale n. 106/2020. 
Verrà illustrata la piattaforma on line del RUNTS attraverso la quale inoltrare l’istanza d’iscrizione, gli strumenti digitali necessari per potervi accedere e concludere in modo corretto la procedura e la modalità di compilazione delle varie sezioni.

Destinatari: Enti che intendono iscriversi al RUNTS (Registro Unico Nazionale Del Terzo Settore)

Docente: Isabelle Bekka/Bianca Maxim

Durata: 2 ore

Luogo: Piattaforma Zoom

Iscrizioni:

Possono partecipare all’incontro massimo di 30 persone, due per Associazione.

Classi di assistenza per iscrizione al RUNTS (incontri in presenza)

Incontri dedicati a un numero ridotto di partecipanti che prevedono l’assistenza guidata da parte di un consulente di Vol.To durante l’iter d’iscrizione al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS). Verrà illustrata la procedura da seguire per l’iscrizione di un Ente, già in possesso dei requisiti richiesti, al RUNTS, attraverso la piattaforma on line, nonché la modalità di compilazione delle varie sezioni presenti.

Gli Enti partecipanti riceveranno assistenza durante la compilazione della propria pratica.

Destinatari: Enti già in possesso dei requisiti previsti che intendono iscriversi al RUNTS (Registro Unico Nazionale Del Terzo Settore)

Docente: Isabelle Bekka/Bianca Maxim

Durata: 2 ore

Contributo iscrizione: 50 €

Luogo: c/o Vol.To – via Giolitti 21 – Torino

PER PARTECIPARE OGNI ENTE DOVRA’ OBBLIGATORIAMENTE ESSERE IN POSSESSO DI*:

  1. SPID o CIE (Carta d’Identità Elettronica) del Presidente dell’Ente;
  2. firma digitale del Presidente dell’Ente;
  3. della documentazione richiesta per le integrazioni da inserire sul RUNTS;
  4. un personal computer.

* (si rammenta che la mancanza degli strumenti richiesti comporterà automaticamente l’impossibilità di partecipare)

Iscrizioni:

Possono partecipare all’incontro massimo di 14 persone, due per Associazione.

Assistenza individuale

Un percorso di assistenza che prevede l’accompagnamento individuale dell’Ente da parte di un consulente di Vol.To nella procedura d’iscrizione al RUNTS.

Per maggiori informazioni in merito al costo e alla modalità di svolgimento dell’assistenza, clicca qui.

Contatta l’ufficio di riferimento

Via Giovanni Giolitti, 21 – Torino

Numero Verde: 800 590 000
Tel: 011 81 38 711
E-mail: terzosettore@volontariato.torino.it

Orari di apertura:
da martedì a venerdì dalle 9.00 alle 17.30
(orario continuato)


Hai bisogno di aiuto, vuoi scoprire come richiedere i servizi? Accedi al gestionale.

Se non sei iscritto la registrazione è gratuita e richiede solo qualche minuto. Una volta in possesso di login e password si potranno consultare tutti i servizi riservati agli Enti accreditati.
Se hai problemi nella registrazione al gestionale di Vol.To puoi consultare la guida a questo link oppure scrivere a centroservizi@volontariato.torino.it.

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su