Gli adempimenti da ETS, una tabella esemplificativa

L’operatività del RUNTS e la conseguente iscrizione (a domanda o per “trasmigrazione”) di molti Enti nel registro stesso richiede una buona conoscenza di  quali siano gli adempimenti che i “nuovi” ETS dovranno rispettare.

La tabella sottostante, che suddivide gli ETS in due categorie: quelli con entrate, proventi, ricavi annui  inferiori a 220.000 € e quelli che, invece, superano tale valore , ricapitola schematicamente i principali adempimenti obbligatori da rispettare. Per semplificare la lettura gli adempimenti sono stati raggruppati in tre tematiche principali : quelli afferenti al bilancio/rendiconto , quelli afferenti al controllo della gestione  e quelli relativi alla tenuta dei libri sociali .

(1) Le “attività diverse” devono essere documentate in calce al rendiconto di cassa
(2) Entro il 30.6 dell’anno di approvazione
(3) La nomina è obbligatoria se si superano per due esercizi 2 dei parametri seguenti :
– entrate superiori a 220.000 €
– patrimonio attivo superiore a 110.000 €
– oltre 5 dipendenti in media nell’anno
(4) La nomina è obbligatoria se si superano per due esercizi 2 dei parametri seguenti :
– entrate superiori a 2.220.000 €
– patrimonio attivo superiore a 1.100.000 €
– oltre 12 dipendenti in media nell’anno
(5) con iscrizione dei volontari che svolgono l’attività in modo non occasionale

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su