
Fundraising: buone cause e organizzazione per raccogliere fondi
18 Aprile | 18:00 - 20:00
CLICCA QUI PER ISCRIVERTI
DESCRIZIONE
Il fundraising viene comunemente inteso come un insieme di tecniche di raccolta. Oggi però, in un contesto così difficile dal punto di vista economico e culturale, il fundraising deve concepirsi come una strategia relazionale che vuole garantire la sostenibilità economica e finanziaria di una causa sociale. Per questo, alla base della riuscita di una strategia di fundraising sta la capacità dell’organizzazione di far percepire al donatore l’importanza e la bontà del proprio agire, di destare interesse, attenzione e quindi generare partecipazione, coinvolgimento e soprattutto FIDUCIA, nei confronti dei progetti che essa porta avanti. É necessario quindi acquisire le competenze idonee per iniziare a fare fundraising in maniera professionale.
Obiettivi formativi:
• la consapevolezza e la riflessione su tematiche rilevanti per il consolidamento e lo sviluppo del fundraising per le organizzazioni;
• il trasferimento di competenze specifiche su alcuni strumenti operativi che rendono il fundraising uno strumento efficace, evidenziandone la metodologia.
• l’accrescimento di conoscenze e competenze di coloro che operano all’interno delle organizzazioni, per rispondere al loro bisogno di agire “con realismo” e “con metodo” nello sviluppo di strategie e progetti.
Programma lezioni:
1. I presupposti del fundraising
– Buona Causa
– Mappa Relazionale
– Comunicazione orientata al fundraising.
2. Pianificazione strategica (online)
– Tabella dei range
– Piano editoriale
– Content strategy
– Budget
3. Gli strumenti di fundraising per i privati cittadini (prima parte)
– Il digital fundraising (newsletter / Dem / social network)
4. Gli strumenti di fundraising per i privati cittadini (seconda parte)
– Eventi di raccolta fondi
5. Gli strumenti di fundraising per le imprese
– Partnership (payroll giving, cause related marketing, matching gift ecc.)
– Campagne di Natale
Ad ogni partecipante saranno consegnati materiali didattici, che potranno essere utilizzati anche come esercitazioni da effettuare negli spazi di tempo tra un momento formativo e l’altro.
Coach: Natascia Astolfi | Fundraiser senior, responsabile di Astolfi1570, esperta in pianificazione strategica e start up del fundraising, docente nell’ambito delle tematiche del fundraising in vari contesti nazionali
Contributo iscrizione: È previsto un contributo di 30€ per ETS accreditati a Vol.To. e di 45€ per chi non fa parte di un ETS accreditato a Vol.To.
Date: martedì 21, 28 marzo e 4, 11, 18 aprile 2023
Orario: dalle 18.00 alle 20.00
Luogo: piattaforma online Zoom