Caricamento Eventi

« Tutti gli Eventi

  • Questo evento è passato.

Il Bilancio Sociale come opportunità per gli ETS

14 Maggio 2022 | 9:30 - 12:30

Durata corso 6 ore

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Date e orari

Venerdì 13 maggio 2022 dalle ore 15.00 alle 18.00 e sabato 14 maggio 2022 dalle ore 9.30 alle 12.30

DESCRIZIONE

Il Codice del Terzo Settore ha introdotto importanti disposizioni in materia di trasparenza, informazione e rendicontazione e ha indicato il bilancio sociale come lo strumento attraverso il quale gli enti possono dare attuazione agli adempimenti loro imposti. Seppur l’obbligatorietà della redazione e pubblicazione del documento è in vigore solo per determinate categorie di ETS, esso rappresenta anche per le piccole organizzazioni un valido strumento – integrativo al tradizionale bilancio contabile – per riflettere su quanto realizzato, riprogrammare le attività future e raccontarsi in maniera chiara e trasparente per rendere più efficace la propria strategia di comunicazione, anche in chiave di raccolta fondi e ricerca volontari.

Durante i due incontri i partecipanti saranno coinvolti in esercitazioni pratiche e verranno presentati esempi di documenti pubblicati.

Contenuti

I sessione

Cosa è e a cosa serve il bilancio sociale: inquadramento normativo, utilità, vantaggi e presupposti da considerare prima di mettersi al lavoro
Per chi rendicontare: riconoscere e distinguere i potenziali attori interessati e le loro legittime aspettative informative

II sessione

La strutturazione del documento in risposta alla normativa di riferimento
Connettere la mission e la vision agli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile: il ruolo degli indicatori

COACH:

Laura Corazza , (PhD) Ricercatrice presso il Dipartimento di Management dell’Università degli Studi di Torino docente SAA, esperta di rendicontazione sociale
Consuelo Onida, socia fondatrice di Had, psicologa con esperienza decennale nella gestione e valutazione di progetti sociali
Sonia Palumbo, (PhD) socia fondatrice di Had, specializzata in metodologia della ricerca applicata al non profit
Numero di partecipanti: massimo 30

Contributo iscrizione: E’ previsto un contributo di iscrizione di 10€ per i volontari degli ETS accreditati a Vol.To. Per tutti gli altri il contributo previsto è di 60€.

Modalità di partecipazione:

  • Per partecipare è necessario iscriversi
  • ​Il corso si svolgerà in presenza presso il CSV Vol.To in via Giolitti 21 a Torino (2° Piano)
  • Per accedere ai locali di Vol.To è obbligatorio indossare la mascherina
  • Per accedere alla struttura è obbligatorio esibire il green pass secondo la normativa vigente prevista

C.F. 97573530017

Via Giovanni Giolitti 21
10123 Torino
Numero Verde: 800 590 000
Tel. 011 813 87 11
Fax: 011 813 87 77
E-mail: centroservizi@volontariato.torino.it

Iscritta nel Registro Unico Nazionale Terzo Settore atto DD 305/A1419A/2022 del 22/02/2022

Rimani aggiornato

Segui le notizie delle associazioni

Guarda le interviste alle associazioni

Seguici su


© CSV Volontariato Torino. All rights reserved. Powered by Inspire Communication SC.

Torna su